<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda per tutti i possessori di nuova clio. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Domanda per tutti i possessori di nuova clio.

no no ragazzi non è una cosa normale! calcolate che qualcosa di auto ci capisco e vi dico che è un difetto è talmente forte che impedisce la regolare marcia, la macchina si ingolfa come se non arrivasse benzina, non risponde al gas, e procede a strappi, oppure premendo il gas rimane ferma non sale di giri, sembra ingolfata, poi dopo che si scalda saprisce
poi sinceramente son 2 anni che ce l'ho e non me l'ha mia fatto prima!

la cosa ssurda è che in diagnosi non ho errori!!

ho già cambiato le candele e la cavetteria e ho pulito il corpo farfallato, ma come immaginavo il problema persiste
ho iniziato a pensare che possa essere qualche sensore del cavolo, che a freddo sfalza la carburazione, altro non può essere perchè copo 5 minuti il difetto sparisce, ma così è anche difficle girare la mattina, l'altro giorno si è ingolfata nel mezzo di un incrocio e sono stato fortunato che non arrivasse nessuno!

conoscete problemi comuni per la twingo 1.2 16v del 2008?
potrebbe essere il potenziometro del pedale del gas?
ste macchine hanno il misuratore di massa d'aria (debimetro)? nel caso vorrei provare a scollegarlo per vedere se il difetto persiste.
 
Il potenziometro non dovrebbe proprio essere, considerato com'è fatto. Il mio 1.2 16v presenta questo difettuccio, è lieve e solo a freddo, e ho notato che aumenta o diminuisce in base alla regolazione del gioco valvole... Ora gliel'ho appena rifatta, son sicuro di aver fatto tutto per bene ma rispetto a prima va un pelo peggio... La volta precedente invece era migliorato, ad ogni modo è un comportamento che ha cominciato a manifestarsi a 80000km o giùdi lì.
Il D4F non ha debimetro ma un sensore di pressione assoluta posto sulla sommità del collettore d'aspirazione, lo si vede abbastanza facilmente.
 
modus72 ha scritto:
Il potenziometro non dovrebbe proprio essere, considerato com'è fatto. Il mio 1.2 16v presenta questo difettuccio, è lieve e solo a freddo, e ho notato che aumenta o diminuisce in base alla regolazione del gioco valvole... Ora gliel'ho appena rifatta, son sicuro di aver fatto tutto per bene ma rispetto a prima va un pelo peggio... La volta precedente invece era migliorato, ad ogni modo è un comportamento che ha cominciato a manifestarsi a 80000km o giùdi lì.
Il D4F non ha debimetro ma un sensore di pressione assoluta posto sulla sommità del collettore d'aspirazione, lo si vede abbastanza facilmente.

ok quello ho capito qual'è proverò a pulirlo, potrebbe essere il corpo farfallato guasto? perchè mi da la sensazione che non capisca la pressione del pedale dell'acceleratore....................strano però che me lo fa solo a freddo!
e se fosse invece che non capisce che la macchina è fredda e la carbura come se fosse calda? quale potrebbe essere il sensore dedicato a questo compito?
grazie e scusa le mille domande :)
 
Back
Alto