<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda storica da appassionati.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domanda storica da appassionati..

Tra l'altro - una curiosità - ricordo che nei mesi precedenti la presentazione, uscì un articolo in cui raccontavano che alcuni tester di 4R avevano inaspettatamente "beccato" una Panda in prova della Fiat, parcheggiata e senza collaudatori a bordo (nn ricordo i dettagli di preciso), e .. CI AVEVANO FATTO UN GIRO!!!!

Questa la sapevo anch'io!! Anzi ricordavo che i tester erano di Gente Motori.. boh forse ricordavo male.. tuttavia Ci fu un'epoca in cui pareva ci fosse una bella 'amicizia' tra FIAT e Gente Motori..

La Panda è Unica.. ragazzi come mi manca, sembra di guidare il Gaucho della Peg Perego, è una cosa bellissima..

Basta, converserei con te ma se continuo piango.. :(

un pochino d'anima ce l'ha anche la nuova Panda.. lo debbo dire.. ma nulla a che vedere con la DIVINA GIUGIARINA!!! :D
 
stefano_68 ha scritto:
thedriver ha scritto:
No Aries, io ho una foto dove è presente anche sulla 30!!

E' della ristampa della prova di Quattroruote dell'epoca.. il fascicolo allegato ai modellini!! ;)

E.... Stefano 68.. sempre in questa ristampa non c'è traccia dell'osservazione della redazione sul marchio ripetuto.. mi piacerebbe leggere!! :)
Guarda, sto andando a memoria ma sono +ttosto sicuro che l'avessero commentato; non so se sulla prova o su impressioni di guida varie, magari pubblicate prima della prova ufficiale .

Tra l'altro - una curiosità - ricordo che nei mesi precedenti la presentazione, uscì un articolo in cui raccontavano che alcuni tester di 4R avevano inaspettatamente "beccato" una Panda in prova della Fiat, parcheggiata e senza collaudatori a bordo (nn ricordo i dettagli di preciso), e .. CI AVEVANO FATTO UN GIRO!!!!
A posteriori forse si può dire che non era andata proprio così, magari era stato un modo romanzato per dire che erano riusciti a guidarne una magari grazie a collaudatori compiacenti.
Cmq ricordo che l'uscita della Panda aveva creato notizia e grandi aspettative... in effetti completamente giustificate, visto che è rimasta in listino x quasi 25 anni, con ben poche modifiche!!!

per conto mio, come capita spesso in uffici molto burocratizzati, qualcuno ha fatto fare una scritta che doveva essere panda 30 o 45 e ci ha aggiunto la parola fiat non sapendo che la stessa parola sotto forma di marchio si trovava già dall'altra parte.
ora visto che i buchi sul portellone già c'erano e che le scritte, chissà quante migliaia già fatte, non si potevano rifare, la macchina doveva essere venduta, ve l'immaginate un ritardo di una trentina di giorni per aspettare le scritte modificate, si è deciso di fare la castroneria.
alla prima occasione naturalmente hanno messo a posto tutto come si deve.
 
conan2001 ha scritto:
per conto mio, come capita spesso in uffici molto burocratizzati, qualcuno ha fatto fare una scritta che doveva essere panda 30 o 45 e ci ha aggiunto la parola fiat non sapendo che la stessa parola sotto forma di marchio si trovava già dall'altra parte.
ora visto che i buchi sul portellone già c'erano e che le scritte, chissà quante migliaia già fatte, non si potevano rifare,
Non so, può anche essere o può essere come ha detto larft che fosse questione di marchi.
Non dimentichiamo cmq che quelli erano periodi bui in fabbrica; ci lavoravano anche persone vicine al terrorismo (purtroppo x gli altri); c'erano connivenze coi sindacati (brutto da dire ma era così).
A ottobre '80 ci fu la marcia dei Quadri Fiat a Torino, per dire BASTA alle porcate, ma ... sicuramente la qualità costruttiva ne risentiva, senza dubbio!
 
stefano_68 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
per conto mio, come capita spesso in uffici molto burocratizzati, qualcuno ha fatto fare una scritta che doveva essere panda 30 o 45 e ci ha aggiunto la parola fiat non sapendo che la stessa parola sotto forma di marchio si trovava già dall'altra parte.
ora visto che i buchi sul portellone già c'erano e che le scritte, chissà quante migliaia già fatte, non si potevano rifare,
Non so, può anche essere o può essere come ha detto larft che fosse questione di marchi.
Non dimentichiamo cmq che quelli erano periodi bui in fabbrica; ci lavoravano anche persone vicine al terrorismo (purtroppo x gli altri); c'erano connivenze coi sindacati (brutto da dire ma era così).
A ottobre '80 ci fu la marcia dei Quadri Fiat a Torino, per dire BASTA alle porcate, ma ... sicuramente la qualità costruttiva ne risentiva, senza dubbio!

la taua disanima di quel periodo rafforza la mia tesi.
un ufficio non sapeva cosa faceva quell'altro e si sono trovati con due scritte.
 
conan2001 ha scritto:
la taua disanima di quel periodo rafforza la mia tesi.
un ufficio non sapeva cosa faceva quell'altro e si sono trovati con due scritte.
Già...
OT:complimenti per l'ora in cui hai postato in messaggio!

:shock:
 
Mi domando quale testa abbia dato l'ordine di far scrivere fiat accanto a Panda in quel modo.. già dalla Ritmo del 78 era stato stabilito che la grafica posteriore sarebbe stata logo a sinistra e nome a destra..

oltretutto è proprio 'na forzatura perchè i numeri 30 e 45 sono costretti a scendere ''accapo'' quando non ci sarebbe stato alcun bisogno!!

maH!!
 
thedriver ha scritto:
Mi domando quale testa abbia dato l'ordine di far scrivere fiat accanto a Panda in quel modo.. già dalla Ritmo del 78 era stato stabilito che la grafica posteriore sarebbe stata logo a sinistra e nome a destra..

oltretutto è proprio 'na forzatura perchè i numeri 30 e 45 sono costretti a scendere ''accapo'' quando non ci sarebbe stato alcun bisogno!!

maH!!

Boh!

Probabilmente questo è un caso a metà strada tra l'errore e la cattiva organizzazione!

Devo dire d'altro canto che mi piacciono molto i due tipi di scritte!
 
Back
Alto