<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> disegno battistrada diverso | Il Forum di Quattroruote

disegno battistrada diverso

Salve,

se un'auto monta tutte e quattro le gomme della stessa misura (scritta sul libretto) ma una ha il disegno del battistrada diverso è regolare oppure è prevista la multa?

Grazie a tutti.
 
Regolarissimo da punto di vusta del codice, da un punto di vista tecnico va fatto solo in caso di estrema ugenza e per brevissimo tempo al fine di ripristinare egual aderenza
 
Se fori non penso, che dopo anni, tu abbia lo stesso tipo di pneumatico di primo equipaggiamento.
Per brevi percorsi si può fare.

Ho visto una Punto prima serie con QUATTRO RUOTINI :!: non ho fatto in tempo a farle la foto, ma questo è un caso limite :shock:
 
Il codice della strada impone che su di uno stesso asse gli pneumatici devono essere:
della stessa marca;
della stessa dimensione;
della stessa categoria di utilizzo (strada, neve, fuoristrada, ecc.);
della stessa struttura ( diagonale o radiale);
dello stesso codice di velocità (T, H, V, W);
della stessa capacità di carico;
 
common.rail ha scritto:
Il codice della strada impone che su di uno stesso asse gli pneumatici devono essere:
della stessa marca;
della stessa dimensione;
della stessa categoria di utilizzo (strada, neve, fuoristrada, ecc.);
della stessa struttura ( diagonale o radiale);
dello stesso codice di velocità (T, H, V, W);
della stessa capacità di carico;

Bene, ma in caso doforatura? Perche' sono omologare le auto con ruotino do scorta se secondo il codice sono illegali?
 
Grazie per le risposte.

common.rail ha scritto:
Il codice della strada impone che su di uno stesso asse gli pneumatici devono essere:
della stessa marca;
della stessa dimensione;
della stessa categoria di utilizzo (strada, neve, fuoristrada, ecc.);
della stessa struttura ( diagonale o radiale);
dello stesso codice di velocità (T, H, V, W);
della stessa capacità di carico;

Perfetto. E' il mio caso.
La mia auto monta 3 pneumatici uguali (causa foratura) e un pneumatico del tutto uguale agli altri (marca, dimensione, categoria, struttura, codice di velocità e indice di carico) ma il disegno del battistrada è diverso dagli altri 3.

Devo dedurre che sono in regola con la legge anche se il buon senso lo sconsiglia?

Sapete qual'è la legge che tratta questo argomento?
 
WDB164 ha scritto:
common.rail ha scritto:
Il codice della strada impone che su di uno stesso asse gli pneumatici devono essere:
della stessa marca;
della stessa dimensione;
della stessa categoria di utilizzo (strada, neve, fuoristrada, ecc.);
della stessa struttura ( diagonale o radiale);
dello stesso codice di velocità (T, H, V, W);
della stessa capacità di carico;

Bene, ma in caso doforatura? Perche' sono omologare le auto con ruotino do scorta se secondo il codice sono illegali?

Dal "il vigile amico":

la normativa di riferimento risulta essere la direttiva comunitaria 92/23/CEE del 31.03.1992 recepita con D.M. 30.03.1994 .
L'allegato IV della succitata direttiva, recante "prescrizioni relative ai veicoli per quanto concerne il montaggio dei pneumatici" dispone al paragrafo 3.2.1. che "Tutti i pneumatici montati su un veicolo, esclusi eventuali pneumatici di scorta per uso temporaneo, devono avere la stessa struttura."; al successivo paragrafo 3.2.2. viene inoltre disposto che "Tutti i pneumatici montati su un asse devono essere dello stesso tipo."..
 
paolopedrazzoli ha scritto:
Salve,

se un'auto monta tutte e quattro le gomme della stessa misura (scritta sul libretto) ma una ha il disegno del battistrada diverso è regolare oppure è prevista la multa?

Grazie a tutti.
Se sullo stesso asse monti lo stesso tipo di battistrada non sei passibile di multa e non hai problemi alla revisione, in caso contrario si.
Come ti hanno già detto montare due tipi diversi di battistrada non è proprio il massimo.
 
Riapro questa discussione , in quanto stamattina ho portato la vecchia Golf in revisione e non c'è stato verso di farla passare perchè sull'asse posteriore montava uno pneumatico diverso , ovvero stessa misura, codici velocità ecc, stessa marca, ma serie diversa dagli altri 3. Nello specifico tre Michelin X M+S 130 e un Michelin X M+S Alpin..
Ora monterò 2 estivi sull'asse incriminato e riproviamo..
 
Back
Alto