<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda sul Bollo auto. | Il Forum di Quattroruote

Domanda sul Bollo auto.

Salve a tutti,
perdonatemi se ho aperto il topic, poiché sinora non ho avuto risposte chiare in merito al bollo auto, ho anche visto il sito ACI ma non è molto esaudiente.

La mia domanda è questa:

Ogni quanto va pagato il bollo auto? pagamento trimestrale od annuale?
Come funziona esattamente?

Adesso vi scrivo ciò che ho capito io (posso sbagliarmi) :rolleyes:

Ad es. Ho un auto 1.6 Diesel che di "Bollo Prima immatricolazione" (la più cara) paga 210? quindi detto questo significa che devo pagare 17,50? al mese (annuale) oppure 70? al mese (trimestrale).
Cioè, praticamente mi interessa quanto costa al mese!

Non so, non ho capito nulla :oops: :rolleyes: aiutatemi perché con certe cifre non si scherza...fate domande se volete rispondere approfonditamente.

Aspetto notizie, ciao!
 
Orsù, fatevi vivi...non è possibile che nessuno sappia qualcosa di bollo dopo che lo pagate, non ho capito neanche sulla voce Utilità-Bollo su Quattroruote!

Chiedo perdono per la mia ignoranza! Si tratta della mia prima volta :rolleyes:
 
Golden-West ha scritto:
Orsù, fatevi vivi...non è possibile che nessuno sappia qualcosa di bollo dopo che lo pagate, non ho capito neanche sulla voce Utilità-Bollo su Quattroruote!

Chiedo perdono per la mia ignoranza! Si tratta della mia prima volta :rolleyes:

Se non dico una fesseria, la scadenza del bollo è nel mese in cui è stata immatricolata l'auto, ad esempio se è stata immatricolata in luglio 2011, la scadenza sarà giugno 2012, però potrai pagare il bollo solo dal 1 luglio 2012 fino al 31 luglio 2012........sempre se ho detto giusto!
 
Mmm, interessante però se è annuale allora si tratta di almeno 18? mensili...comunque attendo risposte di conferma, anche se ciò che dici tu è chiaro.

PS ho saputo che se immatricoli l'auto nei primi 10 giorni del mese, il bollo è trimestrale, mentre se immatricoli oltre 10 giorni dall'inizio del mese allora è annuale...boh non so :rolleyes:
 
Golden-West ha scritto:
Mmm, interessante però se è annuale allora si tratta di almeno 18? mensili...comunque attendo risposte di conferma, anche se ciò che dici tu è chiaro.

PS ho saputo che se immatricoli l'auto nei primi 10 giorni del mese, il bollo è trimestrale, mentre se immatricoli oltre 10 giorni dall'inizio del mese allora è annuale...boh non so :rolleyes:

Guarda, non so se è cambiato qualcosa adesso, ma la mia auto è di 1 giugno, ho la scadenza a maggio e ho tempo tutto il mese di giugno per pagarlo senza avere sanzioni......io sinceramente di bolli che si pagano al trimestre o al semestre non sono a conoscenza, ma può benissimo essere una mia mancanza!
 
Golden-West ha scritto:
Mmm, interessante però se è annuale allora si tratta di almeno 18? mensili...comunque attendo risposte di conferma, anche se ciò che dici tu è chiaro.

PS ho saputo che se immatricoli l'auto nei primi 10 giorni del mese, il bollo è trimestrale, mentre se immatricoli oltre 10 giorni dall'inizio del mese allora è annuale...boh non so :rolleyes:

Questa del bollo trimestrale è la prima volta che la sento...
 
Il bollo è annuale. Ci sono tre scadenze, - 30 aprile, 31 agosto, 31 dicembre. Quando immatricoli l'auto la prima volta paghi - all'ACI - le mensilità che mancano alla prima scadenza "ufficiale" (la cifra e la scadenza te la dicono loro),poi inizi a pagare l'intero importo annuale alla scadenza fissata. Se scade il 31 dicembre puoi pagare dal 1 al 31 gennaio, se scade il 31 agosto paghi dal 1 al 30 settembre, se scade il 31 dicembre paghi dal 1 al 31 gennaio. Per pagare i bolli successivi al primo puoi andare all'ACI, in posta o dal tabaccaio (quelli convenzionati). In alcune regioni si può pagare anche via Internet con la carta di credito, ma in genere ti applicano una commissione piuttosto salata.

Nota: in Veneto la Regione ti invia a casa l'avviso di scadenza di bollo, revisione e patente. Comodo.....
 
Il bollo è frazionabile solo per veicoli con uso diverso da quello privato per trasporto persone. Le auto da noleggio, i taxi, e le auto in leasing possono frazionarlo trimestralmente.
Le auto per uso privato hanno la scadenza rigorosamente annuale non frazionabile tranne che all'atto della prima immatricolazione. In questi casi il pagamento si deve fare per un numero di mesi minimo di 8 e massimo di 11 che consente di raggiungere la scadenza fissa più vicina (aprile, agosto, dicembre). Ad esempio un'auto immatricolata ad ottobre pagherà 10 mesi sino ad agosto, una immatricolata a marzo pagherà 9 mesi sino a dicembre, una immatricolata a giugno pagherà 10 mesi sino ad aprile.
Dal secondo versamento diventerà obbligatoria la scadenza annuale stabilita dal primo versamento.
Lo stesso si applica ai rientri da esenzione per vendita, ossia quando si acquista da un concessionario un'auto usata che stava lì da qualche mese ed al quale era stato sospeso il pagamento del bollo.

Saluti
 
Grazie, quindi se non sbaglio il bollo non è frazionabile, però mi interessa comunque sapere quanti soldi dovrei mettere da parte mensilmente per poi pagare l'intero importo nei periodi da voi illustrati.
 
a_gricolo ha scritto:
Il bollo è annuale. Ci sono tre scadenze, - 30 aprile, 31 agosto, 31 dicembre. Quando immatricoli l'auto la prima volta paghi - all'ACI - le mensilità che mancano alla prima scadenza "ufficiale" (la cifra e la scadenza te la dicono loro),poi inizi a pagare l'intero importo annuale alla scadenza fissata. Se scade il 31 dicembre puoi pagare dal 1 al 31 gennaio, se scade il 31 agosto paghi dal 1 al 30 settembre, se scade il 31 dicembre paghi dal 1 al 31 gennaio. Per pagare i bolli successivi al primo puoi andare all'ACI, in posta o dal tabaccaio (quelli convenzionati). In alcune regioni si può pagare anche via Internet con la carta di credito, ma in genere ti applicano una commissione piuttosto salata.

Nota: in Veneto la Regione ti invia a casa l'avviso di scadenza di bollo, revisione e patente. Comodo.....
esattamente,per sapere la scadenza della tua macchina vai sul sito agenziaentrate.it e cerchi "bollo auto" scrivi la tua targa ed esce sia l'importo che la scadenza
 
Golden-West ha scritto:
Grazie, quindi se non sbaglio il bollo non è frazionabile, però mi interessa comunque sapere quanti soldi dovrei mettere da parte mensilmente per poi pagare l'intero importo nei periodi da voi illustrati.

Se la tua auto è Euro 4 o Euro 5 prendi il numero di kW, lo moltiplichi per 2,58 ed hai la tassa annuale. Dividi questo numero per 12 ed hai la cifra che devi mettere da parte ogni mese.
Perdonami la franchezza (nessun intento offensivo): se per te è un problema pagare il bollo (che tra le spese di mantenimento non è certo la più pesante, anzi....) ed hai quindi la necessità di mettere da parte la cifra mese per mese significa che tu quell'auto non te la puoi permettere.

Saluti
 
questo è il mio:
Riepilogo dati inseriti
Tipo veicolo:01-autoveicolo
Targa: Sedicivalvole ahahahah
Dati relativi al veicolo
Regione:Sicilia
Cilindrata:1242 cc
Potenza:44 KW
Direttiva Euro:3
Alimentazione:Benzina
EcoDiesel:No
Cavalli:14
Posti:5
Portata:395 kg
Peso:1330 kg
Numero Assi:
Categoria:autovettura
Data immatricolazione:28/09/2001
Codice uso:proprio
Dati relativi il pagamento:
Riduzione:no
Termine pagamento:30/09/2010
Dati relativi al calcolo:
1° ed unica rata
Scadenza: 08/2011
Mesi validità: 12
Tassa dovuta: 118,80
Qualora l'importo non sia stato ancora pagato al momento della richiesta sono dovuti anche :
Interessi: 1,28
Sanzioni: 3,56
Totale: 123,64
 
a_gricolo ha scritto:
Il bollo è annuale. Ci sono tre scadenze, - 30 aprile, 31 agosto, 31 dicembre. Quando immatricoli l'auto la prima volta paghi - all'ACI - le mensilità che mancano alla prima scadenza "ufficiale" (la cifra e la scadenza te la dicono loro),poi inizi a pagare l'intero importo annuale alla scadenza fissata. Se scade il 31 dicembre puoi pagare dal 1 al 31 gennaio, se scade il 31 agosto paghi dal 1 al 30 settembre, se scade il 31 dicembre paghi dal 1 al 31 gennaio. Per pagare i bolli successivi al primo puoi andare all'ACI, in posta o dal tabaccaio (quelli convenzionati). In alcune regioni si può pagare anche via Internet con la carta di credito, ma in genere ti applicano una commissione piuttosto salata.

Nota: in Veneto la Regione ti invia a casa l'avviso di scadenza di bollo, revisione e patente. Comodo.....

La mia auto ha 6 anni, immatricolata 1 giugno, il primo bollo fatto all'aci con scadenza maggio dell'anno successivo, lo pago da sei anni sempre a giugno, forse quello che dici te era valido una volta, mi sa che è cambiato qualcosa, forse ti fanno pagare il bollo dal mese antecedente il mese di immatricolazione dell'auto.......aspetto conferme!
 
Back
Alto