<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Distribuitori carburante: &#34;Squisitezze italiane&#34; !!! | Il Forum di Quattroruote

Distribuitori carburante: &#34;Squisitezze italiane&#34; !!!

Gdf controlla benzinai, 15% irregolari;

(ANSA)-ROMA,14 AGO-La Guardia di finanza ha controllato nelle due ultime settimane 2.400 distributori stradali di carburante: 356 le irregolarita', il 15% sul totale. Sono stati denunciati 23 gestori, per frode in commercio, con il sequestro di 53 tra colonnine e pistole erogatrici che erogavano meno di quanto indicato. Altri 132 gestori sono stati sanzionati per violazione alla disciplina sui prezzi e 18 gestori per la rimozione dei sigilli che assicurano il corretto e regolare funzionamento degli impianti.


http://notizie.it.msn.com/topnews/gdf-controlla-benzinai-15percent-irregolari-1

Quanto sopra direi che "materializza" ciò che il sottoscritto ha bene o male sempre ipotizzato ... nonchè temuto ! :rolleyes: :evil:
 
lo fanno quasi tutti, solo che la maggioranza sta nelle tolleranze, ma sempre verso l'erogazione effettiva difettosa rispetto alla nominale, basta fare la prova con un serbatorio vuoto, io sono riuscito a mettere 20 litri con il serbatoio della moto quasi vuoto (meno di mezzo litro) con capienza di 19, addirittura 63 litri di gasolio sulla volvo che ne tiene 60 e non era neppure proprio a secco (marciava ancora) 32 litri di GPL mentre era appena andato in riserva e ne tiene giusti 32, etcetcetc
 
Io invece ho smesso di contare i distributori che non rispettano la direttiva della legge varata questa primavera, quella che impone che i prezzi esposti sulla strada siano solo quelli di benzina, diesel ed eventualmente GPL e metano...
E invece puntualmente spuntano ecodiesel e compagnia, che creano una gran confusione.

Ben vengano i controlli.
 
come quelli che aderiscono alle promozioni dei WE, ma poi "fascettano" alcuni erogatori (tipicamente i diesel) scrivendo che il prodotto è esaurito, al che sorge il dubbio sulla utilità della fascetta, mi è venuta vogli di farne saltare una solo per prova
 
pi_greco ha scritto:
come quelli che aderiscono alle promozioni dei WE, ma poi "fascettano" alcuni erogatori (tipicamente i diesel) scrivendo che il prodotto è esaurito, al che sorge il dubbio sulla utilità della fascetta, mi è venuta vogli di farne saltare una solo per prova

Ho notato spesso distributori Esso che nel we sono chiusi "causa sconto" e magicamente riaperti il lunedi con prezzi "fuori di testa"........incredibile :!:
 
ganorzo32000 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
come quelli che aderiscono alle promozioni dei WE, ma poi "fascettano" alcuni erogatori (tipicamente i diesel) scrivendo che il prodotto è esaurito, al che sorge il dubbio sulla utilità della fascetta, mi è venuta vogli di farne saltare una solo per prova

Ho notato spesso distributori Esso che nel we sono chiusi "causa sconto" e magicamente riaperti il lunedi con prezzi "fuori di testa"........incredibile :!:
una domanica mattina ssistetti di persona alla chiusura "preventiva" di un impianto con promozione -21, ma alle mie rimostranze (anche se io avevo già fatto il pieno) il gestore si è giustificato che sino al martedì non avrebbe avuto un rifornimento e non voleva restare senza, balla colossale anche perchè ci sono distributori iperself che ricevono anche tre o quattro rifornimenti al giorno.

invece l'ultima domenica lo stesso ha esposto di aderire alla promozione -5 meno vantaggiosa, infatti era deserto, mentre il suo "compare" ha fascettato, la prossima volta gliele apro col tronchesino le fascette, poi vediamo se ha terminato oppure no il prezioso liquido...
 
pi_greco ha scritto:
come quelli che aderiscono alle promozioni dei WE, ma poi "fascettano" alcuni erogatori (tipicamente i diesel) scrivendo che il prodotto è esaurito, al che sorge il dubbio sulla utilità della fascetta, mi è venuta vogli di farne saltare una solo per prova
a me non è mai successo
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
come quelli che aderiscono alle promozioni dei WE, ma poi "fascettano" alcuni erogatori (tipicamente i diesel) scrivendo che il prodotto è esaurito, al che sorge il dubbio sulla utilità della fascetta, mi è venuta vogli di farne saltare una solo per prova
a me non è mai successo
a me sta succedendo sempre più spesso da alcune settimane, da poco meno di un mese, e quasi sempre con gli esso, raramente furbinerie con gli eni, 0 problemi con gli shell, ora comincio a vedere dei tamoil concorrenziali
 
bumper morgan ha scritto:
a me non è mai successo

onestamente nemmeno a me,sto riuscendo a fare rifornimento dove conviene ultimamente...quello che noto e' che vengono gonfiati i prezzi in settimana,per farli diventare piu' accattivanti nel week end... :?
 
A detta del mio meccanico e di qualche suo collega, da quando hanno abbassato i prezzi, sono aumentati i recuperi di auto in panne con alimentazione e/o iniettori da pulire, serbatoi da svuotare ecc......
se come ho sentito al tg, certi distributori diluivano fino al 30% di olii sintetici (immagino oli esausti) nelle cisterne, non c'è da meravigliarsi....
 
Back
Alto