Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Ho acquistato, da meno di un mese, una Grande Punto Evo, immatricolata nel 2012; è una bella auto, ma da quando l'ho comprata, ho sempre avuto un problema: poco dopo che inizio a guidare, inizia a farmi un po' male la schiena. I primo giorni ho provato a regolare il sedile al meglio possibile, sia per quanto riguarda la distanza dai pedali, sia per quanto riguarda l'altezza, ma niente, questo fastidio persiste. A voi e mai capitato?
Ho pensato che potrebbe essere perché, forse, senza rendermene conto, con i peidi spingo eccessivamente la schiena sullo schienale, mentro uso i pedali, in particolare la frizione, oppure perché, sempre con la schiena, vado troppo infondo al sedile stesso (sono magro e sono alto 1.65 cm).
Ho pensato di comprare (su Amazon) uno di quei cuscini che rendono più alta la parte inferiore della seduta
Questa cosa è strana, perché non mi era mai capitata quando mi è capitato di guidare (saltuariamente) altre auto, come la Peugeot 107.
Inoltre, guido regolarmente la smart (uno degli ultimi modelli) del mio datore di lavoro, e non avverto questo problema.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Ho acquistato, da meno di un mese, una Grande Punto Evo, immatricolata nel 2012; è una bella auto, ma da quando l'ho comprata, ho sempre avuto un problema: poco dopo che inizio a guidare, inizia a farmi un po' male la schiena. I primo giorni ho provato a regolare il sedile al meglio possibile, sia per quanto riguarda la distanza dai pedali, sia per quanto riguarda l'altezza, ma niente, questo fastidio persiste. A voi e mai capitato?
Ho pensato che potrebbe essere perché, forse, senza rendermene conto, con i peidi spingo eccessivamente la schiena sullo schienale, mentro uso i pedali, in particolare la frizione, oppure perché, sempre con la schiena, vado troppo infondo al sedile stesso (sono magro e sono alto 1.65 cm).
Ho pensato di comprare (su Amazon) uno di quei cuscini che rendono più alta la parte inferiore della seduta
Questa cosa è strana, perché non mi era mai capitata quando mi è capitato di guidare (saltuariamente) altre auto, come la Peugeot 107.
Inoltre, guido regolarmente la smart (uno degli ultimi modelli) del mio datore di lavoro, e non avverto questo problema.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?