<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Domanda per esperti......... | Il Forum di Quattroruote

Domanda per esperti.........

Chiedo a voi quali esperti ......

Tutti (o quasi tutti) siamo possessori di patente (B,C,D ecc) e sappiamo che dopo tot anni abbiamo l'obbligo di rinnovo.....
In caso di un problema fisico o malattia che metta in discussione la guida, chi deve farlo presente per una eventuale verifica medica ?
Il medico curante / Ospedale tramite Asl oppure il malato con una auto dichiarazione ?

Esempio pratico, un'operazione agli occhi che riduca la vista.......

Pendo dalle vs labbra ;)

Grazie
 
Io ho la patente D con il CQC per il trasporto persone, i rinnovi sono differenti dalla patente C.

Fino a 60 anni c'è il rinnovo quinquennale, dopo c'è il rinnovo annuale che va fatto presso una commissione medica.

Comunque, valevole per tutte le patenti, se dovessi aver bisogno degli occhiali per guidare (esempio) ti aggiornano la patente con l'obbligo di guida con lenti, se il dottore ha dei dubbi ti manda alla commissione medica che sarà lei a giudicarti se non idoneo oppure idoneo a tutti gli effetti o con annotazioni speciali.
 
Ho avuto un amico colpito da una (leggera) ischemia cerebrale e ricoverato in ospedale. Gli hanno detto che avrebbero dovuto comunicare subito il fatto all'AUSL per il ritiro della patente, ma poi gli hanno detto di non guidare sino alla visita di controllo dopo 30 gg. e solo allora, persistendo la patologia, lo avrebbero fatto. Per fortuna si è ripreso molto bene e non è successo nulla.
 
ganorzo32000 ha scritto:
rinnovo.....

Esempio pratico, un'operazione agli occhi che riduca la vista.......

il certificato anamnestico del medico curante non è più previsto.
ci sono delle certificazioni solo per alcune tipologie (credo KA o KB) o per la revisione dopo la sospensione per abusi

la riduzione della vista, qualunque sia la causa, la rileva il medico in sede di visita per il rinnvo
la esistenza o meno di patologie croniche o dipendenze "rilevanti" la dichiari tu al medico della visita per il rinnovo
 
belpietro ha scritto:
ganorzo32000 ha scritto:
rinnovo.....

Esempio pratico, un'operazione agli occhi che riduca la vista.......

la riduzione della vista, qualunque sia la causa, la rileva il medico in sede di visita per il rinnvo
la esistenza o meno di patologie croniche o dipendenze "rilevanti" la dichiari tu al medico della visita per il rinnovo

Grazie......ma se la riduzione della vista (esempio) causata da una operazione chirurgica (esempio) avviene anni prima del rinnovo della patente, il deficit lo devi dichiarare te oppure fa tutto l'ASL in automatico (che ti fa fare una visita di controllo per verificare la possibilità di sospensione/ritiro patente ?) ???

Mumble, mumble......
 
Fin che non ti fermano e fin che non combini guai tutto va bene. Certo che se ti fermano e ti vedono con dei fondi di bottiglie e sulla patente non hai scritto niente ti potrebbero far andare alla visita di controllo.
 
Back
Alto