eta*beta
0
Come le sfide auto vs moto, a potenza o il suo rapporto col peso dicono poco.tuttavia c'è chi le confronta davvero ( nel doppio senso della parola ) :
Come le sfide auto vs moto, a potenza o il suo rapporto col peso dicono poco.tuttavia c'è chi le confronta davvero ( nel doppio senso della parola ) :
Sì, ma quello che non può quadrare è il paragone tra modelli di generazioni lontane tra loro, con tutto il peso dell'evoluzione tecnica che c'è stata nel frattempo : il modello del 2023 da te citato è una cosa, quello (di quanti anni fa ? 50 ?) del video penso sia un'altra...... prova anche a vedere com'era, all'epoca, la Nissan GT-R, allora chiamata Skyline..... non credo avesse molto in comune con la GT-R dei nostri giorni, che è una roba (la guidai per alcuni giorni, ed era anche la prima versione da 485 cv, l'attuale è la 4a ed è a quota 570 cv) molto impressionante per stabilità e velocità, e infatti al Nurburgring rivaleggiava con la Porsche Carrera GT.Come ha detto Master, la tecnologia della GTR è nettamente più moderna e più "da pista". La Challenger forse solo nella versione da 550 cv ha un assetto più basso e più rigido, che con alla guida un ottimo pilota, più bravo dell'ipotetico rivale, può dare filo da torcere alla Nissan.
L'ultima versione, la "Black Ghost" del 2023, prodotta in 300 esemplari, aveva addirittura 807 cv. Ecco, quella su una pista veloce penso che possa battere la Nissan anche a parità di pilota. Teniamo presente che tra due piloti bravi le differenze si misurano in decimi, se non in centesimi.
La Dodge Challenger Black Ghost del 2023 (foto Quattroruote web).
![]()
non entro nel merito della comparazione tra le due vetture, ma attenzione che in rete girano sempre più spesso video di gare create con AI
Sì, ma quello che non può quadrare è il paragone tra modelli di generazioni lontane tra loro, con tutto il peso dell'evoluzione tecnica che c'è stata nel frattempo : il modello del 2023 da te citato è una cosa, quello (di quanti anni fa ? 50 ?) del video penso sia un'altra...... prova anche a vedere com'era, all'epoca, la Nissan GT-R, allora chiamata Skyline..... non credo avesse molto in comune con la GT-R dei nostri giorni, che è una roba (la guidai per alcuni giorni, ed era anche la prima versione da 485 cv, l'attuale è la 4a ed è a quota 570 cv) molto impressionante per stabilità e velocità, e infatti al Nurburgring rivaleggiava con la Porsche Carrera GT.
I paragoni tra vetture di epoche troppo lontane difficilmente sono una buona idea.
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa