Tourillo
0
paulein118 ha scritto:Insomma, hai fuso il pullmanno! ;-)
No, no!..Per ora ancora no, e spero non succeda mai!..Busein jellatore!..
paulein118 ha scritto:Insomma, hai fuso il pullmanno! ;-)
TopKart ha scritto:Tourillo ha scritto:Un mio collega mi ha detto di non rabboccare mai il liquido di raffreddamento con il motore spento, quando il motore è caldo..perchè se il motore gira, il liquido caldo (80°) e quello freddo (temperatura ambiente) si mischiano subito e così il motore non si rompe..ma è vera 'sta cosa?..Io ci ho provato, ma non mi si apre neanche il tappo!..Probabilmente perchè c'è una qualche specie di sicurezza..infatti non essendo molto convinto della cosa, mi sono tenuto a debita distanza nel provare..perchè mi sa che se il tappo si fosse aperto, l'acqua bollente mi sarebbe sicuramente schizzata addosso a causa della pressurizzazione del circuito..comunque a me 'sta cosa sa un pò di stronzata..possibile che un motore si rompa per un pò di liquido di raffreddamento a temperatura ambiente???.. :shock: :-o
P.S.: Dimenticavo di specificare che si parla di autobus!.. :XD: ..Ma alla fine dai, sempre di motori si parla..ed il bravissimo ONE saprà rispondermi sicuramente..:thumbup:
Precauzioni inutili, non succede nulla come ti hanno detto altri utenti del forum.
Fa "solo" attenzione ad utilizzare il liquido di raffreddamento con specifiche prescritte dal costruttore, non sono tutti uguali, alcuni ad esempio non sono adatti a motori con basamento in alluminio.
sofylove ha scritto:Ciao Turi,
mha, che dire, a me sta cosa sa un pò di urban legend.
Personalmente ho sempre rabboccato a motore spento e freddo e non ho mai avuto problemi di nessun tipo.![]()
streak1 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa