<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dodge Challenger Vs Nissan GTR... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dodge Challenger Vs Nissan GTR...

Come ha detto Master, la tecnologia della GTR è nettamente più moderna e più "da pista". La Challenger forse solo nella versione da 550 cv ha un assetto più basso e più rigido, che con alla guida un ottimo pilota, più bravo dell'ipotetico rivale, può dare filo da torcere alla Nissan.

L'ultima versione, la "Black Ghost" del 2023, prodotta in 300 esemplari, aveva addirittura 807 cv. Ecco, quella su una pista veloce penso che possa battere la Nissan anche a parità di pilota. Teniamo presente che tra due piloti bravi le differenze si misurano in decimi, se non in centesimi.

La Dodge Challenger Black Ghost del 2023 (foto Quattroruote web).

2023-Dodge-Challenger-Black%20-Ghost-002.jpg
Sì, ma quello che non può quadrare è il paragone tra modelli di generazioni lontane tra loro, con tutto il peso dell'evoluzione tecnica che c'è stata nel frattempo : il modello del 2023 da te citato è una cosa, quello (di quanti anni fa ? 50 ?) del video penso sia un'altra...... prova anche a vedere com'era, all'epoca, la Nissan GT-R, allora chiamata Skyline..... non credo avesse molto in comune con la GT-R dei nostri giorni, che è una roba (la guidai per alcuni giorni, ed era anche la prima versione da 485 cv, l'attuale è la 4a ed è a quota 570 cv) molto impressionante per stabilità e velocità, e infatti al Nurburgring rivaleggiava con la Porsche Carrera GT.

I paragoni tra vetture di epoche troppo lontane difficilmente sono una buona idea.
 
Sì, ma quello che non può quadrare è il paragone tra modelli di generazioni lontane tra loro, con tutto il peso dell'evoluzione tecnica che c'è stata nel frattempo : il modello del 2023 da te citato è una cosa, quello (di quanti anni fa ? 50 ?) del video penso sia un'altra...... prova anche a vedere com'era, all'epoca, la Nissan GT-R, allora chiamata Skyline..... non credo avesse molto in comune con la GT-R dei nostri giorni, che è una roba (la guidai per alcuni giorni, ed era anche la prima versione da 485 cv, l'attuale è la 4a ed è a quota 570 cv) molto impressionante per stabilità e velocità, e infatti al Nurburgring rivaleggiava con la Porsche Carrera GT.

I paragoni tra vetture di epoche troppo lontane difficilmente sono una buona idea.

Qui siamo tutti d'accordo : non si può paragonare e tantomeno far gareggiare , non solo la Challenger del videogioco con la Gtr , ma neppure sarebbe possibile il confronto da te citato della Gtr con una Porsche 911 del 1964 , sospensioni , carreggiate , misure del passo , pneumatici , motori , freni , renderebbero il confronto impari .
Tuttavia l'ultima versione della Challenger con una Porsche 911 attuale di pari potenza potrebbe pure starci , non tanto per vedere chi vince , bensì per considerare come si siano evolute le due macchine , ambedue partite con grandi handicap , non per le strade che dovevano affrontare quando erano nuove , ma per un confronto con sportive di oggi . Tutte e due si sono evolute per emendare i difetti e massimizzare i pregi delle reciproche impostazioni meccaniche . Come la 911 è riuscita a uscire vincitrice del suo sbilanciamento dei pesi , pur mantenendo il pregio di una trazione insuperabile in uscita di curva , così la Challenger e le altre muscle car giunte sino a noi , hanno diminuito rollio , beccheggio , migliorato lo sterzo e i freni , pur mantenendo un'erogazione magnigica donata dai loro V8 . Insisto nel dire che una prova in pista delle due vetture , Challenger e 911 , oltre che Nissan Gtr , divertirebbe molto Jeremy Clarkson e soprattutto i suoi spettatori...
 
Una 911 di oggi ovviamente si muoverebbe molto meglio , con meno sovrasterzo e in definitiva percorrerebbe le curve a maggiore velocità . La pratica di Goodwood Revival di far correre vecchie glorie , anche preziose e preziosissime come le Ferrari Gto e Le Mans , togliendole dalle rimesse e dalle aste milionarie , mi sembra molto interessante e un vero tributo all'oggetto automobile

https://www.facebook.com/watch/?v=977643573768827


goodwood-revival-2024_04.jpg


Foto - Il fascino del Goodwood Revival
 
Ultima modifica:
Back
Alto