<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Doblò 263 1.6 Multijet 2010 motore parte male a freddo | Il Forum di Quattroruote

Doblò 263 1.6 Multijet 2010 motore parte male a freddo

Buona sera. Chiedo riscontro per io mio Fiat dobló 1.6 mjt. Problema parte male a freddo. Fumo bluastro allo scarico. In prima e seconda marcia la sensazione è. Quasi che vada a 3 cilindri. A caldo il motore invece gira abbastanza bene. ho tappato valvola EGR ed eliminato filtro particolato perché intasato. Sistema sovralimentazione ok, turbo ok e no manicotti/intercooler danneggiati.
Provato ritorno iniettori a freddo e a caldo con burette e sono tutte più o meno allo stesso piano. Avevo contattato pompista per fare da lui prova Iniettori che invece mi ha sconsigliato perché lui riesce a fare solo prova meccanica e poi dice che di questi iniettori non ne ha mai cambiati. Non penso che possa essere problema di compressione anche se noi non effetti non l ho ha ancora misurata. Il mezzo ha 100.000 Km. Qualcuno ha avuto oroblemi simili a questo che poi ha risolto in qualche modo!?
 
fotocopia della risposta di qualche giorno fa...se non si fanno più vivi non si saprà mai!! da ottobre '18 il primo ingresso
 
Doblò 1600 del 2015. Km. 130000. Al mattino anche con 14° parte a tre e non prende gas per 5-15 ''. Problema iniziato dopo aver fatto la distribuzione. poi peggiorato. Pompista dice iniettori OK, candelette sostituite, Computer muto. No spie. . Valvola egr e corpo farfallato esclusi da centralina, però potrebbero esere bloccate aperte. Penso che farò un tentetivo con bardhal egr e corpo farfallato prima di smontare e pulire il tutto. Visto che a lorenzoè successo anni fa, come ha risolto?
 
Doblò 1600 del 2015. Km. 130000. Al mattino anche con 14° parte a tre e non prende gas per 5-15 ''. Problema iniziato dopo aver fatto la distribuzione. poi peggiorato. Pompista dice iniettori OK, candelette sostituite, Computer muto. No spie. . Valvola egr e corpo farfallato esclusi da centralina, però potrebbero esere bloccate aperte. Penso che farò un tentetivo con bardhal egr e corpo farfallato prima di smontare e pulire il tutto. Visto che a lorenzoè successo anni fa, come ha risolto?
Io ho lo stesso problema.....tu come hai risolto?
 
se è iniziato dopo aver fatto la distrib, semprechè sia andata come nell'altro caso, che non si può sapere come ha risolto, probabilmente è successo qualcosa li, magari senza accorgersene hanno toccato qualcosa...l'unica è cambiare officina, dato che viene da pensare non vogliano prendersi responsabilità...anno e kmaggio, per quel che vale?
 
Ultima modifica:
Doblò 1600 del 2015. Km. 130000. Al mattino anche con 14° parte a tre e non prende gas per 5-15 ''. Problema iniziato dopo aver fatto la distribuzione. poi peggiorato. Pompista dice iniettori OK, candelette sostituite, Computer muto. No spie. . Valvola egr e corpo farfallato esclusi da centralina, però potrebbero esere bloccate aperte. Penso che farò un tentetivo con bardhal egr e corpo farfallato prima di smontare e pulire il tutto. Visto che a lorenzoè successo anni fa, come ha risolto?
Se è capitato dopo la distribuzione, è il principale indiziato.
Fai fare se non lo hai già fatto diagnosi con fiat ecu scan, non lettori obd generici.
Gli iniettori forniscono parecchi dati alla centralina, se c'è un problema si evidenza subito.
Controlla che la sonde lambda non diano valori errati e così come il sensore di pressione del manicotto di aspirazione.
Può essere anche l'egr che è stata bloccata in modo errato. Quando hai eseguito il lavoro? In coincidenza del cambio cinghia o vicino?
Deve essere bloccata chiusa, sia elettronicamente che meccanicamente da quel che ricordo, ovvero come se non fosse presente.
 
Back
Alto