<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diventare agente immobiliare conviene ? | Il Forum di Quattroruote

Diventare agente immobiliare conviene ?

Non ti improvvisi agente immobiliare, è un mestiere che devi imparare da giovane. Inoltre, a prescindere dall'inclinazione commerciale che è ovviamente un prerequisito, così come lo è avere un'ottima rete di conoscenze e relazioni sul territorio, le competenze tecniche richieste oggi sono ben superiori a quelle che ti bastavano negli anni '80.
 
Manco per regalo, qui ci saranno 30-40 agenzie immobiliari più quelle che non hanno un negozio. Il mercato è fermo perchè i prezzi sono rimasti pre crisi e nessuno vuole scendere. Il rapporto con i potenziali clienti è spesso schizofrenico. Parola del titolare dell'agenzia che ho qui dietro l'angolo con il quale ogni tanto mi fermo a parlare.
 
Se vi proponessero questo tipo di lavoro oggi ..., lo fareste .
Pro & contro ?
Grazie


Dipende molto da....
Se lo vuoi fare bene
o
portare semplicemente a casa la pagnotta
Se poi sei uno che non si tira indietro, non ha problemi di date e di orari, a " perseguitare " la gente, hai gia' piu' chances
 
Apri un "Pompe Funebri"... lavoro ne hai sempre e non torna mai nessuno a reclamare...

E' cinico, ma meglio vender case ai morti che ai vivi.
 
Non lo farei.
Un ex compagno di scuola fa l'agente immobiliare e mi ha raccontato che all'inizio il lavoro consisteva nel setacciare la città in cerca di appartamenti in vendita.
Quindi scarpinare e suonare i citofoni,chiamare i numeri presenti su ogni annuncio,e addirittura telefonare a numeri a caso (non so da quale database provenissero) per chiedere "Per caso è interessato a vendere la sua casa?Sa se qualche vicino di casa è intenzionato a vendere?".
Poi una volta assunti diventa un lavoro "normale",anche se di solito il fisso è piuttosto esiguo e il grosso dei guadagni lo fanno le provvigioni.
In più il mercato del mattone è schizofrenico,anche se le vendite calano i proprietari non vogliono calare il prezzo e ci sono case che restano invendute per anni.
Troppe variabili in gioco.
 
Una grossa percentuale di questa categoria prende compensi inaccettabili per il niente che fa. Quindi se mi proponessero di fare l’agente immobiliare forse accetterei perché ci vuole molto poco ad essere sopra la media per i servizi che si potrebbero fornire ai clienti
Infatti nella maggioranza dei casi Il loro “lavoro” non è vendere case ma trovare case da vendere....
Non si può pretendere il 3% solo per fare quattro foto impresentabili con lo smartphone da pubblicare sul sito fornire una planimetria fotocopiata n volte e non in scala....
 
Ultima modifica:
io personalmente direi di no. Ho una sorta di avversione nei confronti di quelli che sono stati definiti costi di agenzia (quali che siano). Quindi immobiliari, di viaggio, assicurativi etc etc...l'intermediazione non fa per me.
 
Una grossa percentuale di questa categoria prende compensi inaccettabili per il niente che fa. Quindi se mi proponessero di fare l’agente immobiliare forse accetterei perché ci vuole molto poco ad essere sopra la media per i servizi che si potrebbero fornire ai clienti
Infatti nella maggioranza dei casi Il loro “lavoro” non è vendere case ma trovare case da vendere....
Non si può pretendere il 3% solo per fare quattro foto impresentabili con lo smartphone da pubblicare sul sito fornire una planimetria fotocopiata n volte e non in scala....

A me non risulta sia così, il compenso lo incassano solo se la transazione va a buon fine. L'erba del vicino è sempre più verde
 
A me non risulta sia così, il compenso lo incassano solo se la transazione va a buon fine. L'erba del vicino è sempre più verde
Sì ma exBatri intende dire che troppo spesso il contributo degli agenti si limita a quanto detto ed incassano per questo non-lavoro cifre folli. Stanno però arrivando delle realtà che faranno saltare tutta questa massa di parassiti, rimarranno solo quei pochi seri e queste grosse realtà
 
E' vero parlo per esperienza dato che da inizio sto cercando casa.
Di agenti professionali veramente pochissimi.
I più non sanno quasi nulla della casa e alla fine parli col proprietario.
 
Ho avuto a che fare con molte agenzie negli anni, avendo cambiato 4 volte casa e da queste parti nessuno vuole comprare o vendere privatamente.
Mi è capitato di trovare agenti seri, ma purtroppo, la maggior parte sono invece persone non abbastanza competente. L'attività che fanno molti di loro è veramente minima e il compenso assolutamente ingiustificato. Ma tanti sono convinti che così la compravendita sia più "sicura", senza sapere che un'agenzia poco seria (e sono tante) se ne sbatte altamente di fare certi controlli e non impedisce di farti arrivare il cetriolone là dove non batte il sole.
Le cose devono cambiare, perché per come stanno le cose adesso, il termine "parassiti" è più che appropriato.
Ripeto: non tutte le agenzie sono così, ci sono le persone serie, il mio è un discorso in generale.
Il vantaggio è che serve veramente pochissimo per riuscire a fare meglio.

E comunque, la risposta alla tua domanda è: io non lo farei mai perché non ho il carattere. Proprio non ce la faccio a rompere i maroni alla gente. Capisco che lo devono fare e non mi arrabbio se mi disturbano, ma io non ce la faccio.
 
me sà che l'unico serio lo conosco io allora. Mi racconta che corre tutto il giorno tra visure, contatti e pratiche varie e non vede mai un soldo perchè invariabilmente o non si mettono d'accordo sul prezzo o ci ripensano. Forse quelli di cui parla exbatri sono i vari franchising sorti come funghi con gente digiuna di immobiliare.
 
Ecco, appunto. I franchising, quelli grossi soprattutto, sono poco seri. Questa gente le visure manco sanno che cosa sono.
Peccato che la provvigione rimane sempre tra il 3 e il 4 %
 
Back
Alto