<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda su manutenzione Audi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domanda su manutenzione Audi

Comunque per avere un' idea


https://forum.quattroruote.it/threads/q5-120-000-km-tagliando-dischi-e-pastiglie-2-700€.140519/

Anche dimezzando per la differenza fra Q5 e A3 ed un conce particolarmente esoso

https://forum.quattroruote.it/threads/q5-120-000-km-tagliando-dischi-e-pastiglie-2-700€.140519/

fanno 1350 Euri.

Da un mecca generico calcola
2 ore / 2 ore e 30 = 100 Euri
Pastiglie = 100 Euri
Dischi = 200 Euri....

Potrei pensare fra i 4 e i 500 Euri

Poi la qualita' del matriale,
" Quien sabe "

??
 
Si, monta ciò che voglio io.
Però, ragazzi, la mia domanda è semplice.

Quanto costa in media un cambio disco + pastiglie per un Audi A3 da un classico meccanico?


Ottimo, scrivi " ricambi auto " su GOOGLE e ti si apre un mondo.
Di solito ti chiedono la targa per avere contezza del modello....
Lo feci per la frizione del Q5, ricordo....
Sei fortunato che hai la Domenica davanti.
Ce ne sono un mare
 
Scusate se potrei risultare poco gradevole a qualcuno ma trovo abbastanza inquietante questa corsa al risparmio per del materiale cosi' importante per la propria sicurezza e quella degli altri.....IMHO :emoji_wink:


Vero....

Purtroppo fin quando non ci si sbatte la testa nei ricambi Premium....
Si pensa che le auto costino un po' di piu' solo all' acquisto.
Invece il bello ( si fa per dire ) deve ancora venire
 
Scusate se potrei risultare poco gradevole a qualcuno ma trovo abbastanza inquietante questa corsa al risparmio per del materiale cosi' importante per la propria sicurezza e quella degli altri.....IMHO :emoji_wink:
non avrei mai sentito, spendendo meno, che diventi un pericolo pubblico, ma magari scarsa durata, frenata rumorosa, possibili vibrazioni, al punto che non li sopporti più e ne metti di migliori e li patisce il portafoglio, ma se resti senza freni la colpa non è di dischi e pastiglie...
 
Su un Tiguan 2.0 Tdi (stesso dreck della tua A3)
Preventivo Zentrum VW ufficiale circa 750 euro per le sole pastiglie ant e post
Preventivo del mio meccanico circa 245 euro (fatturati). Ok che i 245 sono per robaccia Bosch, metti una marca più seria arriviamo max 270/300
 
Su un Tiguan 2.0 Tdi (stesso dreck della tua A3)
Preventivo Zentrum VW ufficiale circa 750 euro per le sole pastiglie ant e post
Preventivo del mio meccanico circa 245 euro (fatturati). Ok che i 245 sono per robaccia Bosch, metti una marca più seria arriviamo max 270/300


I dischi....
Mauro....
Quelli tiran su

Denghiu
 
Quindi per il nostro
interlocutore....
Dal mecca....
2, max 300 Euri per i dischi ci stanno
??
Guarda che i dischi costano poco e la manodopera aggiuntiva rispetto alle sole pastiglie è poca cosa.
Sella prima 3er attorno al 2006/07 spesi 700 euro per dischi pastiglie e fluido freni in Bmw ed erano tutti e quattro auto ventilati.

Ovviamente quando cambi i dischi fai anche le pastiglie, solitamente i dischi li fai ogni secondo treno di pastiglie.
 
Back
Alto