<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dobbiamo aspettarci ad una nuova crisi dei subprime alla cinese?? | Il Forum di Quattroruote

Dobbiamo aspettarci ad una nuova crisi dei subprime alla cinese??

Mi sa che la lezione del 2008 non sia bastata, è vero quando si dice che la storia è un continuo ripetersi degli eventi del passato.

https://urlz.fr/gsHN

Non credo che vedremo un ripetersi degli eventi del 2008, le banche centrali mondiali semplicemente non lo permettono. Bisognera' vedere se Evergrande ha debiti in valuta straniera (dollari USA) o solo in moneta Cinese.

Consentiranno magari qualche danno collaterale "moralizzatore" ma terranno su la baracca.
 
A leggere l'articolo c'è da farsi venire i capelli bianchi. Il salvataggio è escluso, anche perchè le grane sono parecchie e se dovessero salvare tutti il debito pubblico, già galoppante ( si legge ) esploderebbe.
Ma se li lasciano fallire tutti sarà peggio di una bomba nucleare.

Appunto, mentre noi siamo "immersi" nella disputa sul green pass si prepara una tempesta perfetta e nessuno, o quasi, ne parla.....
 
Appunto, mentre noi siamo "immersi" nella disputa sul green pass si prepara una tempesta perfetta e nessuno, o quasi, ne parla.....

Beh siamo già nella tempesta, basta vedere i rincari che si sono verificati nelle industrie a causa delle materie prime, la domanda che supera di gran lunga l'offerta con tempi di consegna mai visti , la carenza di componenti elettronici ecc ... Oramai è da un anno a questa parte che si notano aumenti assurdi, chissà che inflazione ci aspetta, e non si può tirare la corda ancora. Diciamo che questi ulteriori problemi nel paese prima economia mondiale rischiano di essere la goccia che fa traboccare il vaso. Siamo troppo dipendenti direttamente o no dalla loro economia.
 
Fortuna che si vedeva la luce in fondo al tunnel.......

Niente da fare, da quel maledetto 11/9/01 il mondo è cambiato per davvero, il 2008 sembra sia solo l'aperritvo in confronto al bubbone cinese....... secondo quanto si legge almeno.......
 
A leggere l'articolo c'è da farsi venire i capelli bianchi. Il salvataggio è escluso, anche perchè le grane sono parecchie e se dovessero salvare tutti il debito pubblico, già galoppante ( si legge ) esploderebbe.
Ma se li lasciano fallire tutti sarà peggio di una bomba nucleare.

Se non ci sono debiti/obblighi in valuta straniera non e' un problema....vedi gli USA nel 2008.

Il debito pubblico contratto nella moneta che uno stato controlla non e' un problema, non ci sono limiti, sono numeri scritti un uno spreadsheet.....Giappone docet, vedi tutti i geni dell'alta finanza che negli anni si sono andati a rompere le corna prevedendo un crollo del Giappone...aspettano ancora...
 
Se non ci sono debiti/obblighi in valuta straniera non e' un problema....vedi gli USA nel 2008.

Il debito pubblico contratto nella moneta che uno stato controlla non e' un problema, non ci sono limiti, sono numeri scritti un uno spreadsheet.....Giappone docet, vedi tutti i geni dell'alta finanza che negli anni si sono andati a rompere le corna prevedendo un crollo del Giappone...aspettano ancora...

Scorrendo l'articolo par di capire che la cosa non è confinata alla Cina.
 
Back
Alto