<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> divieti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

divieti

doncamillotarocci ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
ma secondo te verranno rispettate ste leggi?! ...
ahahhaah...è qeusto il ridicolo... :p

ho distrutto la racchetta da come ho giocato da skifo....

prenderò la head bianca di nole diokovic....basta babolat

ieri sera per caso ho girato su supertennis

c' era una partita..mac enroe rafter

ho visto 3 o 4 sprazzi di serve and volley del vecchio macca che mi hanno stampato un sorrisoneeee
 
doncamillotarocci ha scritto:
è una società dove è meglio fasse l'affari propri....

non dar confidenza a nessuno....e occhio in strada
Soprattutto da quando la popolazione italiana è aumentata, ma non di individui italiani :?
 
99octane ha scritto:
Perche' chi tiene il potere ha capito che piuttosto che schiacciare il cittadino, cosa che quasi sempre comporta una ribellione, e' molto piu' pratico privarlo della sua liberta' un pezzettino per volta, magari convincendolo che e' per il suo stesso bene sfruttando l'allarmismo, o usando la leva dell' invidia sociale per convincere la gente che i limiti posti agli "altri" tornan comodi a "loro".
E ci stanno riuscendo benissimo.
Un pezzettino per volta, si stanno mangiando ogni liberta' civile.
Ah ma il duce ritornerà, prima di quanto possiamo immaginare. Perchè siamo noi stessi che lo vogliamo, e vedrai quanti voti prenderà. Troppa libertà fa male all'essere umano...
 
GheddoStella ha scritto:
...ritornerà, prima di quanto possiamo immaginare. Perchè siamo noi stessi che lo vogliamo...
Sarà una coincidenza, ma c'è un mucchio di gente, anche in questo forum, che si dichiara regolarmente favorevole ai "giri di vite", alle "tolleranze zero" e all'introduzione di nuovi divieti, obblighi, castighi, ostacoli sulla strada, limiti, dispositivi di vigilanza, scatole nere, sensori multaioli e così via.
 
marimasse ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
...ritornerà, prima di quanto possiamo immaginare. Perchè siamo noi stessi che lo vogliamo...
Sarà una coincidenza, ma c'è un mucchio di gente, anche in questo forum, che si dichiara regolarmente favorevole ai "giri di vite", alle "tolleranze zero" e all'introduzione di nuovi divieti, obblighi, castighi, ostacoli sulla strada, limiti, dispositivi di vigilanza, scatole nere, sensori multaioli e così via.

son proprio le tolleranze zero che rendono un posto accogliente. uno stato deve garantire poche regole, condivise e sacrosante, e fatte rispettare alla virgola, tutto il nostro contrario, tomi di leggi 15 o 20 volte quelle anglosassoni ma non rispettate e fatte rispettare.....sembrano li solo per prenderci in giro.
 
Gunsite ha scritto:
marimasse ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
...ritornerà, prima di quanto possiamo immaginare. Perchè siamo noi stessi che lo vogliamo...
Sarà una coincidenza, ma c'è un mucchio di gente, anche in questo forum, che si dichiara regolarmente favorevole ai "giri di vite", alle "tolleranze zero" e all'introduzione di nuovi divieti, obblighi, castighi, ostacoli sulla strada, limiti, dispositivi di vigilanza, scatole nere, sensori multaioli e così via.

son proprio le tolleranze zero che rendono un posto accogliente. uno stato deve garantire poche regole, condivise e sacrosante, e fatte rispettare alla virgola, tutto il nostro contrario, tomi di leggi 15 o 20 volte quelle anglosassoni ma non rispettate e fatte rispettare.....sembrano li solo per prenderci in giro.

Ho letto da qualche parteche un Parlamento si valuta anche dal lavoro prodotto ( leggi quantitativo delle leggi che produce ).... e in effetti fanno leggi in continuazione....a voglia Calderoli a cancellarne. Ciao
P.S forse sarebbe meglio riorganizzre quelle che abbiamo gia', che spessso si sovrappongono
 
mattiapascal ha scritto:
riflettete.... non si è mai vissuto in un clima più illiberale che in quest?epoca in cui tutti si dichiarano liberali.
Praticamente, con i più vari pretesti, della sicurezza, della salute, della pubblica decenza, non si può più fare niente. Non si può più fumare, non si può bere, non si può, con vari escamotage, nemmeno andare a puttane (da strada, se si chiamano escort, che è roba da ricchi, si fanno le opportune eccezioni).
non si può andare in macchina ad una certa velocità..
Non si può più fumare? ma chi te l'ha detto?
Forse ti confondi con il divieto di far fumare agli altri la tua sigaretta.
Non si può bere? e quando mai?
Ti puoi chiudere in casa e farti venire una cirrosi epatica e nessuno può dirti niente, anche se poi le spese mediche le paga la collettività.
Anche qui, mi sa che ti confondi con il divieto di guidare ubriachi, che è un pò diverso.
A puttane ci puoi andare benissimo, la prostituzione non è reato.
Tant'è che se ti guardi intorno mi sembra che ci si vada un pò tutti.
Se poi ti riferisci alle escort, ancora una volta ti sfugge che il problema è andare a mignotte con i soldi degli altri, cioé dei contribuenti.
L'ultima è la migliore: non si può andare in macchina ad una certa velocità... non è un divieto, il divieto sarebbe non andare in macchina, è come se dici non si può chiedere a uno se mi presta 100 euro con una pistola in mano.
Onestamente, se l'Italia è la patria dei divieti, mi sembra che comunque si riesce a fare ognuno il caxxo che gli pare senza preoccuparsi troppo degli effetti sul prossimo, come fai tu (gli effetti del fumo, quelli dell'alcol, quelli della prostituzione, quelli dell'alta velocità).
Claudio
 
marimasse ha scritto:
Si chiama isteria collettiva dilagante.
Si basa sulla illuminata idea secondo cui a qualsivoglia problema si può porre rimedio mediante l'introduzione di nuovi obblighi e divieti, corredati da sanzioni per chi non si adegua.
Tanto più saranno capillari gli obblighi e i divieti, tanto più pesanti e clamorose saranno le sanzioni, tanto più risolto sarà il problema.

Il meccanismo è auto-alimentante, come la ruggine o la tossicodipendenza. Gli obblighi e i divieti di ieri sembrano oggi insufficienti e vanno inaspriti; domani o dopodomani, non appena ci si sarà assuefatti, gli obblighi e i divieti di oggi sembreranno insufficienti e dovranno essere inaspriti e così via, senza che sia possibile arrivare ad alcuna definitiva stabilità.

Fino a che tutto il metallo non si sarà trasformato in ruggine; a quel punto, però, la struttura metallica sarà già crollata da un pezzo.

E' detta "illusione del controllo".
Cosi' poi per voler controllare ogni cazzata non si controllano le cose veramente importanti.
 
GheddoStella ha scritto:
99octane ha scritto:
Perche' chi tiene il potere ha capito che piuttosto che schiacciare il cittadino, cosa che quasi sempre comporta una ribellione, e' molto piu' pratico privarlo della sua liberta' un pezzettino per volta, magari convincendolo che e' per il suo stesso bene sfruttando l'allarmismo, o usando la leva dell' invidia sociale per convincere la gente che i limiti posti agli "altri" tornan comodi a "loro".
E ci stanno riuscendo benissimo.
Un pezzettino per volta, si stanno mangiando ogni liberta' civile.
Ah ma il duce ritornerà, prima di quanto possiamo immaginare. Perchè siamo noi stessi che lo vogliamo, e vedrai quanti voti prenderà. Troppa libertà fa male all'essere umano...

Chi ti ha dato una stella evidentemente non ha capito l'ironia e la profondita' delle tue affermazioni.
Come disse qualcuno, l'uomo tende troppo facilmente a confondere "senza prezzo" con "senza valore". :rolleyes:
 
Gunsite ha scritto:
marimasse ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
...ritornerà, prima di quanto possiamo immaginare. Perchè siamo noi stessi che lo vogliamo...
Sarà una coincidenza, ma c'è un mucchio di gente, anche in questo forum, che si dichiara regolarmente favorevole ai "giri di vite", alle "tolleranze zero" e all'introduzione di nuovi divieti, obblighi, castighi, ostacoli sulla strada, limiti, dispositivi di vigilanza, scatole nere, sensori multaioli e così via.

son proprio le tolleranze zero che rendono un posto accogliente. uno stato deve garantire poche regole, condivise e sacrosante, e fatte rispettare alla virgola, tutto il nostro contrario, tomi di leggi 15 o 20 volte quelle anglosassoni ma non rispettate e fatte rispettare.....sembrano li solo per prenderci in giro.

Leggi giuste e sensate, fatte nell'interesse dei cittadini, e fatte rispettare con intelligenza.
 
99octane ha scritto:
Gunsite ha scritto:
marimasse ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
...ritornerà, prima di quanto possiamo immaginare. Perchè siamo noi stessi che lo vogliamo...
Sarà una coincidenza, ma c'è un mucchio di gente, anche in questo forum, che si dichiara regolarmente favorevole ai "giri di vite", alle "tolleranze zero" e all'introduzione di nuovi divieti, obblighi, castighi, ostacoli sulla strada, limiti, dispositivi di vigilanza, scatole nere, sensori multaioli e così via.

son proprio le tolleranze zero che rendono un posto accogliente. uno stato deve garantire poche regole, condivise e sacrosante, e fatte rispettare alla virgola, tutto il nostro contrario, tomi di leggi 15 o 20 volte quelle anglosassoni ma non rispettate e fatte rispettare.....sembrano li solo per prenderci in giro.

Leggi giuste e sensate, fatte nell'interesse dei cittadini, e fatte rispettare con intelligenza.
ovvero UTOPIA, ciao
 
Gunsite ha scritto:
...son proprio le tolleranze zero che rendono un posto accogliente...
Su questo ho non poche riserve, specie se il concetto di tolleranza zero viene interpretato nel modo in cui si è soliti interpretarlo, ad esempio, sulle nostre strade.

... uno stato deve garantire poche regole, condivise e sacrosante...
e ragionevoli e non inquinate da interessi di sorta se non quelli, appunto, della ragionevolezza.

...e fatte rispettare alla virgola...
...e con buon senso.
 
marimasse ha scritto:
Gunsite ha scritto:
...son proprio le tolleranze zero che rendono un posto accogliente...
Su questo ho non poche riserve, specie se il concetto di tolleranza zero viene interpretato nel modo in cui si è soliti interpretarlo, ad esempio, sulle nostre strade.

... uno stato deve garantire poche regole, condivise e sacrosante...
e ragionevoli e non inquinate da interessi di sorta se non quelli, appunto, della ragionevolezza.

...e fatte rispettare alla virgola...
...e con buon senso.

ricordo ancora lo stupore dopo aver rivisto NY dopo la cura Giuliani.....purtroppo a volte le leggi vanno fatte rispettare alla virgola. Un po' come i limiti di velocità, in Usa checchè se ne dica non sono li a farti il contropelo, io, e gli americani in genere, abbondiamo di 5/10 miglia, dipende se strada extraurbana o autostrada, ma davanti alle scuole i limiti sono strictly enforced e ti fanno il culo se sfori le 20 miglia anche solo di 1 miglio.....
certo l'importante è che le leggi siano fatte per facilitare la vita dei cittadini e non per vessarle....ma questo sta all'onestà intellettuale dei legislatori....
 
Back
Alto