<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> (documentazione e foto ufficiali) Nuova Honda Civic X | Il Forum di Quattroruote

(documentazione e foto ufficiali) Nuova Honda Civic X

CDO

Ecco la presentazione a Los Angeles della 10a generazione delle Honda Civic,
che torna ad essere una piattaforma globale (da noi la prossima EuroCivic
del 2017 sarà uguale, ma a due volumi con portellone)

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/09/18/presentazione-honda-civic-x/

&#9702;All-new platform and powertrains
&#9702;Coupe, Si, 5-door hatchback, Type-R all confirmed for the U.S.
&#9702;Two all-new engines
&#9702;Base LX and EX models will come with a new 2.0L 4-cylinder naturally aspirated engine which makes 158 horsepower (15 HP more than current model) and is paired with a six-speed manual transmission on the LX and a CVT on the EX.
&#9702;The EX-T, EX-L and new Touring trim receive an all-new 1.5L turbo 4-cylinder engine which makes 173 horsepower (31 HP more than current model) and is paired with a CVT
&#9702;Above 40 MPG highway fuel economy
&#9702;Honda has no plans to offer a hybrid or compressed natural gas-powered Civic
&#9702;Expecting highest crash rating for any compact car
&#9702;Lower, sportier seating position
&#9702;Low and wide stance ? nearly 1-inch lower and nearly 2-inches wider than current model
&#9702;Shortened front overhang and 1.2-inch longer wheelbase which pushes wheels out to the corners, creating a more aggressive stance
&#9702;Headlights and taillights on upper trim models are all LEDs
&#9702;Despite lower roofline, cabin space is class-leading
&#9702;Backseat provides an additional 2-inches of legroom
&#9702;The raised rear section highlights the fast profile and also increases trunk space
&#9702;More sophisticated, high quality and tech-packed interior
&#9702;Redesigned suspension for better handling
&#9702;Body is 25 percent more rigid and aerodynamics have been improved by 12 percent
&#9702;Driving refinement and quietness unprecedented in a compact car
&#9702;450-watt 10-speaker system (in the Touring trim) is the most powerful audio system in the competitive set
&#9702;Standard Pandora compatibility and HD radio
&#9702;Android Auto and Apple Carplay compatibility
&#9702;The 10th gen Civic will be "the most dynamic, most refined, most stylish, most technologically advanced Civic ever produced."
 
Commento personale....tutto bello e bellissimo ma l'unico punto che mi interessa (in negativo), è questo:

&#9702;Honda has no plans to offer a hybrid or compressed natural gas-powered Civic

Per quanto mi riguarda, se fosse confermato che anche in Europa non arriverà la Civic X i-DCD.... vorrà dire che rimarrà in concessionaria (come ora la HR-V) e mi rivolgerò alla concorrenza.

:-(((
 
Cristiano F. ha scritto:
E' quello che ha detto ieri sera mia moglie, rispetto alla IX

È un bene o è un male? :D :D

Scherzi a parte, questo denota la diversità di gusto tra americani ed europei. Hanno ripreso gli stessi elementi stilistici della nuova Accord, che tra l'altro non mi piace. È troppo normale, anche come proporzioni tra i volumi, con sto muso lungo. Magari piacerà di più all'automobilista medio, che ne so. Credo che ad esempio in Mazda abbiano fatto un lavoro migliore sullo stile.
 
fbollei ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
E' quello che ha detto ieri sera mia moglie, rispetto alla IX

È un bene o è un male? :D :D

Scherzi a parte, questo denota la diversità di gusto tra americani ed europei. Hanno ripreso gli stessi elementi stilistici della nuova Accord, che tra l'altro non mi piace. È troppo normale, anche come proporzioni tra i volumi, con sto muso lungo. Magari piacerà di più all'automobilista medio, che ne so. Credo che ad esempio in Mazda abbiano fatto un lavoro migliore sullo stile.

Non lo so e non me ne frega più niente, IHMO una bella coda fastback può migliorare lo stile Europeo...spero.... ma per me potrebbe anche rimanere così: ho un Honda ibrida, RIVOGLIO un Honda ibrida a prescindere dallo stile.

In questo momento sono talmente in astinenza da Honda Ibride che mi prenderei anche una Civic IV Sedan se ci infilassero nel cofano l''i-DCD

http://www.mad4wheels.com/webpics/hires/00005770%20-%201989%20Honda%20Civic%20Si%20Sedan/1989_Honda_Civic_Si_Sedan_002_8275.jpg

Attached files /attachments/2002236=46875-1989_Honda_Civic_Si_Sedan_002_8275.jpg
 
Stando alle parole del venditore pare più probabile l'arrivo nel 2016 dell'ibrido su Jazz piuttosto che su HR-V o la prossima Civic, proprio per la frequenza con cui i proprietari della precedente generazione ibrida chiedono informazioni su quella nuova; giustamente queste persone non possono aspettare tanti mesi, e su questo conveniva pure il venditore. Anche lui totalmente scettico e basito per certe scelte della casa madre.
 
eminem2 ha scritto:
Stando alle parole del venditore pare più probabile l'arrivo nel 2016 dell'ibrido su Jazz piuttosto che su HR-V o la prossima Civic, proprio per la frequenza con cui i proprietari della precedente generazione ibrida chiedono informazioni su quella nuova; giustamente queste persone non possono aspettare tanti mesi, e su questo conveniva pure il venditore. Anche lui totalmente scettico e basito per certe scelte della casa madre.

Se arriva la Jazz con l'i-DCD da 156cv, come quella Giapponese, potrei anche pensare di prendermela...
 
Cristiano F. ha scritto:
eminem2 ha scritto:
Stando alle parole del venditore pare più probabile l'arrivo nel 2016 dell'ibrido su Jazz piuttosto che su HR-V o la prossima Civic, proprio per la frequenza con cui i proprietari della precedente generazione ibrida chiedono informazioni su quella nuova; giustamente queste persone non possono aspettare tanti mesi, e su questo conveniva pure il venditore. Anche lui totalmente scettico e basito per certe scelte della casa madre.

Se arriva la Jazz con l'i-DCD da 156cv, come quella Giapponese, potrei anche pensare di prendermela...

E potremmo essere pure in due.
 
boli ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
eminem2 ha scritto:
Stando alle parole del venditore pare più probabile l'arrivo nel 2016 dell'ibrido su Jazz piuttosto che su HR-V o la prossima Civic, proprio per la frequenza con cui i proprietari della precedente generazione ibrida chiedono informazioni su quella nuova; giustamente queste persone non possono aspettare tanti mesi, e su questo conveniva pure il venditore. Anche lui totalmente scettico e basito per certe scelte della casa madre.

Se arriva la Jazz con l'i-DCD da 156cv, come quella Giapponese, potrei anche pensare di prendermela...

E potremmo essere pure in due.

GHAI :)
 
Cristiano F. ha scritto:
Commento personale....tutto bello e bellissimo ma l'unico punto che mi interessa (in negativo), è questo:

&#9702;Honda has no plans to offer a hybrid or compressed natural gas-powered Civic

Per quanto mi riguarda, se fosse confermato che anche in Europa non arriverà la Civic X i-DCD.... vorrà dire che rimarrà in concessionaria (come ora la HR-V) e mi rivolgerò alla concorrenza.

:-(((

Anche io sono abbastanza preoccupato dall'immensa reticenza di Honda nell'investire nell'ibrido. E non capisco perché visti i buoni risultati (in termini tecnologici) di IMA e i-DCD. Tra l'altro speravo che con il cambio di CEO, ci fosse qualche cambiamento di passo anche in questa direzione. Perché se da una parte mi pare di capire che lo spirito "sportiveggiante" di Honda stia rinascendo (e questa Civic ne è una prova), dall'altro non capisco perché non mettersi sulla scia di Lexus o della meravigliosa CR-Z e proporre varianti sportive equipaggiate di motori ibridi. Se non vogliono farlo per il risparmio di carburante, che lo facciano per far divertire la gente.
Mi sorge il dubbio che Honda creda così tanto nell'idrogeno che non voglia fargli e farsi concorrenza. Però, allo stesso tempo, la strada dell'idrogeno mi sembra così proiettata sul lungo termine e così alternativa che si torna al punto di partenza: perché non proporre, adesso, varianti ibride? Che senso ha il ritorno in questa F1, del resto, se non per sviluppare "power train" adatti a tutti i giorni? Che mi interessa dell'NSX, se poi non posso sognare di guidarne la cugina alimentata da un motore che ne sfrutta, alla lontanissima, idee e tecnologie simili?
E a questo punto si accende una speranza. Honda è molto indietro con l'ibrido, e i vari problemi all'i-DCD ne sarebbero una controprova, ma solo perché, come al solito, vuole avere il prodotto perfetto prima di immetterlo nel mercato. Scommetto forte allora: restyling dell'H-RV e Civic X europea (che visti i tempi di Honda, mai prima del 2018 ) avranno anche varianti ibride.
 
Back
Alto