emavita ha scritto:
esorciccio76 ha scritto:
Si. Ci avevo pensato anch'io ma alla fine sono andato in conce.Magari sei pratico, comunque, a parte i normali attrezzi che hanno tutti, devi avere due spine, una per bloccare l'alberto a gomiti, e l'altra per bloccare l'albero a camme.Un'estrattore perché per cambiare la pompa dell'acqua devi estrarre la puleggia della pompa iniezione.Ricordati di segnala perché la pompa di iniezione è gasata. Auguri.
Certo servono due attrezzi per la messa in fase, ma che si possono benissimo fabbricare a partire da comunissime viti. Al limite si trovano da comprare su eBay a 15 Euro.
La questione della puleggia della pompa iniezione è falsa, non è assolutamente vero che occorre estrarla per cambiare la pompa acqua. Va solo spostato l'alternatore.
Purtroppo la parte del carter in plastica fissata al motore sta davanti alla pompa dell' acqua e dietro la puleggia della pompa iniezione. Quindi, purtroppo, bisogna estrarre la puleggia della pompa a iniezione, smontare il carter, e infine si può smontare la pompa dell' acqua , Almeno è così nella mia del 2009.
Se ti interessa, la procedura, in generale è questa:
Staccare il più della batteria.
Smontare il carter sotto il motore.
Sollevare la vettura lato anteriore sinistro.
Togliere la ruota e il locaro.
Mettere un cric sotto la coppa dell' olio e dare un leggero precarico.
Smontare il supporto motore che c' è tra l' albero a camme e la pompa iniezione ( la cinghia gli passa attorno).
Mettere la spina radiale all' albero a gomiti ( la trovi su internet).
Abbassi il motore per essere più comodo all' operazione successiva.
Girare in senso orario l'albero motore fino ad andare a battuta della spina dell' albero a gomiti.
Mettere la spina sull'albero a camme.
Togli precarico al rullo tendicinghia della cinghia dei servizi e contemporaneamente togli la cinghia dei servizi( qui bisogna essere in 2 oppure fai una prolunga alla chiave in modo da tenere il rullo in posizione comoda per estrarre la cinghia).
Smonti il rullo tendicinghia della cinghia dei servizi.
Smonti la parte esterna del carte in plastica.
A questo punto vedi la famosa cinghia della distribuzione.
Per curiosità, ci sono 3 delle tacchette sul tenditore; indicano se la cinghia si è allungata, ( nella mia era alla seconda dopo 6 anni e 137000 Km).
Togli precarico, con una chiave ad anello lunga, al rullo eccentrico che tiene in tensione la cinghia della distribuzione.
Togli la cinghia di distribuzione.
Estrai la puleggia della pompa a iniezione con un estrattore (non usare un cacciavite che fai dei danni e ricordati di segnarla prima per non perdere la fase).
Togli il carter in plastica fissato al motore.
Smonti la pompa dell' acqua ( prima devi svuotare l' impianto).
Rimetti la pompa dell' acqua.
Da desso devi fare quello che ho ho scritto fino ad adesso al contrario.
Ciao a tutti.