<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Disco Volante in mano a Jeremy Clarckson | Il Forum di Quattroruote

Disco Volante in mano a Jeremy Clarckson

Gli ho dato solo uno sguardo veloce fra le voci del dopo pranzo domenicale. Ho sempre pensato che possa essere un'auto importante per il rilancio del Biscione e che in casa Alfa l'abbiano presa seriamente in considerazione.
A Jeremy non sembra essere indifferente, personalmente la trovo eccitante, la vedo bene in strada con qualche rinfrescata alle linee e con qualcosa di nuovo sotto pelle chissà

https://www.youtube.com/watch?v=Gxr16GE4kEU
 
Riguardando il video dopo qualche giorno ho trovato la linea della Disco Volante ancora più bella. Io non ci penserei due volte a metterla sul mercato, credo che ci stiano pensando anche ai piani altti, magari con dentro un po di fibra di carbonio e una cura Martinelli al motore. Notavo solo una certa incongruenza fra le forme del vano ruote dell'asse anteriore rispetto a quello dell'asse posteriore, a mio parere molto più bello nonchè perfetto raccordo e chiusura delle linee. Opterei per una modifica in quella zona e per una rinfrescata sia pur lieve allla carrozzeria.
 
BufaloBic ha scritto:
Riguardando il video dopo qualche giorno ho trovato la linea della Disco Volante ancora più bella. Io non ci penserei due volte a metterla sul mercato, credo che ci stiano pensando anche ai piani altti, magari con dentro un po di fibra di carbonio e una cura Martinelli al motore. Notavo solo una certa incongruenza fra le forme del vano ruote dell'asse anteriore rispetto a quello dell'asse posteriore, a mio parere molto più bello nonchè perfetto raccordo e chiusura delle linee. Opterei per una modifica in quella zona e per una rinfrescata sia pur lieve allla carrozzeria.
Si in effetti hai ragione
Ecco un video in cui vedere meglio le linee. Mi piacerebbe vederla dal vivo.
https://www.youtube.com/watch?v=ip728-_euwg
Concordo che sarebbe "cosa buona e giusta" metterla in produzione, dando seguito all'idea del rilancio del marchio.
Fare serie limitata o maggiore produzione?
 
Nel tuo video le immagini sono più genuine, direi che il posteriore è perfetto mentre l'anteriore ritengo andrebbe rivisto per adeguarlo, per rendere il dietro come l'ideale contraltare al frontale e all'anteriore inteso nel suo complesso. Rivedrei anche gli interni che mi sembra risentano del passare degli anni.

Mi piacerebbe una tiratura in stile 4C, non più di 5000 esemplari l'anno, fibra di carbonio e prestazioni da 4C. Perché stile, classe e immagine sono importanti ma le Alfa Romeo devono essere prima di tutto auto che vanno forte, molto forte e che altrettanto emozionano ;)
 
a me invece piace una tiratura limitatissima se non addirittura one-off, un futuro prenderà un valore vertiginoso da far svalutare anche le Ferrari
 
BufaloBic ha scritto:
Riguardando il video dopo qualche giorno ho trovato la linea della Disco Volante ancora più bella. Io non ci penserei due volte a metterla sul mercato, credo che ci stiano pensando anche ai piani altti, magari con dentro un po di fibra di carbonio e una cura Martinelli al motore. Notavo solo una certa incongruenza fra le forme del vano ruote dell'asse anteriore rispetto a quello dell'asse posteriore, a mio parere molto più bello nonchè perfetto raccordo e chiusura delle linee. Opterei per una modifica in quella zona e per una rinfrescata sia pur lieve allla carrozzeria.
Beh, quello è sempre un prototipo.
Una eventuale produzione in piccola serie avrebbe delle modifiche.
Ma il motore quale potrebbe essere?
Quello della 8C o un altro?
 
BufaloBic ha scritto:
ehm il video giusto è questo :rolleyes: :rolleyes: :XD: :XD:

https://www.youtube.com/watch?v=Hb3kJYI5U9I

Ciao Bufalo! ;)

Bel video! Veramente emozionante. Ma soprattutto bella macchina. Al 5:14 gli vengono quasi le lacrime...jessss
....it's the Angel Gabriel :D :thumbup: ha! Quanto ha ragione :)
Unica nota dolente..a maserati heart

Poi, indubbiamente, sul Pordoi ti gusti solo le macchine ben fatte, col resto t'annoi (per non dire ti arrabbi)
 
Back
Alto