<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Disfatta PUNTO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Disfatta PUNTO

smargia2002 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
E' la caduta percentuale nel 2010 di un auto che maggiormente ha sfruttato gli ecoincentivi del 2009 contro la crescita di un modello che ha sostituito un omologo che nel 2009 nessuno più comprava, nemmeno gli operai VW.
Questo si chiama ragionamento.

No, il ragionamento corretto sarebbe quello di prendere il totale della vendite di utilitarie in Europa, vedere come è variato nel 2010 rispetto al 2009 (considerando il totale si evitano i problemi relativi a nuovi modelli o a modelli a fine carriera) e vedere poi quale è il comportamento della Punto sul totale.
I dati europei non ce li ho, per quanto riguarda quelli italiani nel 2010 il segmento B è sceso del 5,89% (339.127 pezzi contro i 392.164 del 2009), la punto ha perso il 15,11% (quindi quasi 3 volte più del calo di mercato) , la Fiesta ha perso il 8,08; la Citroen C3 ha guadagnato il 3,11%, la Opel Corsa ha perso il 2,01, la Polo ha guadagnato il 69,18%, la Ypsilon ha perso il 8,54%, la Clio ha guadagnato il 34,22%, la Yaris ha perso il 17,04, la 207 ha perso il 36,05% e anche la Alfa Mito ha perso più del mercato, cioè ill 11,52%

Il tuo semmai è un ragionamento completo. Il mio tiene conto solo dei parametri che fanno comodo a sumotori. Sono corretti entrambi, con la differenza che io mi limito a dare un osservazione ai dati presi di mira da quell'utente. Le vendite singole di due modelli su base annua. Altro sarebbe fare una valutazione delle quote dell'intero segmento. Che non mi sogno minimamente di affrontare in quanto mi ancano i dati.
 
paolinotdi ha scritto:
Riporto la mia esperienza:

Nel 2010 dovevo cambiare macchina giro di preventivi:
1) la EVO mi costava più della Bravo;
2) la POLO mi costava come la Bravo;
3) pari accessori la Bravo mi costava MOLTO meno delle altre due.

Conclusione: chi voleva un'utilitaria e faceva un paio di preventivi dalla concorrenza trovava la EVO più cara, questo in Italia dove la PUNTO( Evo+GP+classic) è l'auto più venduta, figuriamoci all'estero dove la gente le fiat non le prende molto in considerazione.

Con l'allestimento mylife finalmente la EVO ha un prezzo congruo.

Vedremo come andra a finire dato chel'allestimento united di POLO è altrettanto allettante. Non so voi, ma io pari costo prendo una Polo...

Ciao,
PAOLO

Sei sicuro? Io so che con l'allestimento MyLife si parte da 9.900? per la Evo..per Polo la campagna pubblicitaria batte su un prezzo di partenza di 10.900?. Il pari costo io non lo vedo...
 
alkiap ha scritto:
I tentativi di Sumotori di glorificare la Polo sono faziosi quasi quanto le sue battaglie a favore del diesel
Lasciatelo perdere, uno che in Vw apre un topic per elogiare la Polo e che dice che ha la tenuta di strada di un go-kart non ha un minimo di credibilità.
 
Luigi-82 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Riporto la mia esperienza:

Nel 2010 dovevo cambiare macchina giro di preventivi:
1) la EVO mi costava più della Bravo;
2) la POLO mi costava come la Bravo;
3) pari accessori la Bravo mi costava MOLTO meno delle altre due.

Conclusione: chi voleva un'utilitaria e faceva un paio di preventivi dalla concorrenza trovava la EVO più cara, questo in Italia dove la PUNTO( Evo+GP+classic) è l'auto più venduta, figuriamoci all'estero dove la gente le fiat non le prende molto in considerazione.

Con l'allestimento mylife finalmente la EVO ha un prezzo congruo.

Vedremo come andra a finire dato chel'allestimento united di POLO è altrettanto allettante. Non so voi, ma io pari costo prendo una Polo...

Ciao,
PAOLO

Sei sicuro? Io so che con l'allestimento MyLife si parte da 9.900? per la Evo..per Polo la campagna pubblicitaria batte su un prezzo di partenza di 10.900?. Il pari costo io non lo vedo...
OK per la evo 3p il prezzo è quello che indichi tu :D , ma la polo è 5p, quindi devi aggiungere 800? al prezzo da te indicato e ballano 200?.
OK la Evo è maggiormente accessoriata ma considera che la media della gente:
1) non è preparata come noi due;
2) è esterofila;
3) per 200? probabilmente si orienterà su un prodotto con maggior cura per il dettaglio.

Ciao,
PAOLO
 
Sapete che dopo tanto riesco a digerirla anche io la Evo?? In alcune configurazioni è proprio bella! Fifth gear ha provato la 1.4 multiair e ne è rimasta soddisfatta! Hanno detto anche che è bella! vi linko la prova.. è in inglese.
Ciaooo!

http://www.youtube.com/watch?v=-bfSdqT_ZHw

E poi adoro questa donna che fa le prove!!! :D

Praticamente dice che le marce sono lunghe, la coppia è distribuita in modo omogeneo e non è un motore molto sportivo, però è molto fluido.
L'unica pecca è lo sterzo, che non fa sentire molto bene la strada e cosa le ruote stanno facendo e poi il cambio, anch'esso poco sportivo e vago negli innesti... Loro però sono molto soddisfatti dei consumi. Inoltre dicono che è ben equipaggiata, bella e che sotto molti aspetti batte la Fiesta ST, tranne che per il cambio e lo sterzo.
Secondo il mio parere..Beh, se vogliono più rabbia e sportività per questo c'è la Abarth! :D
 
Credo che la disfatta della Punto evo in europa ed anche in italia dipenda da una sola cosa: l'incompetenza del menagement fiat che è risciuto a sfregiare un capolavoro come la Grande Punto, vendendola oltre tutto fino all'arrivo della mylife a prezzi assolutamente fuori mercato.
D'altronde cosa volete che sia, la punto è solo il modello più venduto della fiat che da solo storicamente ha tenuto in piedi il marchio nostrano.
Ma in fondo perchè mai in fiat dovrebbero vendere auto quando pussono fare finanza fantasiosa?
 
Luigi-82 ha scritto:
Polo è solo 5 porte?? Non lo sapevo...
La versione United è solo a 5 porte
Chi afferma che la Polo è più curata non è mai salito su una United: questo allestimento riprende gli stessi interni della Trendline, che sono MOLTO diversi da quelli degli allestimenti superiori.
 
alkiap ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Polo è solo 5 porte?? Non lo sapevo...
La versione United è solo a 5 porte
Chi afferma che la Polo è più curata non è mai salito su una United: questo allestimento riprende gli stessi interni della Trendline, che sono MOLTO diversi da quelli degli allestimenti superiori.
la cura da me citata è per il dettaglio, poi non sono mai salito nè su una trendline nè su una united, quindi non posso commentare i materiali utilizzati, ma da possessore in passato di diverse vw conosco la cura per i particolari che hanno in questa casa....o meglio da possessore di una bravo sono ben consapevole dove si perdano quelli della fiat: hanno un prodotto ottimo e con tre sviste/cadute di stile lo rendono discreto ed io della bravo ne sono entusiasta.

Da ex possessore di vw in famiglia posso affermare che su una polo trovi componenti provenienti dalla passat, in fiat trovi le componenti di una panda su una bravo (es: manettino per regolare altezza sedili). Entrambi gli esempi sono frutto delle economie di scala ma in VW i clienti tutti contenti, in fiat già a quello della punto girano le scatole... :D
 
Sicuramente la Polo è ben assemblata.
A livello di qualità delle plastiche però la Evo batte la Polo United
Se si vuole la Polo "bella" bisogna andare su Comfortline o Highline
 
Da ex possessore di vw in famiglia posso affermare che su una polo trovi componenti provenienti dalla passat, in fiat trovi le componenti di una panda su una bravo (es: manettino per regolare altezza sedili). Entrambi gli esempi sono frutto delle economie di scala ma in VW i clienti tutti contenti, in fiat già a quello della punto girano le scatole...

Economie al ribasso o al rialzo ... Bravo Paolino, ottimamente esemplificato!
 
Back
Alto