<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Doblò maxi 1.4 T-Jet mi conviene? | Il Forum di Quattroruote

Doblò maxi 1.4 T-Jet mi conviene?

Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un Doblò nuovo, versione a passo lungo. L'utilizzo che né farei è quotidiano per brevi tragitti (5-10 km) e una volta a settimana circa qualche viaggio di 50-100 km a pieno carico.
Mi ero orientato sul motore a benzina appunto data la brevità dei tragitti che intendo fare, dite che rimpiangerei i consumi e prestazioni di un Multijet o pensate che il piccolo T-Jet possa fare al caso mio? Mi interessano più che altro l'affidabilità del motore e i consumi...
Voi che ne pensate?
 
se i consumi sono una priorità, dovresti orientarti sul diesel, affidabile, parco e brillante, sicuramente più adatto con la mole del mezzo.

Un mio amico ce l'ha da 1 anno e mezzo, ed è soddisfattissimo.
 
I consumi sono sicuramente importanti nel senso che non deve bere come una spugna, ma alla fine ci farei 10000-15000 km all'anno massimo, e mi interessa molto di più non stressare troppo il motore o rompere il turbo a causa di brevi tragitti. Cioè fare il pieno una volta al mese o una volta ogni 3 settimane non mi cambia la vita.
Ma se mi dite che un 1.3 o un 1.6 Multijet non soffrirebbe ad essere acceso e spento 5-6 volte al giorno allora vado di diesel.
 
quello stupendo e soprattutto nuovissimo ed aggiornatissimo motore albergava sotto al cofano della mia prima grande punto, nell'ormai lontano 2007, fu un calvario....la macchina soffriva di un turbo lag anni 80 davvero snervante e comunque anche a livello prestazionale non era proprio un fulmine...e i consumi erano davvero assurdi, beveva tipo come una 2mila...voto ZERO da parte mia
 
bene, informandomi meglio ho deciso di scartare il t-jet. inoltre ho trovato nell'usato un doblo maxi full optional del 2011 con 150k km, in ottime condizioni estetiche. il prezzo è buono (8k), e monta un 2.0 multijet da 135cv. se supererà il test drive lo porto a casa!
 
bene, informandomi meglio ho deciso di scartare il t-jet. inoltre ho trovato nell'usato un doblo maxi full optional del 2011 con 150k km, in ottime condizioni estetiche. il prezzo è buono (8k), e monta un 2.0 multijet da 135cv. se supererà il test drive lo porto a casa!
ottimo!! aspettiamo le tue recensioni ^_^
 
Ritirato stamattina dal rivenditore dopo 50 km già mi ha dato problemi. Ad un certo punto ha iniziato a perdere potenza, accelleravo ma la macchina non ne voleva sapere, come quando sta per finire il gasolio. Il motore girava bene e non ha accennato a spegnersi neanche quando ci siamo fermati in piazzola, il minimo lo teneva bene e sgasando un po' in folle non sembrava avere problemi, però l'acqua ha iniziato a bollire e a salire di temperatura e la ventola non è partita. Spegniamo il motore, aspettiamo qualche minuto e poi lo riaccendiamo. Immediatamente parte la ventola e l'acqua torna alla giusta temperatura. Ripartiamo e il problema è sparito come se nulla fosse successo. Il quadro non segnala nessun problema, a parte una spia di errore che si accende dopo qualche minuto che la macchina è accesa, segnalando un malfunzionamento allo start n stop, può centrare qualcosa?
 
Ritirato stamattina dal rivenditore dopo 50 km già mi ha dato problemi. Ad un certo punto ha iniziato a perdere potenza, accelleravo ma la macchina non ne voleva sapere, come quando sta per finire il gasolio. Il motore girava bene e non ha accennato a spegnersi neanche quando ci siamo fermati in piazzola, il minimo lo teneva bene e sgasando un po' in folle non sembrava avere problemi, però l'acqua ha iniziato a bollire e a salire di temperatura e la ventola non è partita. Spegniamo il motore, aspettiamo qualche minuto e poi lo riaccendiamo. Immediatamente parte la ventola e l'acqua torna alla giusta temperatura. Ripartiamo e il problema è sparito come se nulla fosse successo. Il quadro non segnala nessun problema, a parte una spia di errore che si accende dopo qualche minuto che la macchina è accesa, segnalando un malfunzionamento allo start n stop, può centrare qualcosa?

Temo un guasto grave, forse testata rotta.
 
Ok speriamo bene, l'olio sembra ok è di colore nero non sembra esserci acqua dentro. Però sembra esserci una piccola perdita sul lato destro del motore
 
Ok speriamo bene, l'olio sembra ok è di colore nero non sembra esserci acqua dentro. Però sembra esserci una piccola perdita sul lato destro del motore

Difficilmente vedi l'acqua nell'olio, dato che va a fondo.
Piuttosto controlla se vedi olio nel vaso di espansione del liquido di raffreddamento.
 
Back
Alto