<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domanda x pneumatici 4 stagioni | Il Forum di Quattroruote

domanda x pneumatici 4 stagioni

Buongiorno,
sulla mia bmw serie 1 monto pneumatici posteriori di misura 245/35 R 18 88 Y ed anteriori 225/40 R 18 88 Y, cerchi originali BMW
Ora vorrei montare dei pneumatici 4 stagioni, ma ho difficoltà a trovarne per quelli posteriori. Sul libretto scrive che posso montare i 225/40 R 18 anche sul posteriore ed ero orientato a questa scelta, quindi montare tutti i 4 pneumatici con quella misura.

La mia domanda è se questa misura vada bene anche sui cerchi posteriori, perchè non vorrei ritrovarmi a dover cambiare anche i cerchioni posteriori.

Grazie.
Walter
 
Ti allego questa tabella sul canale dei cerchi:

upload_2019-11-8_13-52-3.png



Le misure da te indicare ricadono a cavallo di due misure successive di canali...non so forse è meglio un consiglio di un buon gommista
 
Non credo sia possibile.
Le misure diversificate devono rimanere tali.
Piuttosto che mortificare una BMW con delle 4 stagioni, meglio un set invernale con cerchi da 17 IMHO.
 
A me vanno ripetendo da due anni che sulle bmw non vanno messe le 4S . E mi sto stressando a cambiare scambiare gomme ogni sei mesi quando la macchina va talmente bene che andrebbe bene con qualsiasi gomma....ora uso delle Pirelli rft da 17” alla seconda stagione e bene che vanno...ora se riesco a convincere il gommista prossimo anno le monto così stop allo stress
 
Non credo sia possibile.
Le misure diversificate devono rimanere tali.
Piuttosto che mortificare una BMW con delle 4 stagioni, meglio un set invernale con cerchi da 17 IMHO.
Dipende da cosa c'è scritto sul libretto.
Con misure diverse sono indicate anche le coppie ammissibili sui due assi
 
A me vanno ripetendo da due anni che sulle bmw non vanno messe le 4S . E mi sto stressando a cambiare scambiare gomme ogni sei mesi quando la macchina va talmente bene che andrebbe bene con qualsiasi gomma....ora uso delle Pirelli rft da 17” alla seconda stagione e bene che vanno...ora se riesco a convincere il gommista prossimo anno le monto così stop allo stress
Come per ogni auto, dipende molto da cosa ti aspetti e da cosa cerchi. Nell’uso normale delle buone all season non deludono, bisogna stare un po’ attenti sul bagnato caldo (lo dico dopo aver girato con le Crossclimate e con le Vector 4S). Alcune all season durano meno (parecchio meno) delle mono stagionali, ma comunque risparmi sul gommista: a 25.000 km l’anno che fai te, con guida accorta e “preventiva”, potrebbero durare due anni.
 
Come per ogni auto, dipende molto da cosa ti aspetti e da cosa cerchi. Nell’uso normale delle buone all season non deludono, bisogna stare un po’ attenti sul bagnato caldo (lo dico dopo aver girato con le Crossclimate e con le Vector 4S). Alcune all season durano meno (parecchio meno) delle mono stagionali, ma comunque risparmi sul gommista: a 25.000 km l’anno che fai te, con guida accorta e “preventiva”, potrebbero durare due anni.



Si chiaro. Stasera su bagnato avevo le mie Pirelli p7 cinturato ,seconda stagione ,e bene che vado. Senza troppo tirare il freno ,5 gradi esterni ,media normale in discesa ...spettacolo. Probabilmente la macchina fa tanto
 
Ho preso le 4 stagioni per la clio della moglie che non entra neanche in coppia, ma sulla serie 1 non le metterei neanche gratis.
Per il discorso misura, ho visto mettere le 225 da un gommista della zona proprio su una M sport con i differenziati, se poi sia cosa buona e giusta, non ne ho idea.
Io chiederei conferma a BMW.
 
A me vanno ripetendo da due anni che sulle bmw non vanno messe le 4S . E mi sto stressando a cambiare scambiare gomme ogni sei mesi quando la macchina va talmente bene che andrebbe bene con qualsiasi gomma....ora uso delle Pirelli rft da 17” alla seconda stagione e bene che vanno...ora se riesco a convincere il gommista prossimo anno le monto così stop allo stress

Dipende sempre da quello che uno cerca. Vedendo l'esperienza fatta sull'umile utilitaria di mia moglie, una C3 1.4 a benzina, non potrei che consigliare le 4S. Ho messo su delle Falken quindi nemmeno marca premium ma da subito sono andate parecchio meglio delle precedente Yokohama che aveva su appena quando l'abbiamo comprata usata (avevano mi sembra meno di 4 anni quando le abbiamo sostituite).
Ho riscontrato una buona tenuta di strada in ogni condizione, sembrano che magari non siano eccellenti come possa essere un'estiva ma siano più costanti indipendentemente dalle condizioni.
In realtà le condizioni di tenuta migliori (confrontati con gli pneumatici precedenti) le ho riscontrate proprio con la pioggia, i primi tempi sembrava quasi di andare sull'asciutto.

Penso che sia difficile però generalizzare, dipenderà molto dal modello di auto, tipo di motore e marca di pneumatici.
In generale tenderei a dire che a meno che tu monti degli pneumatici di tipo sportivo, generalmente non dovresti notare grosse differenze con il 4S di pari marca, se non forse una lieve durata inferiore e un consumo leggermente di alto di carburante per via della mescola un filino più morbida.
 
Si chiaro. Stasera su bagnato avevo le mie Pirelli p7 cinturato ,seconda stagione ,e bene che vado. Senza troppo tirare il freno ,5 gradi esterni ,media normale in discesa ...spettacolo. Probabilmente la macchina fa tanto
Per quanto posso dire delle mie modeste esperienze, le gomme "estive" se non sono troppo "tecniche" ma ovviamente di buona qualità vanno benissimo sul bagnato anche attorno allo 0 °C. Ultima esperienza con le Michelin Green X montate sulla ex Smartona, gomme pure "stagionate" (produzione fine 2014 e un anno di piazzale"), tanto nell'inverno 2016/17 quanto in quello 2017/18 non ho avuto alcun problema sul bagnato freddo.
 
Dipende sempre da quello che uno cerca. Vedendo l'esperienza fatta sull'umile utilitaria di mia moglie, una C3 1.4 a benzina, non potrei che consigliare le 4S. Ho messo su delle Falken quindi nemmeno marca premium ma da subito sono andate parecchio meglio delle precedente Yokohama che aveva su appena quando l'abbiamo comprata usata (avevano mi sembra meno di 4 anni quando le abbiamo sostituite).
Ho riscontrato una buona tenuta di strada in ogni condizione, sembrano che magari non siano eccellenti come possa essere un'estiva ma siano più costanti indipendentemente dalle condizioni.
In realtà le condizioni di tenuta migliori (confrontati con gli pneumatici precedenti) le ho riscontrate proprio con la pioggia, i primi tempi sembrava quasi di andare sull'asciutto.

Penso che sia difficile però generalizzare, dipenderà molto dal modello di auto, tipo di motore e marca di pneumatici.
In generale tenderei a dire che a meno che tu monti degli pneumatici di tipo sportivo, generalmente non dovresti notare grosse differenze con il 4S di pari marca, se non forse una lieve durata inferiore e un consumo leggermente di alto di carburante per via della mescola un filino più morbida.


Il gommista, forse per paura di perdere il business del doppio treno??, continua a insistere. Ma ad aprile 2020 o fa quel che dico io o vado da un altro :)
 
Back
Alto