<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distribuzione punto 1.2 8v | Il Forum di Quattroruote

Distribuzione punto 1.2 8v

Ho fatto questa domanda perchè sono a quota 96.000, la sostituzione è prevista a 120.000. Stando così le cose sono più tranquillo, al massimo resto a piedi.
 
capnord ha scritto:
Ho fatto questa domanda perchè sono a quota 96.000, la sostituzione è prevista a 120.000. Stando così le cose sono più tranquillo, al massimo resto a piedi.
120mila? mi sembava prima, infatti la punto di mia mogli enon arriva a 110mila ma l'abbiamo fatta un anno addietro
 
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
Ho fatto questa domanda perchè sono a quota 96.000, la sostituzione è prevista a 120.000. Stando così le cose sono più tranquillo, al massimo resto a piedi.
120mila? mi sembava prima, infatti la punto di mia mogli enon arriva a 110mila ma l'abbiamo fatta un anno addietro
Il libretto d'uso e manutenzione dice 120.000.
Fidarsi è bene non fidarsi......
se non rischio niente facciamo un test di affidabilità..........
 
se il libretto dice cosi..occhio all'anzianita' pero',talvolta oltre al kilometraggio viene indicata anche l'anzianita'( spesso 7 anni)...
 
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
Ho fatto questa domanda perchè sono a quota 96.000, la sostituzione è prevista a 120.000. Stando così le cose sono più tranquillo, al massimo resto a piedi.
120mila? mi sembava prima, infatti la punto di mia mogli enon arriva a 110mila ma l'abbiamo fatta un anno addietro
Il libretto d'uso e manutenzione dice 120.000.
Fidarsi è bene non fidarsi......
se non rischio niente facciamo un test di affidabilità..........
boh, forse la punto di mia moglie è molto vecchia, è una prima serie 60 star
 
Non succede niente perchè i pistoni non vanno a sbattere con.le valvole quindi non le piega. Comunque oltre al limite del chilometraggio c'è il limite d'etá
 
ottovalvole ha scritto:
Non succede niente perchè i pistoni non vanno a sbattere con.le valvole quindi non le piega. Comunque oltre al limite del chilometraggio c'è il limite d'etá
A parer mio, se i pistoni andassero a sbattere contro le valvole e non essendo queste disposte a V, non le piega ma le le ricaccerebbe in sede, sempre che non ci sia il profilo della camma che forzi la valvola aperta, qui però entra in gioco l'alzata della valvola e l'altezza della camera di combustione, certo è che se l'altezza dell'alzata è inferiore all'altezza della camera di combustione non v'è problema alcuno.
 
Io da studente squattrinato la rischiai e alla Uno non cambiai mai la cinghia. Rottamata dopo 17 anni quando aveva passato i 170mila km. :O

.. tanto mi dicevo al max rimango a piedi. :D
 
è a 120.000, anche sulla punto del 2001 di mio padre è così... saranno 20 anni almeno che non si vede un kmetraggio come 50-60.000 km per la sostituzione delle cinghie
 
ucre ha scritto:
è a 120.000, anche sulla punto del 2001 di mio padre è così... saranno 20 anni almeno che non si vede un kmetraggio come 50-60.000 km per la sostituzione delle cinghie

Ma sul mio libretto di uso e manutenzione è riportato così...
 
anche sul mio è riportato 120.000... la mia è del 2004 quella di mio padre del 2001, la natural power di mia sorella ha quasi 90.000 km ed è ancora lontana dalla prima sostituzione
 
Back
Alto