Non ti pare un confronto improponibile ?
Altrimenti dovremmo pensare che decenni d'evoluzione tecnica non siano serviti a nulla.....
Ma , dubito ergo sum

credo che il progresso tecnologico sia servito , sicuramente per migliorare le prestazioni delle auto , ma soprattutto per incrementare la sicurezza e la facilità di guida.
Qualsiasi guidatore o quasi oggi può condurre, anche abbastanza velocemente e pure in pista ,auto anche molto potenti e persino potentissime , perchè -come sai bene- l'elettronica è in grado di perdonargli o prevenire gli errori di guida più comuni .
Resto dell'idea che una Challenger la quale, come diceva Pilota54 ha caratteristiche di peso potenza simili alla Gtr , condotta da un pilota professionista , un po' di filo da torcere alla Nissan glielo procurerebbe.
I limiti di aderenza imposti dalla fisica penso rappresentino una livella insormontabile , dipende come una automobile ci arrivi , con che facilità , con quali avvertimenti al guidatore , con che progressione. Ovviamente in pista erogazione della potenza e frenata farebbero molto in favore della Gtr . Sarebbe comunque bello , a mio modesto parere , un confronto ironicamente impossibile e paradossale alla Jeremy Clarkson , il quale di umorismo inglese molto chic ne mette(va) molto nei suoi spettacoli , insieme ad una buona dose di "sprezzatura"...