<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dodge Journey Model Year 2011 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dodge Journey Model Year 2011

alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Edit: che c'entra il Journey con il marchio Lancia?
La Chrysler Voyager, cugina della journey, sarà marchiata con ogni probabilità Lancia in molti Paesi europei, Italia compresa

Esatto, esclusa la Gran Bretagna dove manterranno il marchio Chrysler.

Lancia è inoltre, stando al piano presentato, il marchio che più avrà "interazione" con i prodotti Chrysler

Esatto. Ma qui parliamo di una vettura Dodge. Non di una Chrysler. Fra l'altro, mi pare che se sono cugine non lo sono poi cosi strette.
Esteticamente mi pare abbiano profili notevolmente diversi.
037hw.jpg

12306250.jpg


Anzi, quasi quasi gradisco più la Journey che mi pare abbia un'aria molto più dinamica.
 
alkiap ha scritto:
Però non mi torna rispetto al piano.
Dovremmo avere una monovolume disponibile in due versioni, "L0" a 5 posti ed "L1" a 7 posti.
Come diavolo fanno ad accorciare di quasi mezzo metro la Journey per farne una versione compatta con cui combattere Scenic, Zafira, Picasso?

La journey esiste già in versione 5 e 7 posti.
 
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Edit: che c'entra il Journey con il marchio Lancia?
La Chrysler Voyager, cugina della journey, sarà marchiata con ogni probabilità Lancia in molti Paesi europei, Italia compresa

Esatto, esclusa la Gran Bretagna dove manterranno il marchio Chrysler.

Lancia è inoltre, stando al piano presentato, il marchio che più avrà "interazione" con i prodotti Chrysler

Esatto. Ma qui parliamo di una vettura Dodge. Non di una Chrysler. Fra l'altro, mi pare che se sono cugine non lo sono poi cosi strette.
Esteticamente mi pare abbiano profili notevolmente diversi.
occhio, perchè anche mito e punto evo sono cugine strette, ma sai bene che non si somigliano affatto...

comunque sai bene a chi appartiene il marchio dodge. e questa journey rappresenta la voyager, ovvero la verisione piccola della grand-voyager....che è stata importata sino alla serie precedente a questa, avendo, tra l'altro, lunghezza simile a questa dodge, inferiore quindi ai 5 m ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Tralasciando che l'area Chrysler è ancora utilizzabile per i modelli di tale casa pensate veramente che la Journey potrà avere mercato pur rimarchiata Fiat?

Ma costruire qualcosa che assomigli alle Scenic, Zafira, Cmax, Picasso è tanto difficile?
ma soprattutto, importeranno anche qui il Pentastar? :D

Guarda non mi meraviglio più di nulla .... Fiat ha deciso che per i prossimi anni oltre al segmento della GPunto non vuole vendere automobili.

Non riesco a darmi altre speigazioni con scelte come il Journey.
 
ilSagittario ha scritto:
Tralasciando che l'area Chrysler è ancora utilizzabile per i modelli di tale casa pensate veramente che la Journey potrà avere mercato pur rimarchiata Fiat?

Ma costruire qualcosa che assomigli alle Scenic, Zafira, Cmax, Picasso è tanto difficile?

Non lo è e con questo rispondo anche ad Alkiap, ma non è questo il tempo secondo quanto previsto dal piano. Quella che dici tu non esiste in nessun listino dei due gruppi, ergo non puoi fare operazioni di rebadge, com'è invece in questo caso. Per fare quel tipo di vetture si dovrà partire dal c-evo di Giulietta.
 
ilSagittario ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Tralasciando che l'area Chrysler è ancora utilizzabile per i modelli di tale casa pensate veramente che la Journey potrà avere mercato pur rimarchiata Fiat?

Ma costruire qualcosa che assomigli alle Scenic, Zafira, Cmax, Picasso è tanto difficile?
ma soprattutto, importeranno anche qui il Pentastar? :D

Guarda non mi meraviglio più di nulla .... Fiat ha deciso che per i prossimi anni oltre al segmento della GPunto non vuole vendere automobili.

Non riesco a darmi altre speigazioni con scelte come il Journey.
io la trovo una scelta buona. d'altronde le dimensioni (4,89m) sono quelle delle altre grandi monovolume europee (grand espace ,nuovo sharan) , segmento dove l'ulysse non arriva.
stanno aprendo ad alcuni segmenti dov'erano totalmente assenti, ed è cosa buona.

spero azzecchino i motori, altrimenti è morte certa.
 
Mah...francamente 'sto mezzo non mi dice proprio niente...spero di sbagliarmi.
Ma, una Bravo SW , progetto più semplice e più utile, no ?
Ai posteri...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Edit: che c'entra il Journey con il marchio Lancia?
La Chrysler Voyager, cugina della journey, sarà marchiata con ogni probabilità Lancia in molti Paesi europei, Italia compresa

Esatto, esclusa la Gran Bretagna dove manterranno il marchio Chrysler.

Lancia è inoltre, stando al piano presentato, il marchio che più avrà "interazione" con i prodotti Chrysler

Esatto. Ma qui parliamo di una vettura Dodge. Non di una Chrysler. Fra l'altro, mi pare che se sono cugine non lo sono poi cosi strette.
Esteticamente mi pare abbiano profili notevolmente diversi.
occhio, perchè anche mito e punto evo sono cugine strette, ma sai bene che non si somigliano affatto...

comunque sai bene a chi appartiene il marchio dodge. e questa journey rappresenta la voyager, ovvero la verisione piccola della grand-voyager....che è stata importata sino alla serie precedente a questa, avendo, tra l'altro, lunghezza simile a questa dodge, inferiore quindi ai 5 m ;)

Non discuto sulle parentele meccaniche, per me sotto pelle possono tranquillamente essere identiche, dico solo che esteticamente hanno caratteri assai diversi. Una è una chiarissima monovolume di stampo turistico (e perciò perfettamente sovrapponibile a quello che è oggi Phedra), l'altra sembra un vero e proprio suv.
 
mromag ha scritto:
alkiap ha scritto:
Però non mi torna rispetto al piano.
Dovremmo avere una monovolume disponibile in due versioni, "L0" a 5 posti ed "L1" a 7 posti.
Come diavolo fanno ad accorciare di quasi mezzo metro la Journey per farne una versione compatta con cui combattere Scenic, Zafira, Picasso?

La journey esiste già in versione 5 e 7 posti.
Si ma è enorme rispetto alle varie Scenic,Picasso e simili, è lunga 490 centimetri e parte da 25.000? di listino. Avrebbe un mercato molto più limitato!

Luigi: le Dodge sono Chrysler con carrozzeria e talvolta interni differenti (Dodge molto più aggressiva come linee), ma dal punto di vista di telaio e powertrain sono uguali.

Sagittario: l'area Chrysler è poco frequentata, qui c'è più bagarre :D
 
alkiap ha scritto:
Luigi: le Dodge sono Chrysler con carrozzeria e talvolta interni differenti (Dodge molto più aggressiva come linee), ma dal punto di vista di telaio e powertrain sono uguali.

E' esattamente quello che ho detto poco sopra ;)
 
alkiap ha scritto:
mromag ha scritto:
alkiap ha scritto:
Però non mi torna rispetto al piano.
Dovremmo avere una monovolume disponibile in due versioni, "L0" a 5 posti ed "L1" a 7 posti.
Come diavolo fanno ad accorciare di quasi mezzo metro la Journey per farne una versione compatta con cui combattere Scenic, Zafira, Picasso?

La journey esiste già in versione 5 e 7 posti.
Si ma è enorme rispetto alle varie Scenic,Picasso e simili, è lunga 490 centimetri e parte da 25.000? di listino. Avrebbe un mercato molto più limitato!

Luigi: le Dodge sono Chrysler con carrozzeria e talvolta interni differenti (Dodge molto più aggressiva come linee), ma dal punto di vista di telaio e powertrain sono uguali.

Sagittario: l'area Chrysler è poco frequentata, qui c'è più bagarre :D

Vero. Infatti mi chiedo che senso ha questo mezzo a oggi: credo che Fiat abbia altre "emergenze" di prodotto...
 
hewie ha scritto:
alkiap ha scritto:
mromag ha scritto:
alkiap ha scritto:
Però non mi torna rispetto al piano.
Dovremmo avere una monovolume disponibile in due versioni, "L0" a 5 posti ed "L1" a 7 posti.
Come diavolo fanno ad accorciare di quasi mezzo metro la Journey per farne una versione compatta con cui combattere Scenic, Zafira, Picasso?

La journey esiste già in versione 5 e 7 posti.
Si ma è enorme rispetto alle varie Scenic,Picasso e simili, è lunga 490 centimetri e parte da 25.000? di listino. Avrebbe un mercato molto più limitato!

Luigi: le Dodge sono Chrysler con carrozzeria e talvolta interni differenti (Dodge molto più aggressiva come linee), ma dal punto di vista di telaio e powertrain sono uguali.

Sagittario: l'area Chrysler è poco frequentata, qui c'è più bagarre :D

Vero. Infatti mi chiedo che senso ha questo mezzo a oggi: credo che Fiat abbia altre "emergenze" di prodotto...

mmmm...vediamo..entrare in un segmento come quello dei suv in un continente abbastanza ricettivo per questo tipo di veicoli, con un marchio più conosciuto rispetto a quello dell'ariete, ad un costo praticamente irrisorio? Può bastare ? :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Tralasciando che l'area Chrysler è ancora utilizzabile per i modelli di tale casa pensate veramente che la Journey potrà avere mercato pur rimarchiata Fiat?

Ma costruire qualcosa che assomigli alle Scenic, Zafira, Cmax, Picasso è tanto difficile?
ma soprattutto, importeranno anche qui il Pentastar? :D

Ma stai scherzando? Hai idea di quanto sia baricentrico per i nuovi prodotti questo nuovo v6 con l'implementazione del Multiair? E quanto Chrysler abbia investito in questo motore? Voci dicono sia pure molto più economico da produrre non solo rispetto ad analoghi plurifrazionati, ma addirittura rispetto al 1750 by Fpt.
 
mromag ha scritto:
alkiap ha scritto:
Però non mi torna rispetto al piano.
Dovremmo avere una monovolume disponibile in due versioni, "L0" a 5 posti ed "L1" a 7 posti.
Come diavolo fanno ad accorciare di quasi mezzo metro la Journey per farne una versione compatta con cui combattere Scenic, Zafira, Picasso?

La journey esiste già in versione 5 e 7 posti.

Oggi me la immatricolano e stasera mi danno i numeri di targa per l'assicurazione, confermo che si può scegliere in configurazione 5 e 7 posti, naturalmente ho scelto i sette.
Il pianale è quello jeep, non chrysler
 
_Ulisse_ ha scritto:
mromag ha scritto:
alkiap ha scritto:
Però non mi torna rispetto al piano.
Dovremmo avere una monovolume disponibile in due versioni, "L0" a 5 posti ed "L1" a 7 posti.
Come diavolo fanno ad accorciare di quasi mezzo metro la Journey per farne una versione compatta con cui combattere Scenic, Zafira, Picasso?

La journey esiste già in versione 5 e 7 posti.

Oggi me la immatricolano e stasera mi danno i numeri di targa per l'assicurazione, confermo che si può scegliere in configurazione 5 e 7 posti, naturalmente ho scelto i sette.
Il pianale è quello jeep, non chrysler

Ne sei sicuro? Questo avvalorerebbe l'idea che sono due modelli davvero diversi. ;)
 
Back
Alto