<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distributori Indipendenti e stazioni di servizio Low Cost | Il Forum di Quattroruote

Distributori Indipendenti e stazioni di servizio Low Cost

Salve di nuovo!
Apro un dibattito su una questione che penso tocchi più o meno tutti.
Cosa ne pensate dei distributori Indipendenti e delle Pompe Bianche che applicano prezzi sui carburanti a volte anche sensibilmente più bassi delle grandi compagnie?

Ritenete siano affidabili?
Oppure pensate che abbiano carburanti di bassa qualità e quindi si rischiano rogne al motore?
Esperienze dirette in merito? (positive o negative)
Es. dalle mie parti c'è un distributore della catena "Iper" che offre sempre prezzi decisamente più bassi della concorrenza (il migliore su tutto il territorio Veneto e dintorni) sia per benzina che diesel.
Qualcuno di voi ha riscontri sull'attendibilità della qualità dei carburanti di tale catena, o di altre?

Girano voci che alcuni piccoli distributori indipendenti a volte fanno i furbi a danno poi dei motori che si riforniscono da loro...

L'obiettivo di questa discussione è tracciare un identikit per quanto possibile al fine di individuare Validi distributori che speculano meno della media nazionale sulle accise.
 
Da me qualcuno ce ne è. Qualche volta ci vado, ma non mi pare che facciano meno dei self Eni-Agip quamdo sono chiusi.
 
I carburanti in vendita sul territorio nazionale sono perfettamente identici tra loro, qualunque marchio ci sia sulle insegne. :thumbup:
 
sandro63s ha scritto:
I carburanti in vendita sul territorio nazionale sono perfettamente identici tra loro, qualunque marchio ci sia sulle insegne. :thumbup:
Questo credo non sia del tutto vero.Dipende dalla raffineria.Guarda caso una delle nostre zone serve i distributori Sloveni....
 
A Genova si sono diffusi di recente, e comunque ce ne sono solo 2 o 3, i prezzi sono un pò più bassi ma niente di eccezzionale, comunque di questi tempi va bene... Io qualche volta ho fatto gasolio in uno con l'insegna EUROPAM e non ho avuto nessun problema ;)
 
I carburanti sono tutti uguali, anche se a marchio diverso (Eni, Tamoil ecc. ecc).

Al distributore dove vado sempre, Tamoil scaricano sempre con automezzi diversi, Eni, Q8, Api ecc. il trasportatore mi disse che fanno così perché con un unico viaggio riforniscono più distributori anche se a marchio diverso.

E' tutta pubblicità inutile, le compagnie sono d'accordo nel pelarci ben bene. :evil:
 
Dicono che i carburanti in fondo siano tutti uguali.
Io sinceramente non mi fido di distrubutori "con marchi strani" anche se non penso che possano far danni al motore.
Sì, c'è chi allunga il carburante con acqua per fare il furbo, ma questo lo fa anche chi ha pompe di marca e non è nuova come cosa.
 
rosberg ha scritto:
Dicono che i carburanti in fondo siano tutti uguali.
Io sinceramente non mi fido di distrubutori "con marchi strani" anche se non penso che possano far danni al motore.
Sì, c'è chi allunga il carburante con acqua per fare il furbo, ma questo lo fa anche chi ha pompe di marca e non è nuova come cosa.

..concordo....sappiate comunque che personalmente mi affido sempre allo stesso distributore ESSO che conosco personalmente e so che e' serio....e poi in questo periodo negli orari di chiusura applica -10 cent/litro....che non e' poco e diventa molto concorrenziale!! :D :D

Secondo punto: purtroppo vi devo confermare che voci su "allungamenti" del gasolio in una nota pompa bianca ci sono stati anche perche' a detta di alcuni furbetti: "fino ad una centa percentuale di acqua 0.003% mi pare...quindi 3 litri ogni mille.......le auto sono in grado di digerire questo allungamento"......che disgraziati!!......QUINDI MIO CONSIGLIO: LONTANI DALLE POMPE BIANCHE ...a meno di conoscere bene il titolare.......meglio approfittare di sconti TIPO ESSO -10 CENT/LITRO praticati in diversi periodi dell'anno nell'orario di chiusura servizio servito!

Terzo punto "legale-assicurativo": se, come me, vi fornite SEMPRE in uno stesso punto vendita e nella malaugurata ipotesi di danni al motore a causa del carburante sporco e' facilmente dimostrabile la responsabilita' del Gestore dell'impianto ed ottenere attraverso una coperuta assicurativa RC che tutti i gestori hanno....il risarcimento integrale di TUTTI i danni patiti........pensateci!

Ciao!
Giogotti
 
Da quanto ne sò io è questione di più o meno raffinato in base alla raffineria.Mi chiedo come mai nella civilissima Austria con un pieno di normalissimo Diesel Agip Eni riesco a fare dai 50 ai 70 km di più con un pieno? Che differenza dal nostro italiano sempre Agip? Se essendo meno raffinato tenderà a sporcare di più il filtro gasolio e a rendere meno la macchina.Riguardo al fatto che allungano con acqua certi non sò fino a che percentuale è possibile,perchè dai controlli che vengono fatti nelle cisterne da parte della Finanza,viene rilevata la presenza eventuale.Rischio chiusura impianto!!
 
OctaviaUd ha scritto:
Da quanto ne sò io è questione di più o meno raffinato in base alla raffineria.Mi chiedo come mai nella civilissima Austria con un pieno di normalissimo Diesel Agip Eni riesco a fare dai 50 ai 70 km di più con un pieno? Che differenza dal nostro italiano sempre Agip?
Mi pare che il loro corrisponda ai nostri gasoli cosiddetti "speciali" e cioè quelli che, da noi, costano di più. :rolleyes:
 
Piuttosto che preoccuparsi di pompe bianche o indipendenti - giacchè se un operatore opera su un certo territorio, come il mio, in piena concorrenza con marchi famosi a pochi metri da un lato,uno dei quali di centro commerciale con i prezzi migliori, e dall'altro ci mette la faccia, essendo stato prima un distributore Fina conosciuto - concordo anch'io con l'amico di Udine: perchè se faccio il pieno in Svizzera mi dura sicuramente di più rispetto a quel che trovo a casa? e non è solo una sensazione....
 
last-one ha scritto:
Salve di nuovo!
Apro un dibattito su una questione che penso tocchi più o meno tutti.
Cosa ne pensate dei distributori Indipendenti e delle Pompe Bianche che applicano prezzi sui carburanti a volte anche sensibilmente più bassi delle grandi compagnie?

Ritenete siano affidabili?
Oppure pensate che abbiano carburanti di bassa qualità e quindi si rischiano rogne al motore?
Esperienze dirette in merito? (positive o negative)
Es. dalle mie parti c'è un distributore della catena "Iper" che offre sempre prezzi decisamente più bassi della concorrenza (il migliore su tutto il territorio Veneto e dintorni) sia per benzina che diesel.
Qualcuno di voi ha riscontri sull'attendibilità della qualità dei carburanti di tale catena, o di altre?
Anch'io mi rifornisco in questo distributore IPER e in casa abbiamo 3 auto mai avuto problemi,anzi se ci va mio figlio super super super pignolo della sua Alfa ci si può fidare :D

Girano voci che alcuni piccoli distributori indipendenti a volte fanno i furbi a danno poi dei motori che si riforniscono da loro...

L'obiettivo di questa discussione è tracciare un identikit per quanto possibile al fine di individuare Validi distributori che speculano meno della media nazionale sulle accise.

Anch'io mi rifornisco in questo distributore IPER e in casa abbiamo 3 auto e 2 moto,
per di + se ci va mio figlio super,super super pignolissimo della sua ALFA c'è da fidarsi :D
 
Se sia vero non lo so, ma un parente il cui padre ha sempre fatto il benzinaio in proprio, mi ha detto che le autocistarne vanno tutte a caricare negli stessi depositi, qualunque sia il marchio che hanno stampato sopra!
Quindi......concordo con Sandro ;)
 
1 - Appena posso mi rifornisco in svizzera :D
2 - Le raffinerie quelle sono
3 - Dipende tutto dal gestore

Il problema è proprio il gestore, di marca o meno, e l'impianto se recente o meno.
Ho notato che molti impianti sono stati completamente rifatti negli ultimi anni.
Segno che le cisterne hanno dovuto essere adeguate.
Se tenute male lo sporco (e l'acqua di condensa!) dalla cisterna passa al serbatorio e sono guai.

Il gestore per truffare fa prima a taroccare la pompa:
è più difficile avere problemi coi clienti - almeno sino a quando arriva la finanza e ti fa chiudere per un po' (a Lodi negli ultimi anni ne hanno piombati un paio)
 
Per me e' solo fumo negli occhi la convenienza delle cosiddette pompe bianche nel distribuitore auchan della mia citta' il gasolio e' venduto ad 1.659 mentre nellapompa q8 dove mi rifornisco abitualmente ma in modalita' self viene 1.605 qui qualcosa non quadra e poi tutte le cisterne vanno a rifornirsi presso gli stessi distribuitori poi per quanto riguarda le pompe taroccate e' sempre piu' difficile per quei pezzi di merda che lo fanno e ci lucrano sopra per fortuna i controlli sono sempre piu' serrati anche se qualcuno lo continuera' a fare
 
Back
Alto