<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domanda a proposito di autovelox | Il Forum di Quattroruote

domanda a proposito di autovelox

si sa che questi aggeggi sono solitamente montati su auto della polizia o installati fissi ai bordi della strafa nelle più disparate posizioni. Questi dispositivi "guardano" ovbiamente in una direzione.
Poniamo in direzione nord.
mi chiedo:
riescono a rilevare le infrazioni rilevare da chi arriva da sud?

Stesso discorso per quelli installati nei bidoni arancioni spesso vuoti ma...
 
No, qualunque sia il metodo di rilevazione della velocità funziona in una sola direzione, ed in quella direzione è puntato il dispositivo di rilevazione delle immagini.

A volte però per le postazioni fisse su pali il dispostitivo è duplice.
 
Da me, in un paese hanno installato un nuovo tipo basso e arancione.
A ragionamento, secondo me, prende in entrambi i sensi....
Perche'?
Perche sono entrambi dallo stesso lato a circa 400 metri di distanza
fra loro
 
arizona77 ha scritto:
Da me, in un paese hanno installato un nuovo tipo basso e arancione.
A ragionamento, secondo me, prende in entrambi i sensi....
Perche'?
Perche sono entrambi dallo stesso lato a circa 400 metri di distanza
fra loro

Questo tipo di autovelox, se non ricordo male, non è in regola mi sembra per problemi di omologazione.
 
arizona77 ha scritto:
Da me, in un paese hanno installato un nuovo tipo basso e arancione.
A ragionamento, secondo me, prende in entrambi i sensi....
Perche'?
Perche sono entrambi dallo stesso lato a circa 400 metri di distanza
fra loro

questa mi sembra una cosa senza senso

anche dalle mie parte, in una strada, ce ne sono due ma uno in ogni lato.
 
Attualmente gli Autovelox funzionano calcolando la velocità o da due passaggi consecutivi in corrispondenza di due fotocellule riflettenti, o per effetto Doppler.

Nel primo caso la prima fotocellula fa partire la rilevazione del tempo di passaggio, e la seconda lo arresta.

nel secondo caso deve essere orientato nel senso di marcia corretto.

In nessuno dei due casi può funzionare nei due sensi; ed in tutte e due le condizioni la fotocamera può essere orientata in un solo senso.

Nulla vieta che all'interno della stessa colonnina vengano installati due apparecchi distinti, orientati in direzioni opposte; ma sono due. E devono essere visibili due fotocellule su ambedue i lati, o due emettitori-ricevitori su ambedue i lati, così come due fotocamere, una per ogni senso di marcia.

E comunque, un apparecchio siffatto deve essere collocato tra le due carreggiate; non può essere collocato al margine destro di una sola delle due.

Riguardo ai due apparecchi uguali distanti quattrocento metri, sono i famigerati "autovelox arancioni" per i quali c'è stata un'enorme polemica. In alcuni casi ne sono stati collocati diversi a breve distanza su una stessa strada, ma di essi spesso solo uno era funzionante. Nell'impossibilità di capire quale fosse, gli automobilisti rallentavano per l'intero tratto di strada.
 
Gli autovelox arancioni e in più in generale quelli a 50km/h in strade urbane non possono fare multe senza che ci sia il vigile presente. Lo dice il codice della strada.
CMQ fino ad ora non so di autovelox che multano su entrambi i lati. C'è da aggiungere la difficoltà che il lato opposto potrebbe essere coperto da auto in transito. Perciò multano solo da un lato.
 
é di oggi questa notizia :cry:

http://www.laprovinciadicomo.it/stories/cantu-mariano/a-cantu-autovelox-che-non-perdonano-scoprono-chi-corre-a-un-km-di-distanza_1181766_11/
 
bumper morgan ha scritto:
é di oggi questa notizia :cry:

http://www.laprovinciadicomo.it/stories/cantu-mariano/a-cantu-autovelox-che-non-perdonano-scoprono-chi-corre-a-un-km-di-distanza_1181766_11/

Come già detto, senza il vigile presente non fa multe. Mi ci vedo i viglili di notte
 
flori2 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
é di oggi questa notizia :cry:

http://www.laprovinciadicomo.it/stories/cantu-mariano/a-cantu-autovelox-che-non-perdonano-scoprono-chi-corre-a-un-km-di-distanza_1181766_11/

Come già detto, senza il vigile presente non fa multe. Mi ci vedo i viglili di notte

giá...ma basta un'autorizzazione per renderlo legale anche di notte senza agenti. Basta utlizzarlo solo come rilevatore di velocitá per dati statistici, dimostrare che di notte si corre molto di piú, dati alla mano ed ottenenere l'autorizzazione.
 
bumper morgan ha scritto:
flori2 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
é di oggi questa notizia :cry:

http://www.laprovinciadicomo.it/stories/cantu-mariano/a-cantu-autovelox-che-non-perdonano-scoprono-chi-corre-a-un-km-di-distanza_1181766_11/

Come già detto, senza il vigile presente non fa multe. Mi ci vedo i viglili di notte

giá...ma basta un'autorizzazione per renderlo legale anche di notte senza agenti. Basta utlizzarlo solo come rilevatore di velocitá per dati statistici, dimostrare che di notte si corre molto di piú, dati alla mano ed ottenere l'autorizzazione.
Bisogna rassegnarsi a rispettare i limiti, anche quando sembrano irragionevoli...
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
flori2 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
é di oggi questa notizia :cry:

http://www.laprovinciadicomo.it/stories/cantu-mariano/a-cantu-autovelox-che-non-perdonano-scoprono-chi-corre-a-un-km-di-distanza_1181766_11/

Come già detto, senza il vigile presente non fa multe. Mi ci vedo i viglili di notte

giá...ma basta un'autorizzazione per renderlo legale anche di notte senza agenti. Basta utlizzarlo solo come rilevatore di velocitá per dati statistici, dimostrare che di notte si corre molto di piú, dati alla mano ed ottenere l'autorizzazione.
Bisogna rassegnarsi a rispettare i limiti, anche quando sembrano irragionevoli...

proprio cosí caro mio, meglio rassegnarsi :(

altro che cavalli e cavalli...piú ce ne sono nel motore piú é difficile rispettare i limiti.
 
nuNce ha scritto:
Nella mia zona una colonnina autovelox faceva multe in entrambe le direzioni. Ipotizzo tuttavia che fossero i vigili ad orientarlo manualmente di volta in volta.

Per inciso l'autovelox è questo.

Sembrerebbero due autovelox montati sulla stessa colonnina; le finestre ottiche per le fotocellule sembrano più grandi del normale, e vi sono le finestre ottiche sui due lati per le fotocamere. Al di sopra di ognuna di queste c'è un'altra finestra ottica che attiva l'autovelox "corretto" a seconda del senso di marcia. Quindi in teoria non avrebbero avuto bisogno di ruotare nulla.

Chiaramente esiste la possibilità che parte dell'elettronica sia in comune; ma mi pare di ricordare che Sodi Scientifica non abbia in catalogo apparecchi con più sensori per poter essere anche parzialmente bidirezionali
 
involt ha scritto:
nuNce ha scritto:
Nella mia zona una colonnina autovelox faceva multe in entrambe le direzioni. Ipotizzo tuttavia che fossero i vigili ad orientarlo manualmente di volta in volta.

Per inciso l'autovelox è questo.

Sembrerebbero due autovelox montati sulla stessa colonnina; le finestre ottiche per le fotocellule sembrano più grandi del normale, e vi sono le finestre ottiche sui due lati per le fotocamere. Al di sopra di ognuna di queste c'è un'altra finestra ottica che attiva l'autovelox "corretto" a seconda del senso di marcia. Quindi in teoria non avrebbero avuto bisogno di ruotare nulla.

Chiaramente esiste la possibilità che parte dell'elettronica sia in comune; ma mi pare di ricordare che Sodi Scientifica non abbia in catalogo apparecchi con più sensori per poter essere anche parzialmente bidirezionali

Per quel che ne so, qualunque Velox va chiaramente segnalato per tempo.
Spostandosi nell'immagine postata, si possono vedere i cartelli di preavviso su ambedue i lati della strada e, quindi, l'apparecchio raffigurato fotografa chi percorre ambedue le corsie di marcia.

.

Attached files /attachments/2101418=51203-Velox1.JPG /attachments/2101418=51202-Velox1a.JPG /attachments/2101418=51204-Velox2.JPG
 
Back
Alto