mazzol
0
Ho scritto spesso sulla opportunità di risolvere i problemi della mobilità con energia legata alla mobilità stessa ... Insomma utilizzare lo spazio utilizzato dalla mobilità per generare l'energia che serve per muoversi.
Copertura fotovoltaica per strade per automobili e linee ferrate per i treni.
È un bell'investimento.
Parziale ma finalmente ci si sta muovendo in questa direzione:
https://www.trasportoeuropa.it/noti...oni-nellautoproduzione-solare-di-elettricita/
Saggiamente si inizia dalle soluzioni più semplici e redditizie e poi ... si percorrerà la strada "forse" più corretta anche se indubbiamente più costosa e con incognite.
Ora le ferrovie si avviano a produrre il 40% di quanto consumano ... è gia un buona cosa.
Magari intanto faranno qualche prova per utilizzare le strade ferrate e poi con le idee chiare andranno a colpire il 60% restante.
Sulle autostrade qualche esempio è già operativo ma è stato realizzato a costi forse eccessivi e tutto può essere migliorato. Di certo ci stanno pensando.
Ultima modifica: