<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Display Scenic II anno 2004 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Display Scenic II anno 2004

ombrariflessa ha scritto:
Grazie mille ombrariflessa, per ora si è rimesso ad andare perfettamente, in pratica il difetto l'ha fatto per un paio di giorni e poi tutto come prima. Spero non salti del tutto, nel caso farò un'accurata indagine prima di sostituirlo.
Per inciso, non è che tu sei a Milano eh? :D

milano no, ma ne anche distantissimo!! solo 98km :p[/quote]

beh per una cosa seria si potrebbe anche fare... :D
 
max313 ha scritto:
Ciao diavoletto, io ho una Granscenic di giugno 2005
qualche giorno prima dello scorso Natale il cruscotto si è spento dopo che per alcune volte si era azzerato tutto (non i km totali).
Alla Renault mi dissero che non era possibile ripararlo e che bisognava sostituirlo al costo che altri ti hanno già detto.
Mi sono armato di pazienza e tramite internet ho cercato qualcosa di usato fino a che mi sono imbattuto in alcuni forum dove dicevano che era possibile la riparazione. Il costo variava dai 150 ai 300? (non so perchè questo divario).
Non contento ho cominciato a guardare su ebay e ho trovato chi vende i componenti da sostituire al prezzo massimo, udite udite, di 20 (venti)?.
Sono stato quasi tentato di applicare un sano fai da te, ma non avendo approfondite nozioni di elettronica (non ne sono digiuno, ma tra il dire e il fare......)
ho optato per farlo riparare.
Sono di Roma e ho cercato qualcuno che lo facesse dalle mie parti, ho trovato un elettrauto che tempo un'ora ha smontato e riparato il display al costo di "soli" 120?.
Le uniche cose che potevano essere errate dopo la riparazione erano i km e il carburante ma, fortunatamente (ricordavo i due dati) tutto era regolare.
Quindi se ti succede, e spero di no, sappi che la riparazione è possibile e alla fine neanche troppo dispendiosa.
L' elettrauto ha anche aggiunto che adesso non si sarebbe mai più spento.

Ciao, anche io sono di Roma e ho lo stesso problema .. mi puoi dare i dati dell'eletterauto che hai trovato ?
Grazie
 
bionno ha scritto:
max313 ha scritto:
Ciao diavoletto, io ho una Granscenic di giugno 2005
qualche giorno prima dello scorso Natale il cruscotto si è spento dopo che per alcune volte si era azzerato tutto (non i km totali).
Alla Renault mi dissero che non era possibile ripararlo e che bisognava sostituirlo al costo che altri ti hanno già detto.
Mi sono armato di pazienza e tramite internet ho cercato qualcosa di usato fino a che mi sono imbattuto in alcuni forum dove dicevano che era possibile la riparazione. Il costo variava dai 150 ai 300? (non so perchè questo divario).
Non contento ho cominciato a guardare su ebay e ho trovato chi vende i componenti da sostituire al prezzo massimo, udite udite, di 20 (venti)?.
Sono stato quasi tentato di applicare un sano fai da te, ma non avendo approfondite nozioni di elettronica (non ne sono digiuno, ma tra il dire e il fare......)
ho optato per farlo riparare.
Sono di Roma e ho cercato qualcuno che lo facesse dalle mie parti, ho trovato un elettrauto che tempo un'ora ha smontato e riparato il display al costo di "soli" 120?.
Le uniche cose che potevano essere errate dopo la riparazione erano i km e il carburante ma, fortunatamente (ricordavo i due dati) tutto era regolare.
Quindi se ti succede, e spero di no, sappi che la riparazione è possibile e alla fine neanche troppo dispendiosa.
L' elettrauto ha anche aggiunto che adesso non si sarebbe mai più spento.

Ciao, anche io sono di Roma e ho lo stesso problema .. mi puoi dare i dati dell'eletterauto che hai trovato ?
Grazie

Ciao, leggo solo adesso della tua richiesta, è in via Prenestina all'uscita del Raccordo verso fuori Roma immediatamente sulla sinistra (si e no 100 metri), il civico se non ricordo male è 1091 (o 1901)??? il nome non lo ricordo c'è un cancello entri e vai in fondo (tipo capannone), spero di esserti stato utile, fammi sapere.
 
modus72 ha scritto:
Se uno riesce a smontarsi la strumentazione può spedirla a questi:
http://www.ecutesting.com/renault_megane_scenic_instrume.html
Se ho ben capito la riparazione viene 25 sterline alle quali si aggiungono le spese postali, in una settimana si mette a posto tutto.

Niente di più semplice, si tolgono le due palpebre che fanno da contorno al display (sono ad incastro) prima quella inferiore e poi la superiore, non so se è lo stesso il contrario, ma l'elettrauto ha fatto così senza il minimo tentennamento, si svitano le viti che lo tengono (ben visibili) e si sfila il bocchettone dei contatti.
Per rimontarlo, procedura inversa :D :D
Però sinceramente smontarlo, impacchettarlo spedirlo chissà dove e riaverlo dopo una settimana, se tutto fila liscio (se non te lo rimandano con chi te la prendi? o meglio, te la prendi............) per risparmiare, sulla base di quanto ho speso io, una sessantina di Euro, che percarità, non si buttano, non credo ne valga la pena.
 
Salute a tutti voi

Possessore di Scenic 1,9 dci dal febbraio 2004 con 235.000 km all'attivo e poche segnalazioni da evidenziare tranne che per lo spegnimento del mio cruscotto,fatto accaduto un annetto fa.Sostituito presso officina autorizzata al prezzo di 700 ? circa.Che dire??Non ho nemmeno pensato ad una riparazione e magari la cosa era possibilissima ma che posso farci??Mi fido delle persone ma fa nulla cmq.La vettura cmq mi da molte soddisfazioni e ora sono in un periodo di "finta" indecisione se cambiarla o tenerla.
Come avete visto i km si avvicina il tagliandone della cinghia di distribuzione nonchè tagliando normale di manuntenzione.
Il braccetto dx comincia a prendere un lieve gioco."difetto" riscontrato dal gommista durante un normale controllo di routine ma nessuna anomalia al volante se non sporadicamente un leggero "tac" che avverto allo stesso mentre faccio manovra in retro cn volante interamente sterzato a sx.Ovviamente da sostituire entrambi.Dischi freno anteriori e relative pastiglie.Quest'ultime sostituite una sola volta al tagliandone dei 120.000 km.
Supporti motore forse da sostituire.A volte nei semafori mi vibra il cruscotto ma molto raramente ed il capofficina ne consoglia la sostituzione nn essendo costosissimi.Gomme michelin quasi usurate e quindi almeno 400 ? di spesa aggiuntiva,totale??Un 2000 ? x rimettere la mia Scenic in "quadro".^_^
Mi sto guardando in giro tra le nuove vetture e nessuna m'ha particolarmente colpito se non la Ford Kuga (altra categoria di vetture,certo,ma la Koleos nn mi piace) ma troppo cara e preventivi cn tanto di ritiro usato un po' elevati.
L'x-mod???Beh! bellissima ma non m'ha colpito come la ns Scenic II quando uscì.Cmq vi riporto il preventivo e scrivete cosa fareste al mio posto:

X-Mod 1,9 dci Fap 130 vs Luxe

25.500.00

metalizzato 490,00
ass.parcheggio cn cam post 190,00
fari b-xeno direzionali 790,00
ruota scorta dim normali 90,00
IPT 200,00
mini voltura 200,00
totale 27.460,00

ritiro mia scenic 7.000,00

20.460,00

Ho pensato di aggiungerci un 1.500,00 ? in contanti per finanziare 19.000,00 ? in 48 mesi per una rata fissa di 485,55 ?

Devo dire che m'hanno cmq trattato bn ( e te credo,ogni tagliando o problemino la portavo da loro e nn ho mai protestato ma solo pagato :D)riguardo alla mia vettura ma devo dirvi cn estrema sincerità che la mia conti nua a piacermi rispetto alla cmq bellissima x-mod e poi.....come si sta bn senza la rata mensile!!!!! :lol:
Non ho mai fatto la frizione,percorro per lo più strade extraurbane o autostrade senza caricarla.Viaggio spesso solo se non cn la mia bicicletta nel cofano per le gare o gli sci sul tetto.Voi cosa fareste al mio posto senza contare che oltre alla rata dovrò tenere conto un aumento considerevole della mia assicurazione e un leggero aumento del bollo??Grazie a tutti e buona serata ;)

escalus

p.s. m'ha lasciato a piedi una sola volta lo scorso gennaio.Batteria scarica.Per fortuna essendo socio aci me la sn cavata cn la sostituzione batteria presso stessa officina (170 ? circa credo) e niente spesa carro attrezzi
 
A 235.000km hai già sostituito una volta la cinghia, giusto?

Al posto tuo non so che farei, se la macchina va ancora bene farei i lavori che dovrei fare, un pò alla volta e proverei a tirare fino a 300-350.000 km.

Certo che la matteria te l'hanno fatta pagare cara eh? 170? mi sembra una cifra esagerata. Come mai non sei mai andato, a garanzia scaduta, presso un meccanico generico per i normali tagliandi?
 
Salute a tutti voi

Ciao Edilnero, non sono andato in un qualsiasi bravo meccanico perchè la macchina l'ho sempre portata presso l'officina renault ove l'avevo comprata e poi non ero sicurissimo fosse solo la batteria.Quando provavo ad avviare mi faceva un "tic tac tic tac tic" continuo e sinceramente credevo fosse il motorino d'avviamento o la centralina ed ho preferito portarla davanti all'officina renault.Ho scritto "davanti" perchè il giorno che mi lasciò a piedi era domenica ed il lunedì mattina mi son presentato in officina.Cara la batteria??Detto sinceramente nn ricordo quanto l'ho pagata perchè ho archiviato la fattura dal commercialista e l'avrò ad inizio prox anno.
Sto ancora aspettando il preventivo di spesa per la messa a punto e la posterò appena possibile.
;)

Escalus
 
Back
Alto