<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DNA: ma alla fine... serve?!?! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DNA: ma alla fine... serve?!?!

arhat ha scritto:
come a che serve, ad identificare l'assasino dell' ALFA ROMEO!

Ci ho messo 5 secondi di troppo a capirla......
facepalmsmiley1ti3.gif
 
stratoszero ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
auto nella prova di mito e giulietta ha riscontrato un aumento di circa il 10%, che si riducono un pochino a velocità costante.

Beh, se si parla di un 10% di differenza sui consumi reali, allora l'utilità ce l'ha!

Boh? la mito 155 ha il DNA ? l' Abart ? Com'è che consumano uguali ?

Ma poi le prove fatte fino ad oggi..come erano fatte? Rilevamenti prestazionali in D e consumi in N ?
 
eugenio62 ha scritto:
Boh? la mito 155 ha il DNA ? l' Abart ? Com'è che consumano uguali ?

Ma poi le prove fatte fino ad oggi..come erano fatte? Rilevamenti prestazionali in D e consumi in N ?

Non ho capito la domanda su Mito 155 e Abarth. :shock:

Comunque, ho solo fatto un commento sul confronto (fatto da Auto) riportato da AlfistaMilano, che a me sembra interessante.
 
obiwan82 ha scritto:
GenLee ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Apro un thread un po' polemico su quel che sembra essere a detta dei più una chicca tecnologica delle nuove Alfa: il sistema DNA. Vario erogazione, potenza, coppia e modifico la "intrusività" dei sistemi di sicurezza. Bene. Poi leggo una grande quantità di post, non pochi nel topic dedicato alle prime impressioni su GIulietta, e leggo: "ma poi in dynamic sembra tutta un'altra cosa, un'altra auto". Dato che non stiamo parlando di una Croma, di un Doblò ma di un'auto con velleità sportive mi chiedo: ma a che diavolo serve averla che "non va" in standard (normal) e dover tutte le volte modificare andando in dynamic (perchè diciamocelo, dato il genere di auto quando mai ce ne andiamo in giro a potenza tagliata? E' come avere un purosangue zoppo!). In più, tutte le prove vengono fatte in dynamic e gli stessi dati prestazionali riportati dalla casa si riferiscono a quel settaggio. Non è un po' uno specchietto per le allodole questo sistema? Se piove vado piano e non scateno tutta la coppia come un pazzo. Sulla neve parto in seconda e doso la potenza...
Magari sbaglio io ed ho una visione della cosa molto limitata... attendo vostre opinioni!

In un'era di standardizzazione dilagante, questi "aggeggi" sembrano voler rendere più "personali" le vetture, sempre più povere di soluzioni tecniche ad hoc... In ogni caso non ne farei una polemica: "l'aggeggio" è "utile" e sfizioso. Sempre che ovviamente non si vogliano riconoscergli, chissà quali "doti" :twisted:

Sul fatto che sia sfizioso ed originale non ci sono dubbi assolutamente, sull'utilità qualcosina da ridire l'avrei... abbastanza noioso poi che ad ogni avvio motore torni automaticamente in normal! meno male che il mio tbi non ha questa diavoleria moderna... questi giovani :)

Utile nel senso che permette di modificare i "settaggi" della vettura :twisted:
In ogni caso il dispositivo di per sè va bene, va meglio se abbinato ad altre soluzioni tecniche ad hoc per il modello (meccaniche ed elettroniche)... ;)
 
Se fosse solo un dispositivo che modifica la risposta del motore e la potenza disponibile potrebbe essere ridotto a una delle tante centraline con moduli aggiuntivi che danno quel qualcosa in piu al motore.
Ma visto che modifica anche assetto, sterzo, aumenta la pressione nell'impianto frenante e sposta un po più in la l'intervento dei siestemi di sicurezza è utile per avere un'auto più adatta ad ogni situazione. Modifica anche il comfort e i consumi. Poi non credo che con la 2.0jtd in normal non si può sorpassare! Anziche fare, ad esempio, lo 0-100 in 8secondi lo farà in 9...
Una votla che si entra nell'ottica di inserirlo se ci si vuole divertire a fondo non credo che sia uno sforzo immane allungare l'indice :lol:
 
stratoszero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Boh? la mito 155 ha il DNA ? l' Abart ? Com'è che consumano uguali ?

Ma poi le prove fatte fino ad oggi..come erano fatte? Rilevamenti prestazionali in D e consumi in N ?

Non ho capito la domanda su Mito 155 e Abarth. :shock:

Comunque, ho solo fatto un commento sul confronto (fatto da Auto) riportato da AlfistaMilano, che a me sembra interessante.

Che l'Abarth senza DNA consuma come e meno della Mito con il DNA......dalle prove di Auto.

Poi ho chiesto se si sapeva come vegono svolte le prove.....consumi in normal e prestazioni in Dynamic ?
 
eugenio62 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Boh? la mito 155 ha il DNA ? l' Abart ? Com'è che consumano uguali ?

Ma poi le prove fatte fino ad oggi..come erano fatte? Rilevamenti prestazionali in D e consumi in N ?

Non ho capito la domanda su Mito 155 e Abarth. :shock:

Comunque, ho solo fatto un commento sul confronto (fatto da Auto) riportato da AlfistaMilano, che a me sembra interessante.

Che l'Abarth senza DNA consuma come e meno della Mito con il DNA......dalle prove di Auto.

Poi ho chiesto se si sapeva come vegono svolte le prove.....consumi in normal e prestazioni in Dynamic ?
Spero che non sono arivati a questo.....ma da fiat non mi stupirei....mi sono sempre chiesto l'utilita' di ridurre potenza quando c'e' gia' l'acceleratore.
 
Visa79 ha scritto:
Se fosse solo un dispositivo che modifica la risposta del motore e la potenza disponibile potrebbe essere ridotto a una delle tante centraline con moduli aggiuntivi che danno quel qualcosa in piu al motore.
Ma visto che modifica anche assetto, sterzo, aumenta la pressione nell'impianto frenante e sposta un po più in la l'intervento dei siestemi di sicurezza è utile per avere un'auto più adatta ad ogni situazione. Modifica anche il comfort e i consumi. Poi non credo che con la 2.0jtd in normal non si può sorpassare! Anziche fare, ad esempio, lo 0-100 in 8secondi lo farà in 9...
Una votla che si entra nell'ottica di inserirlo se ci si vuole divertire a fondo non credo che sia uno sforzo immane allungare l'indice :lol:
è semplice,ima volta c'erano le fotocamere a pellicole,ottime macchine con ottime ottiche che abbinate a delle ottime pellicole tiravano fuori delle ottime immagini,ma....ma....ma... ogni macchina veniva caricata con una pellicola specifica! Una formato 6x6 la usavi per il colore,un'altra la caricavi con una pellicola bianco nero e un'altra ancora con una pellicola ad alta sensibilità. Poi è arrivato il digitale,ci ha spiazzati tutti,una corsa contro il tempo prima al numero di megapixel e poi con l'uscita di corpi macchine e ottiche dedicate e fino adesso che si cerca di ottenere una gamma dinamica quanto più estesa possibile e una sensibilità inimmaginabile prima. Però con un solo corpo macchina e spostando una semplice rotellina ho tutto quello che prima avevo con tre o quattro reflex,ho il colore di tutte le sensibilità,il bianconero lo posso creare o sul momento o dopo al pc,i vari filtri tutti riproducibili col photoshop. Cosa centra con le macchine? Se vuoi una macchina comoda e confortevole c'è la Citroen o la Renault,se la vuoi sportiva c'è la BMW o l'Alfa,sennò c'è la Giulietta che con un manettino ti permette di avere 3 macchine in una,che te ne fai? niente! però se un giorno mi sento sportivo e mi va di farmi 4 curve come Dio comanda sposto il manettino e mi diverto,con una Golf questo non lo posso fare e nemmeno con una Serie1. Voi direte ma quelle sono sempre col DNA! giusto,ma nelle strade di tutti i giorni si viaggia più comodi con una Serie1 o con una Focus? Forse con la seconda...In sintesi la Giulietta è la prima macchina digitale!!! ahahahah XD
 
SediciValvole ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Se fosse solo un dispositivo che modifica la risposta del motore e la potenza disponibile potrebbe essere ridotto a una delle tante centraline con moduli aggiuntivi che danno quel qualcosa in piu al motore.
Ma visto che modifica anche assetto, sterzo, aumenta la pressione nell'impianto frenante e sposta un po più in la l'intervento dei siestemi di sicurezza è utile per avere un'auto più adatta ad ogni situazione. Modifica anche il comfort e i consumi. Poi non credo che con la 2.0jtd in normal non si può sorpassare! Anziche fare, ad esempio, lo 0-100 in 8secondi lo farà in 9...
Una votla che si entra nell'ottica di inserirlo se ci si vuole divertire a fondo non credo che sia uno sforzo immane allungare l'indice :lol:
è semplice,ima volta c'erano le fotocamere a pellicole,ottime macchine con ottime ottiche che abbinate a delle ottime pellicole tiravano fuori delle ottime immagini,ma....ma....ma... ogni macchina veniva caricata con una pellicola specifica! Una formato 6x6 la usavi per il colore,un'altra la caricavi con una pellicola bianco nero e un'altra ancora con una pellicola ad alta sensibilità. Poi è arrivato il digitale,ci ha spiazzati tutti,una corsa contro il tempo prima al numero di megapixel e poi con l'uscita di corpi macchine e ottiche dedicate e fino adesso che si cerca di ottenere una gamma dinamica quanto più estesa possibile e una sensibilità inimmaginabile prima. Però con un solo corpo macchina e spostando una semplice rotellina ho tutto quello che prima avevo con tre o quattro reflex,ho il colore di tutte le sensibilità,il bianconero lo posso creare o sul momento o dopo al pc,i vari filtri tutti riproducibili col photoshop. Cosa centra con le macchine? Se vuoi una macchina comoda e confortevole c'è la Citroen o la Renault,se la vuoi sportiva c'è la BMW o l'Alfa,sennò c'è la Giulietta che con un manettino ti permette di avere 3 macchine in una,che te ne fai? niente! però se un giorno mi sento sportivo e mi va di farmi 4 curve come Dio comanda sposto il manettino e mi diverto,con una Golf questo non lo posso fare e nemmeno con una Serie1. Voi direte ma quelle sono sempre col DNA! giusto,ma nelle strade di tutti i giorni si viaggia più comodi con una Serie1 o con una Focus? Forse con la seconda...In sintesi la Giulietta è la prima macchina digitale!!! ahahahah XD
Perche' sulla 149 hanno tolto l'acceleratore?
Sulla M3 il tastino M lo posso anche capire,da un surplus consentito ai piu' esperti ma su auto da poco piu' di 100cv sinceramente non lo capisco....poi se c'e' per quello che costa va pure bene ma e' alfa perche' ha il manettino non lo capiro' mai.
 
75TURBO-TP ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Boh? la mito 155 ha il DNA ? l' Abart ? Com'è che consumano uguali ?

Ma poi le prove fatte fino ad oggi..come erano fatte? Rilevamenti prestazionali in D e consumi in N ?

Non ho capito la domanda su Mito 155 e Abarth. :shock:

Comunque, ho solo fatto un commento sul confronto (fatto da Auto) riportato da AlfistaMilano, che a me sembra interessante.

Che l'Abarth senza DNA consuma come e meno della Mito con il DNA......dalle prove di Auto.

Poi ho chiesto se si sapeva come vegono svolte le prove.....consumi in normal e prestazioni in Dynamic ?
Spero che non sono arivati a questo.....ma da fiat non mi stupirei....mi sono sempre chiesto l'utilita' di ridurre potenza quando c'e' gia' l'acceleratore.
l'esperienza mi dice che quando senti la macchina che tira ti viene di tirare ancora di più...con una macchina lenta ti passa anche la voglia e vai piano...la mia Y ha solo 60cv ma è divertente e mi viene difficile andare piano,e quindi consuma quanto una 458 Italia XD l'Astra di papy ha 100cv ma è meno divertente...e con quella ci riesco ad andare piano.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Boh? la mito 155 ha il DNA ? l' Abart ? Com'è che consumano uguali ?

Ma poi le prove fatte fino ad oggi..come erano fatte? Rilevamenti prestazionali in D e consumi in N ?

Non ho capito la domanda su Mito 155 e Abarth. :shock:

Comunque, ho solo fatto un commento sul confronto (fatto da Auto) riportato da AlfistaMilano, che a me sembra interessante.

Che l'Abarth senza DNA consuma come e meno della Mito con il DNA......dalle prove di Auto.

Poi ho chiesto se si sapeva come vegono svolte le prove.....consumi in normal e prestazioni in Dynamic ?
Spero che non sono arivati a questo.....ma da fiat non mi stupirei....mi sono sempre chiesto l'utilita' di ridurre potenza quando c'e' gia' l'acceleratore.
l'esperienza mi dice che quando senti la macchina che tira ti viene di tirare ancora di più...con una macchina lenta ti passa anche la voglia e vai piano...la mia Y ha solo 60cv ma è divertente e mi viene difficile andare piano,e quindi consuma quanto una 458 Italia XD l'Astra di papy ha 100cv ma è meno divertente...e con quella ci riesco ad andare piano.
Si vede che ho raggiunto la pace dei sensi perche' riesco a controllarmi solo con l'acceleratore.
Devrebbe esserci tensione a 1000 volts per scoraggiare quelli che non riescono a controllarsi,solo cosi quel tasto non starebbe sempre in D.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Se fosse solo un dispositivo che modifica la risposta del motore e la potenza disponibile potrebbe essere ridotto a una delle tante centraline con moduli aggiuntivi che danno quel qualcosa in piu al motore.
Ma visto che modifica anche assetto, sterzo, aumenta la pressione nell'impianto frenante e sposta un po più in la l'intervento dei siestemi di sicurezza è utile per avere un'auto più adatta ad ogni situazione. Modifica anche il comfort e i consumi. Poi non credo che con la 2.0jtd in normal non si può sorpassare! Anziche fare, ad esempio, lo 0-100 in 8secondi lo farà in 9...
Una votla che si entra nell'ottica di inserirlo se ci si vuole divertire a fondo non credo che sia uno sforzo immane allungare l'indice :lol:
è semplice,ima volta c'erano le fotocamere a pellicole,ottime macchine con ottime ottiche che abbinate a delle ottime pellicole tiravano fuori delle ottime immagini,ma....ma....ma... ogni macchina veniva caricata con una pellicola specifica! Una formato 6x6 la usavi per il colore,un'altra la caricavi con una pellicola bianco nero e un'altra ancora con una pellicola ad alta sensibilità. Poi è arrivato il digitale,ci ha spiazzati tutti,una corsa contro il tempo prima al numero di megapixel e poi con l'uscita di corpi macchine e ottiche dedicate e fino adesso che si cerca di ottenere una gamma dinamica quanto più estesa possibile e una sensibilità inimmaginabile prima. Però con un solo corpo macchina e spostando una semplice rotellina ho tutto quello che prima avevo con tre o quattro reflex,ho il colore di tutte le sensibilità,il bianconero lo posso creare o sul momento o dopo al pc,i vari filtri tutti riproducibili col photoshop. Cosa centra con le macchine? Se vuoi una macchina comoda e confortevole c'è la Citroen o la Renault,se la vuoi sportiva c'è la BMW o l'Alfa,sennò c'è la Giulietta che con un manettino ti permette di avere 3 macchine in una,che te ne fai? niente! però se un giorno mi sento sportivo e mi va di farmi 4 curve come Dio comanda sposto il manettino e mi diverto,con una Golf questo non lo posso fare e nemmeno con una Serie1. Voi direte ma quelle sono sempre col DNA! giusto,ma nelle strade di tutti i giorni si viaggia più comodi con una Serie1 o con una Focus? Forse con la seconda...In sintesi la Giulietta è la prima macchina digitale!!! ahahahah XD
Perche' sulla 149 hanno tolto l'acceleratore?
Sulla M3 il tastino M lo posso anche capire,da un surplus consentito ai piu' esperti ma su auto da poco piu' di 100cv sinceramente non lo capisco....poi se c'e' per quello che costa va pure bene ma e' alfa perche' ha il manettino non lo capiro' mai.
Bhe su 100 cv ci si diverte come con la mia Y,nulla più...ma su 170cv penso che ci si diverte di più! per non parlare dei 235cv,no?
 
Dipende da quanto pesa,che euro e',0-1-2-3-4-5....quali assorbimenti ha il motore quali gomme e quanto pinza L'asr o il q2e.
La mia 75 con 155cv andava piu di una 159 2.4 210cv.
 
Se in quel momento e' in funzione l'AC ,se l'alternatore sta ricaricando la batteria o se il motorino del servosterzo sta richiedendo energia.
 
SediciValvole ha scritto:
Visa79 ha scritto:
Se fosse solo un dispositivo che modifica la risposta del motore e la potenza disponibile potrebbe essere ridotto a una delle tante centraline con moduli aggiuntivi che danno quel qualcosa in piu al motore.
Ma visto che modifica anche assetto, sterzo, aumenta la pressione nell'impianto frenante e sposta un po più in la l'intervento dei siestemi di sicurezza è utile per avere un'auto più adatta ad ogni situazione. Modifica anche il comfort e i consumi. Poi non credo che con la 2.0jtd in normal non si può sorpassare! Anziche fare, ad esempio, lo 0-100 in 8secondi lo farà in 9...
Una votla che si entra nell'ottica di inserirlo se ci si vuole divertire a fondo non credo che sia uno sforzo immane allungare l'indice :lol:
è semplice,ima volta c'erano le fotocamere a pellicole,ottime macchine con ottime ottiche che abbinate a delle ottime pellicole tiravano fuori delle ottime immagini,ma....ma....ma... ogni macchina veniva caricata con una pellicola specifica! Una formato 6x6 la usavi per il colore,un'altra la caricavi con una pellicola bianco nero e un'altra ancora con una pellicola ad alta sensibilità. Poi è arrivato il digitale,ci ha spiazzati tutti,una corsa contro il tempo prima al numero di megapixel e poi con l'uscita di corpi macchine e ottiche dedicate e fino adesso che si cerca di ottenere una gamma dinamica quanto più estesa possibile e una sensibilità inimmaginabile prima. Però con un solo corpo macchina e spostando una semplice rotellina ho tutto quello che prima avevo con tre o quattro reflex,ho il colore di tutte le sensibilità,il bianconero lo posso creare o sul momento o dopo al pc,i vari filtri tutti riproducibili col photoshop. Cosa centra con le macchine? Se vuoi una macchina comoda e confortevole c'è la Citroen o la Renault,se la vuoi sportiva c'è la BMW o l'Alfa,sennò c'è la Giulietta che con un manettino ti permette di avere 3 macchine in una,che te ne fai? niente! però se un giorno mi sento sportivo e mi va di farmi 4 curve come Dio comanda sposto il manettino e mi diverto,con una Golf questo non lo posso fare e nemmeno con una Serie1. Voi direte ma quelle sono sempre col DNA! giusto,ma nelle strade di tutti i giorni si viaggia più comodi con una Serie1 o con una Focus? Forse con la seconda...In sintesi la Giulietta è la prima macchina digitale!!! ahahahah XD
Scusa perche tra serie 1 e focus i dovrebbe viaggiare + comodi con la focus? Perche va meno o cosa?
Se è per questo non è che se hai meno cv e la macchina + pigra stai + comodo.
 
Back
Alto