<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Discopatie - Quale auto scegliere?? | Il Forum di Quattroruote

Discopatie - Quale auto scegliere??

Ciao a tutti.
Devo ricomprare la macchina, segmento C.
Il mio problema sono diverse discopatie, sia lombari che cervicali.
Faccio sui 30.000 km/anno, principalmente su extraurbano pieno di buche.
Quale auto mi consigliereste???
Per me è ovviamente fondamentale la capacità di assorbire le buche e la comodità della seduta.
Grazie mille
 
un suv coi pneu con tanta "gomma"; io avevo il CRV con ruote 225/65 r17 ed era molto piÚ comodo dell'attuale X1 gomata 225/50 r17, e per fortuna che non sono run flat altrimenti sarebbe peggio.
PS: io son passato ai suv/crossover PROPRIO per il forte mal di schiena ma.per fortuna faccio pochi km
 
jestertear ha scritto:
Ciao a tutti.
Devo ricomprare la macchina, segmento C.
Il mio problema sono diverse discopatie, sia lombari che cervicali.
Faccio sui 30.000 km/anno, principalmente su extraurbano pieno di buche.
Quale auto mi consigliereste???
Per me è ovviamente fondamentale la capacità di assorbire le buche e la comodità della seduta.
Grazie mille

forse citroen c5 con comparto sospensioni idropneumatiche hydractive però...
sono il loro pezzo forte ;)
 
Io ho sempre sentito parlare molto bene di Volvo! Se non sbaglio i sedili sono stati studiati da un ortopedico o qualcosa del genere!
 
Secondo me sono tutte simili.
Prendi un cerchio piccolo con spalla alta e niente assetti particolari, tipo "S-line" Audi o "pack M" Bmw (ho detto i primi due che mi son venuti in mente).
 
forse citroen c5 con comparto sospensioni idropneumatiche hydractive però...
sono il loro pezzo forte ;)

Oddio, la C5 mi piacerebbe anche ma siamo fuori dal mio budget. Vorrei restare sui 20.000.
Invece i suv non riescono proprio a piacermi. Tra le berline segmento C cosa mi sugerireste?
Grazie a tutti
 
jestertear ha scritto:
forse citroen c5 con comparto sospensioni idropneumatiche hydractive però...
sono il loro pezzo forte ;)

Oddio, la C5 mi piacerebbe anche ma siamo fuori dal mio budget. Vorrei restare sui 20.000.
Invece i suv non riescono proprio a piacermi. Tra le berline segmento C cosa mi sugerireste?
Grazie a tutti

Auris è dimostrata molto confortevole e la versione ibrida è la morte sua ..... sta' arrivando la nuova quindi si potrebbero fare buoni affari sulla attuale.
La Volvo C30 potrebbe essere interessante ma non ha molto spazio a bordo.
 
G5 ha scritto:
jestertear ha scritto:
forse citroen c5 con comparto sospensioni idropneumatiche hydractive però...
sono il loro pezzo forte ;)

Oddio, la C5 mi piacerebbe anche ma siamo fuori dal mio budget. Vorrei restare sui 20.000.
Invece i suv non riescono proprio a piacermi. Tra le berline segmento C cosa mi sugerireste?
Grazie a tutti

Auris è dimostrata molto confortevole e la versione ibrida è la morte sua ..... sta' arrivando la nuova quindi si potrebbero fare buoni affari sulla attuale.
La Volvo C30 potrebbe essere interessante ma non ha molto spazio a bordo.

purtroppo è anche un po' caruccia... la base parte da 23500 euro :(

io cosi a naso (come gia hanno detto sopra), prenderei la macchina che più ti piace e la munirei di pneumatici a spalla alta...
non so se anche la C4 (ok, non la definirei esattamente stupenda) disponga delle sospensione hydractive
 
Back
Alto