<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dokuritsu (intervista a Yasuyuki Yoshinaga) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dokuritsu (intervista a Yasuyuki Yoshinaga)

Ergo se prima il rapporto qualità prezzo era accettabile nonostante la scarsa attenzione verso il cliente, scarsità di personalizzazione e optional quasi inesistenti, rete vendita e assistenza scandalosa , tenuta dell'usato vergognosa (tutto questo almeno in Italia) e quindi potevo pensare di comprare Subaru, se pensano di allineare i prezzi alle tedesche se le possono tenere e qui in Italia chiuderanno battenti (forse anche in Europa)... ma mi pare di capire che non siano interessati a questo mercato.
Peccato. Passeremo a marchi generalisti (anche le tedesche a quei prezzi possono tenersele), poi i motori magari scoppieranno a 20.000 km come i diesel Subaru che sono passati sotto silenzio ma almeno sai che può succedere da chi non si vanta di affidabilità fuori dal comune

direi che il rapporto qualità/meccanica/prezzo sia difficilmente battibile, visto che molti marchi generalisti fanno pagare di più pur avendo una dotazione meccanica inferiore.

Detto questo è sempre il solito discorso: se vendi 3500 vetture (in Italia) e 37000 in Europa ha poco senso spingere sulle vendite quando in Usa fai 52000 pezzi al mese e 305000 nel primo semestre, riuscissero anche ad aumentare le vendite del 50% rimarrebbero sempre numeri esigui (per non dire ridicoli), ergo se ti piace un modello bene, altrimenti ti rivolgi altrove.
 
direi che il rapporto qualità/meccanica/prezzo sia difficilmente battibile, visto che molti marchi generalisti fanno pagare di più pur avendo una dotazione meccanica inferiore.

Detto questo è sempre il solito discorso: se vendi 3500 vetture (in Italia) e 37000 in Europa ha poco senso spingere sulle vendite quando in Usa fai 52000 pezzi al mese e 305000 nel primo semestre, riuscissero anche ad aumentare le vendite del 50% rimarrebbero sempre numeri esigui (per non dire ridicoli), ergo se ti piace un modello bene, altrimenti ti rivolgi altrove.
Al momento sì il rapporto è buono (ad esempio l'ottima Levorg è competitiva se non si ha bisogno del diesel) ma se i prezzi dovessero aumentare sarebbe ancora così?
Concordo con Saturno_v che poco tempo fa ha scritto che secondo lui Subaru è rimasta un po' al palo mentre la concorrenza è andata avanti.... soprattutto su motori e cambi, mentre il resto delllo schema trasmissivo per quanto mi riguarda resta a livelli eccellenti . Tutto questo per lo meno nel MIO mercato perchè di quanto c'è a disposizione in Giappone e USA non me ne può fregare di meno.
Anche gli impianti multimediali e infotainment mi sembrano piuttosto indietro, non sono prioritari per me ma non puoi far concorrenza allo stesso prezzo della triade al momento.
Oppure come avevo già scritto sulla lista risicata di optional e personalizzazioni... a volte Subaru mi ricorda la celebre frase di Henry Ford: "ogni cliente può ottenere una Ford T colorata di qualunque colore desideri, purché sia nero”.
In Italia se vuoi una Subaru la prendi come dicono loro e basta, persino navigatore o sensori di parcheggio erano da montare aftermarket.... ma su.
Bene invece per quanto riguarda la sicurezza, finalmente anche in Italia abbiamo l'eyesight che funziona egregiamente
 
Beh, alquanto difficile accusare Subaru di peccare in rapporto contenuti/prezzo... ma soprattutto imho essere presa in considerazione giusto per mere motivazioni di "convenienza"... ed in tal caso farebbe bene a guardare alla "concorrenza"(ed oramai anche la "nobile" Audi...)!

A questo punto bisognerebbe vedere cosa decideranno per i "mercati di periferia" come il nostro dato che le loro ultime realizzazioni si starebbero "uniformando"(design generale, finiture, allestimenti hi-tech/infotainment con tanto di ultimi supporti)...

E qui un certa lievitazione dei listini ci starebbe tutta (naturalmente)...


Chissà...
 
Al momento sì il rapporto è buono (ad esempio l'ottima Levorg è competitiva se non si ha bisogno del diesel) ma se i prezzi dovessero aumentare sarebbe ancora così?
beh, la levorg rispetto alla legacy non mi risulta proprio una evoluzione come dice l` acronimo... sopratutto in dotazione e volumi...
 
beh, la levorg rispetto alla legacy non mi risulta proprio una evoluzione come dice l` acronimo... sopratutto in dotazione e volumi...
Non ho capito il senso. Infatti io parlavo in confronto ad altre segmento C, con 27500 euro ti porti a casa una bella sport Style che in quanto a dotazioni è ben messa.con eyesight di serie e trazione integrale, cambio automatico
 
Non ho capito il senso. Infatti io parlavo in confronto ad altre segmento C, con 27500 euro ti porti a casa una bella sport Style che in quanto a dotazioni è ben messa.con eyesight di serie e trazione integrale, cambio automatico
La levorg è una segneto C eccellente, ma dal nome dovrebbe essere una evoluzione turistica della legacy, invece non lo è affatto, nè come evoluzione (inferiore di segmento e dotazioni di gamma) nè come turismo, dato che è decismante meno abitabile e capiente, forse è una evoluzione turistica della vecchia impreza sw... Spero tornino a fare una SW come la OB ma stradale...
 
La levorg è una segneto C eccellente, ma dal nome dovrebbe essere una evoluzione turistica della legacy, invece non lo è affatto, nè come evoluzione (inferiore di segmento e dotazioni di gamma) nè come turismo, dato che è decismante meno abitabile e capiente, forse è una evoluzione turistica della vecchia impreza sw... Spero tornino a fare una SW come la OB ma stradale...
Sicuramente il nome non c'entra niente non essendo la Levorg derivata da Legacy ma da Impreza, ad ogni modo sulla capienza credo chesia più o meno come la mia Legacy, infatti è lunga come la mia. 4,70 metri
 
Sicuramente il nome non c'entra niente non essendo la Levorg derivata da Legacy ma da Impreza, ad ogni modo sulla capienza credo chesia più o meno come la mia Legacy, infatti è lunga come la mia. 4,70 metri
io ci sono stato dentro e me la sono guardata bene perchè attendevo il mio turno con ritardo per colpa del precedente cliente tester... abitabilità e capienza davvero ridotte rispetto alla legacy... mi pare che sia 464 contro 478 della mia...
 
io ci sono stato dentro e me la sono guardata bene perchè attendevo il mio turno con ritardo per colpa del precedente cliente tester... abitabilità e capienza davvero ridotte rispetto alla legacy... mi pare che sia 464 contro 478 della mia...

Sono 4,69.... rispetto alla mia non ci sono grosse differenze
 
Back
Alto