<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dobbiamo aspettarci ad una nuova crisi dei subprime alla cinese?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dobbiamo aspettarci ad una nuova crisi dei subprime alla cinese??

Mi sono andato a leggere qualcosa sull'affaire Evergrande.
Si parla di 308 bilioni di titoli in totale, non so quanti in sofferenza.
Ci hanno investito parecchi stranieri e parte di quei titoli e' denominato in dollari Americani.
Nel passato la Cina ha praticamente sempre salvato questi grossi costruttori e fondi di investimento quasi sempre altamente speculativi, questo ha attirato l'interesse di investitori stranieri....in pratica titoli con rendimento anche oltre il 10% praticamente garantiti o quasi.

Ora il governo Cinese ha deciso di mettere un freno alle speculazioni edilizie (gente comune che ha 30-40 appartamenti vuoti a leva e che usa come conti bancari) dichiarando che "Le case sono per viverci e non per specularci sopra".
Pare che questa volta ci sia la volonta' di arrivare fino in fondo anche a costo di provocare una crisi economica (quanto piu' possibile circoscritta) per ripulire il settore.
L'occidente dovrebbe farlo per il mercato azionario con valutazioni che non stanno ne' in cielo ne' in terra.
 
In un'economia che da decenni non fa altro che crescere a ritmi impressionanti ci sta che qualche mirco-bolla, in questo caso, piu' che altro speculazione e intrecci con la politica, si crei. Questa sembra una crisi che avra' effetti contenuti. Non ha niente a che fare con quanto accadde con i sub-prime che fu un problema sistematico esteso a tutto il sistema bancario, di garanzie e mercati secondari dei mutui in tutti gli US. Qui qualcuno restera' con niente in mano, ma del resto in Cina abbondano le citta' fantasma e la speculazione edilizia selvaggia, "necessaria" in un certo senso per far crescere l'economia ma ora non piu' possibile nemmeno li'. Da quanto ho capito il Governo cinese si sta stancando di fare salvataggi a catena, soprattutto per societa' che sono possedute in gran parte da politici di una fazione avversa. Infatti a quanto pare e' in atto l'ennesima lotta di potere, con tanto di purghe e contro purghe e questa crisi va letta anche in quel contesto, per punire gli avversari politici...
 
Ultima modifica:
Back
Alto