<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda sulla scuola | Il Forum di Quattroruote

Domanda sulla scuola

Mi sono fatto questa domanda ma non ho trovato la risposta: se uno studente x motivi di salute non si iscrivesse, poniamo, al 4 anno delle superiori, verrebbe considerato ugualmente bocciato?
 
Mi sono fatto questa domanda ma non ho trovato la risposta: se uno studente x motivi di salute non si iscrivesse, poniamo, al 4 anno delle superiori, verrebbe considerato ugualmente bocciato?
Lo studente potrebbe chiedere di essere seguito a casa o in ospedale. Se non frequenta verrà ovviamente bocciato
 
Se non si iscrive, non può essere "bocciato", ovviamente.
Se si iscrive, ha tempo fino al 31 marzo per ritirarsi, nel qual caso, non viene scrutinato e può chiedere di sostenere l'esame da privatista .
Se si iscrive e fa più del 25% delle ore di assenza, non viene scrutinato e risulta "non ammesso all'anno successivo" (bocciato).
C'è, però, una serie di assenze giustificate che consentono delle deroghe.
 
da perfetto ignorante in materia dico che dovrebbero fargli un esame alla fine dell'anno per vedere se può andare avanti...
 
Mi è venuto in mente che potrebbero sussistere le condizioni per accedere alla DaD , didattica a distanza. Dovrebbe essere il collegio docenti ( o forse il consiglio di istituto ) a fissare i "paletti" per potervi accedere
 
Io ricordo di due miei ex compagni di classe pluri-bocciati che decisero di fare due anni in uno (4a e 5a) e dare l'esame a fine anno.
A quanto ricordo, mi pare che uno dei due non fu ammesso all'esame e l'altro lo segarono senza pietà.
 
Io ricordo di due miei ex compagni di classe pluri-bocciati che decisero di fare due anni in uno (4a e 5a) e dare l'esame a fine anno.
A quanto ricordo, mi pare che uno dei due non fu ammesso all'esame e l'altro lo segarono senza pietà.
Ci sono studenti che hanno dato da privatisti i cinque anni delle superiori
 
Io ricordo di due miei ex compagni di classe pluri-bocciati che decisero di fare due anni in uno (4a e 5a) e dare l'esame a fine anno.
A quanto ricordo, mi pare che uno dei due non fu ammesso all'esame e l'altro lo segarono senza pietà.

Quest'anno, causa norme Covid, ci è toccato fare l'esame di stato a questi geni.
I nostri saranno pure "somari", ma questi passano ogni limite dell'immaginazione.
 
I nostri saranno somari ??? Gli studenti italiani rispetto agli americani hanno una cultura di tutto rispetto, altro che.

Mediamente, paragonati a molti paesi, non sono così male. Ce ne sono anche dei migliori, però.
Lo so che i test dicono qualcosa di diverso, ma bisogna poi vedere cosa misurano i test.
 
Back
Alto