Mi sono andato a leggere qualcosa sull'affaire Evergrande.
Si parla di 308 bilioni di titoli in totale, non so quanti in sofferenza.
Ci hanno investito parecchi stranieri e parte di quei titoli e' denominato in dollari Americani.
Nel passato la Cina ha praticamente sempre salvato questi grossi costruttori e fondi di investimento quasi sempre altamente speculativi, questo ha attirato l'interesse di investitori stranieri....in pratica titoli con rendimento anche oltre il 10% praticamente garantiti o quasi.
Ora il governo Cinese ha deciso di mettere un freno alle speculazioni edilizie (gente comune che ha 30-40 appartamenti vuoti a leva e che usa come conti bancari) dichiarando che "Le case sono per viverci e non per specularci sopra".
Pare che questa volta ci sia la volonta' di arrivare fino in fondo anche a costo di provocare una crisi economica (quanto piu' possibile circoscritta) per ripulire il settore.
L'occidente dovrebbe farlo per il mercato azionario con valutazioni che non stanno ne' in cielo ne' in terra.
Si parla di 308 bilioni di titoli in totale, non so quanti in sofferenza.
Ci hanno investito parecchi stranieri e parte di quei titoli e' denominato in dollari Americani.
Nel passato la Cina ha praticamente sempre salvato questi grossi costruttori e fondi di investimento quasi sempre altamente speculativi, questo ha attirato l'interesse di investitori stranieri....in pratica titoli con rendimento anche oltre il 10% praticamente garantiti o quasi.
Ora il governo Cinese ha deciso di mettere un freno alle speculazioni edilizie (gente comune che ha 30-40 appartamenti vuoti a leva e che usa come conti bancari) dichiarando che "Le case sono per viverci e non per specularci sopra".
Pare che questa volta ci sia la volonta' di arrivare fino in fondo anche a costo di provocare una crisi economica (quanto piu' possibile circoscritta) per ripulire il settore.
L'occidente dovrebbe farlo per il mercato azionario con valutazioni che non stanno ne' in cielo ne' in terra.