<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda sui motori &#34;da bar&#34; (no sense) | Il Forum di Quattroruote

Domanda sui motori &#34;da bar&#34; (no sense)

Ciao. Ieri sera bevendo una birra con gli amici si parlava di un nostro conoscente che ha subito un danno al motore e ne stava cercando uno intero dallo sfasciacarrozze perché probabilmente gli costava meno sostituire tutto il blocco (ma si può fare? È legale?)
Da li se ne esce un mio amico dicendo "può cercarne uno della stessa auto ma diesel invece che benzina". Noi altri gli diciamo che a parte non essere legale, cioè servirebbe far "reimmatricolare o quanto meno omologare" il tutto", non è tecnicamente possibile. Lui insisteva di si, lo smonti intero e lo metti al posto dell'altro, alla fine abbiamo scommesso una birra e che ci saremmo informati.
Adesso al di là del fatto che è una domanda senza senso ma puramente teorica, è fattibile una cosa del genere?
 
paolo2206 ha scritto:
Ciao. Ieri sera bevendo una birra con gli amici si parlava di un nostro conoscente che ha subito un danno al motore e ne stava cercando uno intero dallo sfasciacarrozze perché probabilmente gli costava meno sostituire tutto il blocco (ma si può fare? È legale?)
Da li se ne esce un mio amico dicendo "può cercarne uno della stessa auto ma diesel invece che benzina". Noi altri gli diciamo che a parte non essere legale, cioè servirebbe far "reimmatricolare o quanto meno omologare" il tutto", non è tecnicamente possibile. Lui insisteva di si, lo smonti intero e lo metti al posto dell'altro, alla fine abbiamo scommesso una birra e che ci saremmo informati.
Adesso al di là del fatto che è una domanda senza senso ma puramente teorica, è fattibile una cosa del genere?
Certo che è possibile...
Sostituisci il motore, il cambio, la frizione, la marmitta completa, un numero imprecisato di centraline... Spende più che non a riprenderla nuova ma tecnicamente si fa eccome...
 
e collegamenti del riscaldamento, freni, poi una bella visita di prova alla Motorizzazione con una valanga di documenti in bollo firmati da autoriparatori certificati ed il gioco è fatto, sempre che non manchi un timbro tondo da qualche parte e si debba ripartire con la procedura :) :) :)
 
paolo2206 ha scritto:
Ciao. Ieri sera bevendo una birra con gli amici si parlava di un nostro conoscente che ha subito un danno al motore e ne stava cercando uno intero dallo sfasciacarrozze perché probabilmente gli costava meno sostituire tutto il blocco (ma si può fare? È legale?)
Da li se ne esce un mio amico dicendo "può cercarne uno della stessa auto ma diesel invece che benzina". Noi altri gli diciamo che a parte non essere legale, cioè servirebbe far "reimmatricolare o quanto meno omologare" il tutto", non è tecnicamente possibile. Lui insisteva di si, lo smonti intero e lo metti al posto dell'altro, alla fine abbiamo scommesso una birra e che ci saremmo informati.
Adesso al di là del fatto che è una domanda senza senso ma puramente teorica, è fattibile una cosa del genere?

...partendo dal presupposto che volendo si fa più o meno tutto...

come la mettiamo con l'impianto elettrico? Il motore a benzina ha bisogno le candele, il motore a gasolio no, giusto per dirne una. Quindi tutto il sistema alta tensione dovrebbe essere rifatto da capo. Poi c'è un problema di accessori: a parte cambio e frizione che sono già stati menzionati, molte case sui modelli a gasolio mettono freni maggiorati all'avantreno per il maggior peso del motore, sospensioni tarate in modo diverso (esempio banale: la Delta, in origine, aveva motori benizna 1.4 o 1.8 e diesel 1.6, 1.9 e 2.0. Tra il 1.4 tjet e il 1.9 tst ci ballano quasi 220 kg, solo a livello di monoblocco, su una macchina da 1500...la ripartizione dei pesi nei due casi estremi è tutta diversa, ovviamente sospensioni e freni devono essere modificati adeguatamente). In più, spesso i diesel hanno radiatori più grossi o proprio un radiatore in più per l'intercooler del turbo (anche se, partendo da un benzina turbo, il radiatore dell'intercooler probabilmente c'è già), per non parlare del FAP/DPF. Senza contare che un motore diesel di solito a partià di cavalli ha una cilindrata maggiore di un benzina: tanto per stare sull' esempio del gruppo Fiat, fanno (facevano?) un 1.4 turbo benza da 150 cv, il diesel da 150 cv è o 1.9 o 2.0 (entrambi i motori hanno avuto quello step di potenza). Un 1.9 è più grosso di un 1.4, quindi per stare nello stesso cofano, spesso e volentieri tutti gli organi secondari (batteria, vaschetta lavavetri, filtro aria, ventole, radiatori, pompa servosterzo, manicotti vari ecc) sono messi in altre posizioni, un pò alla "dove ci stanno ce li mettiamo": basta aver fatto un tagliando a una stessa macchina in versione benzina e diesel, anzi, basta anche solo aprire il cofano per rendersene conto. Poi, ci sono tutte le questioni relative all'elettronica e all'ambito "legale"...insomma, per fare si può anche fare, ma è un gran casino, e di sicuro non ne vale assolutamente la pena, a meno di voler fare concorrenza alla rubrica "How hard can it be...?" di TopGear... :D
 
Sul motore diesel benzina ti hanno già detto tutto.
Su un motore-invece-comprato dallo sfascicarrozze, occorre un documento (generlamente trattasi di fattura) che ne prova la provenzienza lecita e l'auto dai cui proviene.

Il motore dei sogni sarebbe un motore con 30.000 km proveniente da un'auto incidentata, il cui padrone decideva di demolirala per non ripararla.
La storiella è sempre questa, la verità...no!

Però...quando una macchina arriva al punto di essere demolita, significa che la botta può aver invaso anche il vano motore e quindi il propulsore è danneggiato.
Se il motore è nuovo e la carrozzeria no...è un fatto questo..molto ma molto improbabile.

Ergo, gli sfasciacarrozze, tendono a vendere motori che sono l'effetto dei tanti furti di cui l'Italia è regina nel mondo.

Inutile far finta di nulla, è così.
Malgrado tutto, molti compratori sono consenzienti, perchè quando si parla di risparmiare e di fare i furbi, la coscienza guarda altrove.

Gli sfasciacarrozze su una macchina ritirata legalmente (ad esempio una Punto 1300 mjet) fanno ruotare decine di motori...dicendo sempre che provengono da quella vettura ripescata sulla strada, incidentatata e demolita, con tanto di documentazione regolare.

Ma la matricola del motore...dice la verità, perchè il numero seriale identifica una data, un giorno, un'ora ed un'abbinamento (anche in centralina) ad una scocca.

Le FF.OO. ormai sanno tutto e quando vogliono, fanno le risalite del caso e beccano l'inganno.

Un motore prodotto nel 2013 non può stare su una carrozzeria prodotta del 2012..ad esempio. :(
 
Grazie per le risposte. Dirò al mio amico che avevamo ragione, non basta trapiantare il motore ma c'è un infinità di cose da adeguare, dalle più banali (bocchettone carburante) alle più complesse (sospensioni ecc).
Per quanto riguarda l'intervento di ilopan, forse sono ingenuo io ma non pensavo assolutamente che ci fosse questo tipo di mercato del malaffare con gli sfasciacarrozze compiacenti. Che tristezza
 
Come già ti hanno risposto, si può fare, ma non credo ne valga la pena....
A questo punto conviene comprare un motore nuovo originale e sostituirlo o cambiare auto...magari la stessa usata...
 
paolo2206 ha scritto:
Ciao. Ieri sera bevendo una birra con gli amici si parlava di un nostro conoscente che ha subito un danno al motore e ne stava cercando uno intero dallo sfasciacarrozze perché probabilmente gli costava meno sostituire tutto il blocco (ma si può fare? È legale?)
Da li se ne esce un mio amico dicendo "può cercarne uno della stessa auto ma diesel invece che benzina". Noi altri gli diciamo che a parte non essere legale, cioè servirebbe far "reimmatricolare o quanto meno omologare" il tutto", non è tecnicamente possibile. Lui insisteva di si, lo smonti intero e lo metti al posto dell'altro, alla fine abbiamo scommesso una birra e che ci saremmo informati.
Adesso al di là del fatto che è una domanda senza senso ma puramente teorica, è fattibile una cosa del genere?

E' possibile si.....
Dal mio eletttrauto c'e' un tizio con un MB S..... che ha su un 4 cilindri
In un " cofano " desolatamente vuoto :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Domanda scema da bar:

Ma perchè nei programmi americani dove ristrutturano auto, su auto d'epoca o quasi cambiano i motori e ne mettono di nuovi anche di marche, e potenza e tecnologia diversa?? Ma si puo'?
 
sempliciotta ha scritto:
Domanda scema da bar:

Ma perchè nei programmi americani dove ristrutturano auto, su auto d'epoca o quasi cambiano i motori e ne mettono di nuovi anche di marche, e potenza e tecnologia diversa?? Ma si puo'?

Si ma quelli tolgono un 4000 a benzina e magari ci rimettono un 4500 sempre a benzina,
 
sempliciotta ha scritto:
Domanda scema da bar:

Ma perchè nei programmi americani dove ristrutturano auto, su auto d'epoca o quasi cambiano i motori e ne mettono di nuovi anche di marche, e potenza e tecnologia diversa?? Ma si puo'?

Diciamo che in USA, ma anche in UK e, in misura minore, in Germania, i criteri per le omologazioni sono abbastanza liberi...l'idea è "se tu ti fidi ad andarci in giro, tanto peggio per te", poi se ovviamente provochi danni a cose o persone ti massacrano...

Per dare un'idea, quelli di Top Gear (programma inglese, che nonostante sia completamente politically uncorrect è il fiore all'occhiello della BBC) ne hanno combinate di tutti i colori:
Qui
http://www.youtube.com/watch?v=_6dCuz34LRU
e qui
http://www.youtube.com/watch?v=m3xnsRrKebQ
costruiscono 3 limousine, Clarkson partendo da una Panda (aggiungendo 2 ruote e allungandola di 30 metri..), Hammond da una MG F (che è una spider..), e May "fondendo" un'Alfa 164 e una Saab 9000, con le quali circolano "tranquillamente" per Londra (con risultati tragici :D )

http://www.youtube.com/watch?v=PCSNCs7bwCw
Qui costruiscono una macchina elettrica partendo dal nulla (con risultati non esattamente apprezzabili..), dotandola poi di range extender quando si accorgono che l'autonomia è troppo scarsa, e restano bloccati in mezzo a una strada

http://www.youtube.com/watch?v=KzxuEOxYSLE
Qui costruiscono 3 macchine "anfibie", Clarkson partendo da un Toyota Hilux e aggiungendo semplicemente un fuoribordo, Hammond "trasformando" in motoscafo un VW transporter T3 e May trasformando una Triumph Herald in barca a vela...inutile dire che finiscono a mollo tutti e 3 :D

http://www.youtube.com/watch?v=6eoUutOsZoQ
Qui realizzano un'improbabile versione "cabriolet" di un Renault Espace

http://www.youtube.com/watch?v=d6AnXi2N_do
Qui Clarkson e Hammond provano (purtroppo non trovo il video della "costruzione") una macchina progettata da loro per le persone anziane, realizzata con qualche "piccola" modifica a una Multipla

http://www.youtube.com/watch?v=aFdBcYN3sNw
Qui Clarkson costruisce la "perfetta auto da città", che praticamente è una specie di sedia a rotelle motorizzata :D

...ne hanno fatte anche di peggio, e come si può vedere, tutte le "auto" in questione hanno regolare targa inglese e circolano liberamente su strade aperte, anche se creano qualche problema al traffico :D
 
Back
Alto