lepetit ha scritto:modus72 ha scritto:La teoria vorrebbe così, la realtà dice che con la recente fregola del gpl e del metano molti installatori hanno montato impianti dove non sarebbe proprio stato il caso... Il 1.2 16v Renault è un caso, il 1.6 16v Opel un altro (riscontro diretto per le disavventure di un carissimo amico, "venga venga che glielo montiamo, queste Opel van benissimo a gas" detto da uno dei maggiori installatori di Bologna, peccato che ora quella Meriva stia a 60000km con 2300? di riparazioni in 4 anni), altri sono la maggioranza dei piccoli e medi motori giapponesi, spettacolari a benzina ma dionescampi a gas... Quando ti presenti da un installatore e gli offri la prospettiva di montarti 2000? di impianto, sta tranquillo che l'onestà diventa merce rara.Luigi-82 ha scritto:modus72 ha scritto:Beh, vedo francamente difficile che un installatore di impianti metano/gpl ti parli male di qualcosa che poi potrebbe venderti direttamente...
Sbagli, è lui che deve garantirti il buon funzionamento dell'auto (indipendentemente dalla garanzia di 24 mesi che copre i pezzi oggetto di installazione). E' lui il primo a rimetterci se il motore in questione non digerisce le traformazioni. Comunque per la precisione mi diceva che era la stessa Renault che gli forniva tutto il materiale necessario alla trasformazione.
TuLuigi-82 ha scritto:modus72 ha scritto:Fiat, per la cronaca, non ha mai costruito nessun impianto a gas...
E chi lo ha mai scritto questo?
.......impianti gpl (che renault sponsorizzava senza però costruirsi come hanno fatto molti a differenza di fiat durante gli ecoincentivi).......
Magari non volevi ma è questo che si capisce...
Guarda, anche qui si valuta caso per caso; se parliamo di una Panda o una Multipla o una GP o un Doblò a metano, la differenza è abissale per tutta la serie di interventi di posizionamento dei serbatoi, cosa ovviamente da prevedere in sede di progetto e da effettuare in fabbrica per la specificità dei pezzi usati. Per altri casi, e mi riferisco ai modelli a GPL di Punto, Bravo, Panda, la differenza invece è praticamente nulla dal momento che, nella sostanza, la trasformazione è equivalente a quella effettuata in preconsegna.. aggiungi centraline switch tubi serbatoio piazzando i componenti dove trovi posto...Luigi-82 ha scritto:modus72 ha scritto:nella maggioranza dei casi adattati con estrema cura al veicolo che li ospita. La differenza sta nel luogo del montaggio, direttamente in fabbrica per Fiat (e Renault nel caso dell'impianto Sagem, di VW per le Touran a metano e altri ancora) mentre nella fase di preconsegna per altri modelli.
E dici niente![]()
Il discorso GPL era quasi vero per l'euro4
Ora con l'euro 5 i modelli Fiat sono stati rivisti in maniera profonda, infatti ora la centralina è unica e sono state apportate tante altre modifiche.
Queste cose non sono proprio banali... Un istallatore non li fa
Cioè?
Sii più dettagliato se puoi
La cosa mi interessa molto.