<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> discriminazioni...musicali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

discriminazioni...musicali

Altri gruppi metal abbastanza estremi, anche se certamente non quanto i Blasphemy o i Celtic Frost, per tacer di Burzum...
Comunque, ne' gli uni ne' gli altri sono il mio genere. Non amo il black metal, ne l'heavy metal piu' estremo. Nell'ambito metal sono piu' per i classici alla Metallica, piu' vicini all'hard rock che al metal, e per l'epic, stile Manowar.
 
99octane ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
sentite questa, riporto quello che mi ha detto un mio amico che sta preparando il matrimonio della figlia;
tempo fa si è recato nella parrocchia locale per concertare data, orari e quanto altro necessario per il matrimonio;
alla fine la ragazza ha indicato le musiche che avrebbe voluto fossero suonate durante la cerimonia; tra queste l'Ave Maria di Schubert;
il parroco ha opposto un netto rifiuto;
gli è stato chiesto:
- scusi padre, ma per quale motivo? forse l'organista non conosce quella musica? possiamo cercare noi un artista;
risposta:
-no, non vogliamo quella musica perchè Schubert era ebreo...
sono rimasti impietriti...
incredibile! ma poi Schubert era veramente ebreo?

Ha importanza?
La cosa e' di una gravita' inaudita. E personalmente mi rivolgerei al vescovo oltre che all'autorita' giudiziaria.
Che si chiama giudiziaria per via del giudizio, non perche' giudea. Mi sa che e' necessario specificarlo, a questo punto. :lol:

Oddio, personalmente non mi son sposato in chiesa, e se dovessi farlo chiederei i King Diamond, Celtic Frost, Blasphemy o Burzum, giusto per scandalizzare il prete! :D

Perchè non ti sei sposato in chiesa?
 
Perche' non credo nella Chiesa.
Perche' non credo in un "Unico" Dio.
Perche' credo che il nostro matrimonio fosse per noi, e non un mezzo per altri di esercitare potere e fare proselitismo.
Perche' credo che una cosa sia sacra quando la ritieni tale, anche se non c'e' qualcuno a dirti che lo e'.
E mia moglie la pensa come me.
 
99octane ha scritto:
Per pezzi piu' light magari i Children of Bodom gli Slipknot o i Judas Priest. :twisted:
Mettere la band del Metal God nella stessa frase con roba minore e chiassosa e' assolutamente blasfemo (tanto per restare in topic :D ) .... meriti punizioni indicibili! :D
 
dexxter ha scritto:
99octane ha scritto:
Per pezzi piu' light magari i Children of Bodom gli Slipknot o i Judas Priest. :twisted:
e chi cavolo sono questi?
:shock: :shock: :shock:

85847162.jpg


:D
 
99octane ha scritto:
Perche' non credo nella Chiesa.
Perche' non credo in un "Unico" Dio.
Perche' credo che il nostro matrimonio fosse per noi, e non un mezzo per altri di esercitare potere e fare proselitismo.
Perche' credo che una cosa sia sacra quando la ritieni tale, anche se non c'e' qualcuno a dirti che lo e'.
E mia moglie la pensa come me.

Non entro nel merito, ma il fatto che si celebri il matrimonio in chiesa non è "un mezzo per altri di esercitare potere e fare proselitismo", o meglio, potrebbe anche essere ma non è questo il fine.

Allora dovresti dire lo stesso anche della cerimonia in comune.
Non ti pare che li sia ancora più forzoso il fatto che ci sia il sindaco (autorità pubblica, che riveste un ruolo di pubblico ufficiale) a consacrare una unione tra due persone?
:rolleyes:
In fondo, la Chiesa (fortunatamente) non obbliga nessuno ad aderire ai suoi precetti, o meglio, non lo fa in modo diretto attraverso una legge del codice civile.
;)

Io non sono nè anti-chiesa nè anti-Stato, e probabilmente mi sposerò (quando sarà :D ) in chiesa con rito concordatario e regime di separazione dei beni così come hanno fatto i miei genitori a loro tempo, più che altro per una questione di "quieto vivere" visto che sia i miei genitori, sia i genitori della mia ragazza sono più o meno cattolici.
;)
 
mattiapascal ha scritto:
sentite questa, riporto quello che mi ha detto un mio amico che sta preparando il matrimonio della figlia;
tempo fa si è recato nella parrocchia locale per concertare data, orari e quanto altro necessario per il matrimonio;
alla fine la ragazza ha indicato le musiche che avrebbe voluto fossero suonate durante la cerimonia; tra queste l'Ave Maria di Schubert;
il parroco ha opposto un netto rifiuto;
gli è stato chiesto:
- scusi padre, ma per quale motivo? forse l'organista non conosce quella musica? possiamo cercare noi un artista;
risposta:
-no, non vogliamo quella musica perchè Schubert era ebreo...
sono rimasti impietriti...
incredibile! ma poi Schubert era veramente ebreo?

che vergogna :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto