<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Distretto militare alla data della visita medica" | Il Forum di Quattroruote

"Distretto militare alla data della visita medica"

Ciao a tutti,
sto inserendo la domanda di partecipazione ad un concorso e trovo questa parte da compilare.
Ovviamente parliamo di servizio militare obbligatorio.
Ho tirato fuori tutti i documenti di allora ma io vedo solo che tutte le comunicazioni (arruolamento, invito alla visita, etc.) provenivano dalla Capitaneria di Porto di Genova, mentre la visita è stata fatta al Maricentro di La Spezia....... la parola "distretto" non compare in nessun cartaceo: qualcuno ci è già passato e ha scoperto cosa scrivere?
 
Ciao a tutti,
sto inserendo la domanda di partecipazione ad un concorso e trovo questa parte da compilare.
Ovviamente parliamo di servizio militare obbligatorio.
Ho tirato fuori tutti i documenti di allora ma io vedo solo che tutte le comunicazioni (arruolamento, invito alla visita, etc.) provenivano dalla Capitaneria di Porto di Genova, mentre la visita è stata fatta al Maricentro di La Spezia....... la parola "distretto" non compare in nessun cartaceo: qualcuno ci è già passato e ha scoperto cosa scrivere?
I distretti seguivano la residenza (e se non sbaglio erano solo per le forze di terra), quindi direi Capitaneria di Genova (c'erano solo due Maricentri, La Spezia e Taranto, io feci la visita a Taranto)
 
I distretti seguivano la residenza (e se non sbaglio erano solo per le forze di terra), quindi direi Capitaneria di Genova (c'erano solo due Maricentri, La Spezia e Taranto, io feci la visita a Taranto)
Da TS??? Pazzesco! Io feci regolare visita nel 1986 (o 87?) a gennaio ma nella mia città di residenza. Poi a gennaio 1993 visita e selezione più accurata al Nucleo Selettori Speciali per essere ammesso alla Scuola Allievi Ufficiali di Complemento a Bologna, 3 h di treno. Ma da TS a TA è una enorme perdita di tempo, soldi e giorni di scuola proprio nell'anno della maturità.
 
Per la MM c'erano 2 MariCoLeva (commissioni di leva) a Spezia e a Taranto. L'Italia era divisa per la dorsale appenninica. Tirrenici a SP adriatici a TA.
Io andai a visita e CAR a piedi...
 
Anche da FE si andava a TA....
Due amici, ci andarono, fine '70s,
poi avvicinati a RA.
E la ferma, ricordo
( anche se non di preciso )
era bella lunga, altro che esercito
 
Per la MM c'erano 2 MariCoLeva (commissioni di leva) a Spezia e a Taranto. L'Italia era divisa per la dorsale appenninica. Tirrenici a SP adriatici a TA.
Io andai a visita e CAR a piedi...
non saprei, dato che anche qui che siamo tirrenici doc siamo andati in tanti a taranto...ed è stato pure un viaggio della speranza (il treno da villa s.g. a taranto era una roba allucinante), non credo ci avrei messo di più per andare a la spezia, anzi
 
Ultima modifica:
non saprei, dato che anche qui che siamo tirrenici doc siamo andati in tanti a taranto...ed è stato pure un viaggio della speranza (il treno da villa s.g. a taranto era una roba allucinante), non credo ci avrei messo di meno per andare a la spezia, anzi
Ma...con me alla visita c'erano campani, calabresi e siciliani...
 
Back
Alto