Eldinero, guarda come sai non sono un meccanico, però volevo solo dirti che non sempre è necessario cambiare i dischi e non è vero come da tua convinzione che se non li cambi ti "mangiano" le pasticche nuove, se il "ribassino" non è molto profondo e il disco non è rovinato, e dalle foto non sembra rovinato, il meccanico in teoria adegua alla mola l'accoppiamento pastiglie nuove con disco usato, praticamente gli fa uno smusso e le adegua, poi una prova su strada per vedere che sia tutto ok, poi un uso attento a non fare grosse inchiodate per permettere che le nuove pasticche si accoppino bene al disco!
certo cambiare tutto è meglio, però volevo solo informarti che non sempre è necessario, alla fine è un disco di ghisa dove le pasticche si aggrappano per rallentarci, non è che abbiano chissà che funzione!
Ricordo un po' di anni fa quando lavoravo in una piccola officina meccanica che un meccanico della zona ci portava spesso dei dischi da rettificare, ci eravamo attrezzati con una maschera sul tornio, si toglieva il gradino fino ad arrivare tutto il disco uguale, solo che non è consigliabile farlo più di una volta poichè come capirai il disco perde spessore!
