Un mio collega ha deciso di cambiare completamente direzione sostituendo il suo SUV per una vettura decisamente piu' aggressiva....chiamatela crisi dei 40 anni!!!
Si era orientato verso una Mustang o una Camaro ma alla fine ha prevalso la voce della ragione e, avendo 2 figli, ha optato verso una berlina sportiva.
L'ha presa qualche settimana fa ma ieri ho avuto occasione di provarla per benino.....
Cominciamo dall'estetica, a me la Charger piace davvero molto, ha tantissima personalita', estremamente aggressiva pur riuscendo a non essere volgare. Ha molti elementi stilistici di distinzione rispetto alla gran parte delle berline attuali....sicuramente non passa inosservata.
Dentro mi convince un po' meno, soprattutto la plancia che non e' il massimo del design.
Assolutamente favolosi e comodissimi i sedili, tantissimo supporto laterale, belli "cicci" come piacciono a me, e sono riscaldati e raffreddati con ottime relogazioni elettriche.
Molto bello il contrasto tra Nappa per la parte esterna e la parte centrale in Alcantara o simil Alcantara che sia.
Le finiture sono la "nota dolente" della Charger, nel senso che non sono malaccio in senso assoluto e decisamente migliorate rispetto alla Charger precedente ma sicuramente non appagano troppo l'occhio di chi e' abituato alle Tedesche o alle Giapponesi in questo segmento di dimensioni e motorizzazione...a questa sensazione purtroppo contribuisce il disegno "strano" della plancia, troppo massiccio in alcuni punti....eppure i listellini in vero alluminio ed altre chicche non mancano...
Ripeto, considerando il prezzo tutto il resto (e vedremo anche che resto descrivendone il comportamento stradale) sono finiture accettabilissime ma dobbiamo essere onesti....non e' certo una BMW, Audi o Lexus sotto questo aspetto.
Non appena avviate il motore vi dimenticherete subito delle finiture....un sound bellissimo, rauco come solo i grossi V8 Americani sanno emettere.
Premete l'acceleratore e questo enorme incrociatore (e' lunga oltre 5 metri) e' come se fosse lanciato da una fionda, i test hanno rilevato uno 0-60 miglia tra i 4 ed i 4.2 secondi a seconda delel riviste e fino a 130 miglia orarie (210 km/h) e' testa a testa con una S6....
Ma la Charger non e' solo motore.....una distribuzione dei pesi molto buona, uno sterzo assai comunicativo, generosi freni Brembo, tuning delle sospensioni (adattive) ed il lavoro fatto per la riduzione di peso sulla SRT8 rendono questo pachiderma sorprendentemente agile tra le curve, sicuramente ha ben pochi complessi di inferiorita' rispetto alla "nobilta'" del settore..M5, AMG, Cadillac V....
La combinazione coppia-sound e' letteralmente inebriante.
Unica nota dolente e' la trasmissione solo a 5 marce (pero' con Launch Control)....il nuovo 8 marce e' pronto (gia' e' usato sulle Charger 6 cilindri) e dovrebbe arrivare a fine anno ma il mio collega aveva il leasing del SUV che stava scadendo e non poteva aspettare.
Contrattando l'ha presa per 41K.......per una superberlina da 470 CV iperaccessoriata, (si va dall'impianto stereo da 550 watt al cruise control adattivo, sedili climatizzati anche dietro, pedaliera regolabile, volante riscaldabile, sospensioni regolabili, avvisatore cambio corsia, etc...insomma di tutto di piu')
A quel prezzo sulle finiture un po' tirate via, per me si puo' chiudere non solo un'occhio ma tutti e due...
Per una Tedesca di simile calibro ci vuole oltre il doppio, anche per una Cadillac CTS-V dovete sborsare oltre 20K in piu'.
Sul rapporto qualita' prezzo l'unica che la batte e' la Hyundai Genesis R-Spec che a parita' di listino (piu' o meno) ha motore e trasmissione decisamente piu' raffinati e finiture "alla Tedesca"....ma anche in versione R-Spec e' una vettura molto piu' "conservatrice" sia nell'estetica che nel comportamento, e' un po' meno potente, meno prestazionale e un po' meno accessoriata...diciamo che strizza l'occhio piu' ad una 550i che ad una M5....
Concludendo, sono rimasto molto favorevolmente impressionato.....la combinazione estetica + motore fanno di questa Charger SRT8 una vettura dalla personalita' spiccatissima, unita al comportamento stradale praticamente ineccepibile...insomma la si compra perche' piace non solo perche' costa poco per quello che offre.....l'8 marce (in arrivo) o magari un bel doppia frizione e qualche migliaio di dollari in piu' in cambio di finiture piu' curate e sarebbe davvero perfetta....
Si era orientato verso una Mustang o una Camaro ma alla fine ha prevalso la voce della ragione e, avendo 2 figli, ha optato verso una berlina sportiva.
L'ha presa qualche settimana fa ma ieri ho avuto occasione di provarla per benino.....
Cominciamo dall'estetica, a me la Charger piace davvero molto, ha tantissima personalita', estremamente aggressiva pur riuscendo a non essere volgare. Ha molti elementi stilistici di distinzione rispetto alla gran parte delle berline attuali....sicuramente non passa inosservata.
Dentro mi convince un po' meno, soprattutto la plancia che non e' il massimo del design.
Assolutamente favolosi e comodissimi i sedili, tantissimo supporto laterale, belli "cicci" come piacciono a me, e sono riscaldati e raffreddati con ottime relogazioni elettriche.
Molto bello il contrasto tra Nappa per la parte esterna e la parte centrale in Alcantara o simil Alcantara che sia.
Le finiture sono la "nota dolente" della Charger, nel senso che non sono malaccio in senso assoluto e decisamente migliorate rispetto alla Charger precedente ma sicuramente non appagano troppo l'occhio di chi e' abituato alle Tedesche o alle Giapponesi in questo segmento di dimensioni e motorizzazione...a questa sensazione purtroppo contribuisce il disegno "strano" della plancia, troppo massiccio in alcuni punti....eppure i listellini in vero alluminio ed altre chicche non mancano...
Ripeto, considerando il prezzo tutto il resto (e vedremo anche che resto descrivendone il comportamento stradale) sono finiture accettabilissime ma dobbiamo essere onesti....non e' certo una BMW, Audi o Lexus sotto questo aspetto.
Non appena avviate il motore vi dimenticherete subito delle finiture....un sound bellissimo, rauco come solo i grossi V8 Americani sanno emettere.
Premete l'acceleratore e questo enorme incrociatore (e' lunga oltre 5 metri) e' come se fosse lanciato da una fionda, i test hanno rilevato uno 0-60 miglia tra i 4 ed i 4.2 secondi a seconda delel riviste e fino a 130 miglia orarie (210 km/h) e' testa a testa con una S6....
Ma la Charger non e' solo motore.....una distribuzione dei pesi molto buona, uno sterzo assai comunicativo, generosi freni Brembo, tuning delle sospensioni (adattive) ed il lavoro fatto per la riduzione di peso sulla SRT8 rendono questo pachiderma sorprendentemente agile tra le curve, sicuramente ha ben pochi complessi di inferiorita' rispetto alla "nobilta'" del settore..M5, AMG, Cadillac V....
La combinazione coppia-sound e' letteralmente inebriante.
Unica nota dolente e' la trasmissione solo a 5 marce (pero' con Launch Control)....il nuovo 8 marce e' pronto (gia' e' usato sulle Charger 6 cilindri) e dovrebbe arrivare a fine anno ma il mio collega aveva il leasing del SUV che stava scadendo e non poteva aspettare.
Contrattando l'ha presa per 41K.......per una superberlina da 470 CV iperaccessoriata, (si va dall'impianto stereo da 550 watt al cruise control adattivo, sedili climatizzati anche dietro, pedaliera regolabile, volante riscaldabile, sospensioni regolabili, avvisatore cambio corsia, etc...insomma di tutto di piu')
A quel prezzo sulle finiture un po' tirate via, per me si puo' chiudere non solo un'occhio ma tutti e due...
Per una Tedesca di simile calibro ci vuole oltre il doppio, anche per una Cadillac CTS-V dovete sborsare oltre 20K in piu'.
Sul rapporto qualita' prezzo l'unica che la batte e' la Hyundai Genesis R-Spec che a parita' di listino (piu' o meno) ha motore e trasmissione decisamente piu' raffinati e finiture "alla Tedesca"....ma anche in versione R-Spec e' una vettura molto piu' "conservatrice" sia nell'estetica che nel comportamento, e' un po' meno potente, meno prestazionale e un po' meno accessoriata...diciamo che strizza l'occhio piu' ad una 550i che ad una M5....
Concludendo, sono rimasto molto favorevolmente impressionato.....la combinazione estetica + motore fanno di questa Charger SRT8 una vettura dalla personalita' spiccatissima, unita al comportamento stradale praticamente ineccepibile...insomma la si compra perche' piace non solo perche' costa poco per quello che offre.....l'8 marce (in arrivo) o magari un bel doppia frizione e qualche migliaio di dollari in piu' in cambio di finiture piu' curate e sarebbe davvero perfetta....