<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Discussione Tecnica su Batteria - (Lancia Musa , ma in generale su tutte le auto) | Il Forum di Quattroruote

Discussione Tecnica su Batteria - (Lancia Musa , ma in generale su tutte le auto)

Buongiorno a tutti,

vado subito al sodo.

L'altro giorno, dopo aver lasciato la batteria a riposo per ca 2 ore ho misurato, con 1 tester, la tensione della batteria ed ho rilevato 11,9V. L'auto era all'esterno, alla temperatura di circa 0°C.

Considerato i miei "studi" e considerato il fatto che avevo sostituito la batteria (Varta) a feb 2018 (Quindi durata 4 anni e 10 mesi), ho deciso di sostituirla per prudenza.
Poi però mi è venuto 1 dubbio teorico, su cui voglio confrontarmi con voi.

Ho trovato il mio "libro di meccanica", sul quale sta scritto: "Tipicamente con batteria a 25°c a riposo da 1 paio d'ore, la tensione rilevabile è 12,6V a pieno carico, 12,2 V a metà carica e 11,7V a batteria scarica..."

Ecco il seguente dubbio>> sul manuale parlano di 25°C... mentre la temperatura esterna mia era 0°C....

Quanto ciò ha influito sulla mia misurazione?
 
Ha influito parecchio, ergo potevi anche non cambiarla. Ci sta che a basse temperature il voltaggio non sia ottimale (11,9 è 12 in pratica), quello che conta era l'amperaggio che riesce a generare allo spunto.
 
Devi avere un tester piuttosto potente, l'amperaggio sia costante che di spunto è riportato sulla scheda tecnica o sull'etichetta di ciascuna batteria.
 
Back
Alto