<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Doblò Work Up | Il Forum di Quattroruote

Doblò Work Up

Interessante, anche se a me non serve credo possa essere utile sulle nostre strette strade.

Che ne dite?

http://www.fiatprofessionalpress.com/press/article/11163

Attached files /attachments/1045090=3505-Fiat_Dobl_Work_Up_02.jpg
 
Direi che il Fiorino non sia poi cosi diverso.. ognuno ha il suo parametro per definire un auto "simile" :D ;)
Il Doblò attuale? :shock:
Per il resto c'è l'Ape :D :p
 
MotoriFumanti ha scritto:
Direi che il Fiorino non sia poi cosi diverso.. ognuno ha il suo parametro per definire un auto "simile" :D ;)
Il Doblò attuale? :shock:
Per il resto c'è l'Ape :D :p

Aspè frena che non ti sto capendo, volevi dire che esiste già il fiorino in questa configurazione?
 
MotoriFumanti ha scritto:
No, non esiste in questa configurazione. Dietro è chiuso, non aperto.
Ha comunque capacità di carico notevoli.

Ah ok, ma questo è comunque diverso e molto più capiente di un Fiorino "chiuso" ;)
 
MotoriFumanti ha scritto:
No, non esiste in questa configurazione. Dietro è chiuso, non aperto.
Ha comunque capacità di carico notevoli.

Tra un furgoncino chiuso ed un pick-up o cassonato che dir si voglia c'è una differenza abissale e non è solo questione di portata, anzi, non è proprio una questione di portata, quindi i due mezzi non sono proprio paragonabili.
Chi acquista un pick-up od un cassonato di un furgonato non sa che farsene e viceversa. E la Fiat lo sa bene visto che tutte le serie precedenti del Fiorino erano declinate anche in versione pick-up (con ottime vendite) e che tutt'ora esiste lo Strada, versione pick-up della vecchia Palio Weekend.

Quanto all'Ape non credo sia paragonabile, se non altro perchè il suo ambito è ristrettissimo, non può uscire dalle mura cittadine (niente superstrade e tantomeno autostrade).

Saluti
 
Luigi_82 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
No, non esiste in questa configurazione. Dietro è chiuso, non aperto.
Ha comunque capacità di carico notevoli.

Ah ok, ma questo è comunque diverso e molto più capiente di un Fiorino "chiuso" ;)

La parola capienza può avere vari significati. La puoi intendere come "portata" o come "volume". Nel caso del confronto Fiorino/Doblò il Doblò vince su entrambi i fronti, ma se paragoniamo il Doblò furgone con il Work-up la portata credo sia la stessa, mentre il volume caricabile decisamente no.

Saluti
 
alexmed ha scritto:
Interessante, anche se a me non serve credo possa essere utile sulle nostre strette strade.

Che ne dite?

http://www.fiatprofessionalpress.com/press/article/11163
se non ricordo male c'era anche il vecchio doblò con questa configurazione.

sempre se non ricordo male...

comunque mi pare d'aver letto che può montare il ribaltabile ;)
 
fabiologgia ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
No, non esiste in questa configurazione. Dietro è chiuso, non aperto.
Ha comunque capacità di carico notevoli.

Ah ok, ma questo è comunque diverso e molto più capiente di un Fiorino "chiuso" ;)

La parola capienza può avere vari significati. La puoi intendere come "portata" o come "volume". Nel caso del confronto Fiorino/Doblò il Doblò vince su entrambi i fronti, ma se paragoniamo il Doblò furgone con il Work-up la portata credo sia la stessa, mentre il volume caricabile decisamente no.

Saluti

Si hai ragione, ho scritto impropriamente capiente riferendomi alla portata massima consentita...non mi riferivo ai volumi.
Comunque questo non sostituisce il pick-up Strada, ci sarà anche quello sulla base della futura Palio.
 
NEWsuper5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Interessante, anche se a me non serve credo possa essere utile sulle nostre strette strade.

Che ne dite?

http://www.fiatprofessionalpress.com/press/article/11163
se non ricordo male c'era anche il vecchio doblò con questa configurazione.

sempre se non ricordo male...

comunque mi pare d'aver letto che può montare il ribaltabile ;)

Mai visto un Doblò pick-up e non mi risulta che sia mai stato prodotto in serie. Magari potrebbe esistere qualche realizzazione artigianale ma la Fiat non ne ha mai prodotto.
Il vecchio Citroen Berlingo era stato allestito come pick-up dalla carrozzeria francese Gruau e per un certo periodo fu venduto anche in Italia direttamente dalla rete Citroen, in Francia mi è capitato di vedere qualche Renault Kangoo allestito in tal modo, ma non mi risulta che la Renault lo abbia mai commercializzato direttamente.

La trasformazione in pick-up ha due grossi vantaggi: la possibilità di montare un cassone ribaltabile (indispensabile in edilizia, ad esempio) e la possibilità di montare una cella isotermica/frigorifera che costa meno della trasformazione in isotermico del vano posteriore originale ed è decisamente più capiente ed efficiente.

Saluti
 
Back
Alto