<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande alla redazione | Il Forum di Quattroruote

domande alla redazione

io ho una domandina per la redazione.... perchè la Chevrolet Cruze lunga 4.6 metri , larga 1.79 m e alta 1.44m è nel segmento COMPATTE relativo alle vendite auto nuove, mentre ad esempio la Skoda Octavia lunga 4.57 m. larga 1.77 m e alta 1.48m quindi dimensionalmente comparabile forse anche più piccola insieme ad altre tipo Classe C Mercedes sono nel Segmento MEDIE ? discriminazioni o refuso che continua da diversi mesi?
saluti
 
La risposta è questa: abbiamo girato la domanda all'Unrae, visto che è l'Unrae che elabora quei dati (come peraltro viene indicato al piede della tabella).
Buon weekend!
 
.. non credo... anche cercando nell'archivio unrae questa ha i segmenti A, B, C, D, E,F, caratterizzati dalla promisquità tra berline, suv, che segue per esempio il C questa descrizione
"Il segmento C è il segmento delle autovetture medie nella classificazione commerciale europea, collocato tra il segmento B ed il segmento D. Nella classificazione americana, corrisponde approssimativamente alle vetture della classe Compact Car. Generalmente le autovetture del segmento C sono in grado di accogliere cinque adulti, oppure sette nel caso di alcuni monovolume. La lunghezza è contenuta in 4.200 mm per le vetture a due volumi o monovolume a 5 posti, mentre raggiunge i 4.500 mm per berline, familiari, fuoristrada oppure monovolume a 7 posti. Si tratta di un segmento molto versatile, e comprendente un numero molto alto di modelli di autovetture, nelle loro svariate versioni. Il segmento stesso, infatti, negli anni scorsi è molto cresciuto, sia come vendite, sia come versioni di carrozzerie, questo è fondamentalmente dovuto alla fascia intermedia (sia come prezzo che come dimensioni) del mercato, e all'ampia diffusione della carrozzeria a 2 volumi in Europa che racchiude praticità e sportività.

Esempi di vetture di segmento C sono: Volkswagen Golf, Renault Mégane, Fiat Bravo, Opel Astra, Ford Focus, Peugeot 308, Citroen C4, Mazda 3, Toyota Auris, Alfa Romeo 147, Alfa Romeo Giulietta, Lancia Delta, BMW serie 1, Volvo C30, Audi A3.
Il segmento però, come precedentemente detto, comprende anche modelli derivati da quelli citati, sia in versioni rivolte alla praticità, come i vari monovolume compatti, sia in versioni più modaiole come le coupé-cabriolet."
e per quello che si può vedere a meno che sul sito Unrae non ci siano delle pagine a disposizione degli addetti e non alla libera navigazione, non si trovano pagine con descrizione di 9 segmenti nominati ad esempio "compatte" "superiori" o "multispazio".. non parlano di prezzi di acquisto.
 
Back
Alto