<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda per i &#34;vecchi Alfisti&#34; | Il Forum di Quattroruote

Domanda per i &#34;vecchi Alfisti&#34;

A pagina 101 di Quattroruote di Febbraio è stata immortalata una splendida Alfa (foto in basso).
Qualcuno mi sa dire di che modello/prototipo/concept si tratta?
Grazie
 
Corazon Habanero ha scritto:
A pagina 101 di Quattroruote di Febbraio è stata immortalata una splendida Alfa (foto in basso).
Qualcuno mi sa dire di che modello/prototipo/concept si tratta?
Grazie

E' questa?

Attached files /attachments/1226701=9572-alfa romeo 2600 sprint bertone.jpeg
 
renexx ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
A pagina 101 di Quattroruote di Febbraio è stata immortalata una splendida Alfa (foto in basso).
Qualcuno mi sa dire di che modello/prototipo/concept si tratta?
Grazie

E' questa?
Si vede solo il muso....mi pare proprio di si comunque. Grazie ;)
Credo che la foto sia stata scattata alla Bertone.
 
Corazon Habanero ha scritto:
renexx ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
A pagina 101 di Quattroruote di Febbraio è stata immortalata una splendida Alfa (foto in basso).
Qualcuno mi sa dire di che modello/prototipo/concept si tratta?
Grazie

E' questa?
Si vede solo il muso....mi pare proprio di si comunque. Grazie ;)
Credo che la foto sia stata scattata alla Bertone.
Si e' una 2600 sprint allestita da Bertone.
Aveva un potente 6 cilindri in linea con un carburatore per ogni cilindro(tre doppiocorpo) che erogava 145 cv a 5900 giri.Peso kg 1280 e raggiungeva i 200 KMH.
Aveva un impianto di lubrificazione molto raffinato con radiatore dell'olio e termostato che impediva la circolazione del lubrificante sotto 85 gradi.
Era disponibile anche l'interno in pelle e di serie i vetri elettrici, dopo le prime vetture che avevano i freni a disco solo anteriormente sulle altre vennero messi su tutte quattro le ruote.
Dal 1965 il cruscotto venne rivestito in legno,e di serie la pelle.
Fu prodotta dal 1962 al 1966
Ci fu anche la versione Spider allestita dalla carrozzeria Tourig.
 
Corazon Habanero ha scritto:
renexx ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
A pagina 101 di Quattroruote di Febbraio è stata immortalata una splendida Alfa (foto in basso).
Qualcuno mi sa dire di che modello/prototipo/concept si tratta?
Grazie

E' questa?
Si vede solo il muso....mi pare proprio di si comunque. Grazie ;)
Credo che la foto sia stata scattata alla Bertone.

Ulllllaaalllllaaa ben tornato caro Kren :D Era ora ehhhh !!!

Confermo quanto scrive RENEXX :)

Sai quanto me la sono goduta questa 6 cilindri Alfona.........ce l'aveva il mio papa'.... :)
Solo che .....beveva un po' tanto.....ma dava di quelle soddisfazioni.... :D

Ci leggiamo presto e circa questa Alfona, ne parleremo ancora ( se permetti) quando adagio adagio arriveremo progressivamente agli anni '60 sull'altro Topic.

Attached files /attachments/1226962=9580-DSCF2277.JPG
 
75TURBO/TP ha scritto:
In qualche vecchio film dll'epoca si vedeva in dotazione alle forze dell'ordine,non ricordo i titoli ma l'ho vista. :p

mi viene in mente in "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto", ove la si vede in uso al protagonista.

Su youtube c'è il video
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO/TP ha scritto:
In qualche vecchio film dll'epoca si vedeva in dotazione alle forze dell'ordine,non ricordo i titoli ma l'ho vista. :p

mi viene in mente in "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto", ove la si vede in uso al protagonista.

Su youtube c'è il video
Bravo questo film l'ho visto. ;)
 
75TURBO/TP ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
renexx ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
A pagina 101 di Quattroruote di Febbraio è stata immortalata una splendida Alfa (foto in basso).
Qualcuno mi sa dire di che modello/prototipo/concept si tratta?
Grazie

E' questa?
Si vede solo il muso....mi pare proprio di si comunque. Grazie ;)
Credo che la foto sia stata scattata alla Bertone.
Si e' una 2600 sprint allestita da Bertone.
Aveva un potente 6 cilindri in linea con un carburatore per ogni cilindro(tre doppiocorpo) che erogava 145 cv a 5900 giri.Peso kg 1280 e raggiungeva i 200 KMH.
Aveva un impianto di lubrificazione molto raffinato con radiatore dell'olio e termostato che impediva la circolazione del lubrificante sotto 85 gradi.
Era disponibile anche l'interno in pelle e di serie i vetri elettrici, dopo le prime vetture che avevano i freni a disco solo anteriormente sulle altre vennero messi su tutte quattro le ruote.
Dal 1965 il cruscotto venne rivestito in legno,e di serie la pelle.
Fu prodotta dal 1962 al 1966
Ci fu anche la versione Spider allestita dalla carrozzeria Tourig.
Grazie 75.
Stavo appunto facendo qualche ricerca per trovare qualche dato ma sei stato molto preciso ed esaustivo come al solito.
Gran bella macchina e gran bel motore.
 
Ecco qua' il motore Alfa 2600 della BERLINA che aveva "solo" 2 Carburatori Doppio Corpo Solex -32 PAIA-4 in luogo dei 3 Doppio Corpo -44 -PHH della Sprint e della Spider.

Attached files /attachments/1226990=9581-MotoreALFA2600berlinaanno1962.JPG
 
giampi47 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
renexx ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
A pagina 101 di Quattroruote di Febbraio è stata immortalata una splendida Alfa (foto in basso).
Qualcuno mi sa dire di che modello/prototipo/concept si tratta?
Grazie

E' questa?
Si vede solo il muso....mi pare proprio di si comunque. Grazie ;)
Credo che la foto sia stata scattata alla Bertone.

Ulllllaaalllllaaa ben tornato caro Kren :D Era ora ehhhh !!!

Confermo quanto scrive RENEXX :)

Sai quanto me la sono goduta questa 6 cilindri Alfona.........ce l'aveva il mio papa'.... :)
Solo che .....beveva un po' tanto.....ma dava di quelle soddisfazioni.... :D

Ci leggiamo presto e circa questa Alfona, ne parleremo ancora ( se permetti) quando adagio adagio arriveremo progressivamente agli anni '60 sull'altro Topic.
Ciao Giampi!
Grazie! Non ho mai smesso di leggere le tue lezioni di Alfismo (come ho scritto dall'altra parte.
Quindi, aspetto gli anni 60 anche se devo dire che 75 è stato molto molto preciso.
A presto
 
Questo invece e' lo stesso motore che l' Autodelta dalla meta' anni '60 preparava per le gare nautiche.

A seconda della Classe dello scafo, esso veniva ridotto da 2600 a 2500 cc. oppure veniva "gonfiato" sino a 2900 cc.

Attached files /attachments/1226999=9582-Motore ALFA 2600 cc.-prep.Autodelta per gare Nautiche.JPG
 
Back
Alto