<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distribuzione Ford Focus 1.6 90cv | Il Forum di Quattroruote

Distribuzione Ford Focus 1.6 90cv

Buongiorno ragazzi, ho acquistato una ford focus 1.6 90cv del 2008 e dal vano motore si sente un rumore di cinghia, mi hanno smontato cinghia servizi e hanno verificato che malgrado il chilometraggio (110.000 km) è da sostituire la cinghia distruibuzione. Ho visto offerta ford Motorcraft 4 per la sostituzione della cinghia di distribuzione. Parlano di 299? compreso pompa dell'acqua e cinghia di distribuzione. Ho contattato il concessionario e mi ha detto che come costo accessorio c'è il liquido refrigerante che si fa in corrispondenza del cambio cinghia, dicendo che non è presente in questa offerta. Qualcuno sa se è così, oppure è già incluso nei 299? il liquido refrigerante? Seconda cosa è veramente da sostituire? (Un concessionario mi ha sparato più di 80? per la sostituzione del liquido oltre ai 299 di questo pacchetto, è corretto o è elevato?)
Ci potranno essere ulteriori costi?

Grazie ai più esperti
 
Sulla mia precedente Mazda 3 del 2004, parente stretta della tua Focus, credo sia sia successa la stessa cosa dopo 4 anni e quasi 100.000 km.

A me hanno detto che era la pompa dell'acqua.
Essendo Mazda era ancora in garanzia e mi hanno addebitato solo il costo della cinghia e del liquido refrigerante per un totale di 55?, se non ricordo male.
 
Ok, ma penso che sia proprio la cighia in quanto si sente il rumore, tieni conto che ha 7 anni é del 2008. Ma volevo capire se è corretta la sostituzione anche del refrigerante oppure se accessoria. Mi sembra strano, nel caso di sostituzione di routine a cambio cinghia non sia compreso
 
THECARS ha scritto:
Ok, ma penso che sia proprio la cighia in quanto si sente il rumore, tieni conto che ha 7 anni é del 2008. Ma volevo capire se è corretta la sostituzione anche del refrigerante oppure se accessoria. Mi sembra strano, nel caso di sostituzione di routine a cambio cinghia non sia compreso

IMHO, molto probabile che a cigolare sia qualche cuscinetto del tendicinghia o della pompa, appunto, piuttosto che la cinghia che è di gomma e non può slittare essendo dentata.

Ti ho anche detto che mi hanno fatto pagare 55 ? per cinghia e liquido, a te hanno chiesto 80 ? per il solo liquido. Va bene che è passato qualche ann, ma l'aumento mi pare eccessivo!
 
Ottimo, in due concessionari mi hanno detto che è la cinghia, per questo ero abbastanza impuntato su questo. Ma ora che mi hai chiarito il meccanismo sembra molto più sensata la tua "teoria". C'è qualche modo per avere la sicurezza invece che sia solo un cuscinetto? Sono neofita nel campo quindi non me ne intendo.

A questo punto se volessi fare tutto il lavoro con sostituzione cinghia, cambiano anche questi cuscinetti?
 
THECARS ha scritto:
Ottimo, in due concessionari mi hanno detto che è la cinghia, per questo ero abbastanza impuntato su questo. Ma ora che mi hai chiarito il meccanismo sembra molto più sensata la tua "teoria". C'è qualche modo per avere la sicurezza invece che sia solo un cuscinetto? Sono neofita nel campo quindi non me ne intendo.

A questo punto se volessi fare tutto il lavoro con sostituzione cinghia, cambiano anche questi cuscinetti?

Anche se è un cuscinetto, una volta che accedi alla distribuzione, la cinghia, IMHO, conviene cambiarla comunque.
La cinghia, in sé, costerà 20 ?. Una volta che la smonti, meglio metterne una nuova così sei a posto per un pezzo.
 
Ho cercato su internet, sembra che con il cambio della distribuzione il problema non si risolve. Alcuni hanno risolto con la sostituzione della puleggia di rinvio. Qualcuno sa cos'è?
 
Back
Alto