<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Discussioni legate al fotovoltaico ed alla mobilità | Il Forum di Quattroruote

Discussioni legate al fotovoltaico ed alla mobilità

IMG_5330.png



Ho scritto spesso sulla opportunità di risolvere i problemi della mobilità con energia legata alla mobilità stessa ... Insomma utilizzare lo spazio utilizzato dalla mobilità per generare l'energia che serve per muoversi.

Copertura fotovoltaica per strade per automobili e linee ferrate per i treni.
È un bell'investimento.
Parziale ma finalmente ci si sta muovendo in questa direzione:

https://www.trasportoeuropa.it/noti...oni-nellautoproduzione-solare-di-elettricita/

Saggiamente si inizia dalle soluzioni più semplici e redditizie e poi ... si percorrerà la strada "forse" più corretta anche se indubbiamente più costosa e con incognite.

Ora le ferrovie si avviano a produrre il 40% di quanto consumano ... è gia un buona cosa.

Magari intanto faranno qualche prova per utilizzare le strade ferrate e poi con le idee chiare andranno a colpire il 60% restante.

Sulle autostrade qualche esempio è già operativo ma è stato realizzato a costi forse eccessivi e tutto può essere migliorato. Di certo ci stanno pensando.
 
Ultima modifica:
Io ho fatto il pendolare per alcuni anni sulla linea Torino Milano quindi una tratta principale non una ferrovia sperduta tra le montagne.
Ci hanno messo 3 anni per realizzare un ascensore che collegasse il sottopassaggio che porta ai binari alla superficie,parliamo di 5 metri di dislivello.
E una volta realizzato è stato inagibile per mesi.
Non ho molta fiducia nella capacità di realizzare e gestire adeguatamente delle infrastrutture complesse da parte di FS.
 
costi? con l'aria che tira meglio lasciare tutto nel cassetto

I soldi per realizzare una struttura anche dovuta (come l'ascensore citato da zinzanbr) rappresentano una spesa.

I soldi per coprire la strada ferrata sono immensi per i sostegni ..

Il costo per ricoprire infrastrutture esistenti sono bassi in confronto e rendono in fretta ..... si possono considerare investimenti con una resa economica molto alta per quelle aziende che consumano direttamente tutta l'energia prodotta.

Si legge di rientro dalla spesa in cinque anni.

Beh non so se FS al momento ottiene l'energia gratis ... io per anni ho cercato di sapere quanto consuma e quanto paga .. poi abbastanza facilmente ho trovato quelle informazioni nelle ferrovie svizzere.
Ora se FS paga .... come tutti ... penso farà il possibile per mettere il tutto in funzione al più presto.
 
Back
Alto