<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dischi Ghibli MY2017 Diesel | Il Forum di Quattroruote

Dischi Ghibli MY2017 Diesel

Ciao a tutti chiedo se i possessori di Ghibli MY17 diesel pur sforzandosi di ovalizzare i dischi non ci sono riusciti.Naturalmente è una battuta perchè a 35.000 km i dischi sono andati. Non mi aspettavo potesse succedere Maserati dice sono materiali di consumo quindi..
 
Ciao Gianfranco e benvenuto. Innanzitutto ti metto il link per cambiare la mail con un nick name, sempre consigliabile per evitare eventuali aumenti di spam. Complimenti per la tua Maserati Ghibli.

https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/

Per quanto riguarda la tua domanda/perplessità, c'è da dire che su questo forum "Casa Maserati" non è seguitissima, magari potresti trovare maggiore probabilità di risposta su un forum di "maseratisti".

Detto ciò, intanto ti segnalo un interessante link della Brembo.

http://www.brembo.com/it/company/news/dischi-freno-ovalizzati-cause-soluzioni-e-come-prevenire

Fatto anche questo, ti chiederei se abiti in un luogo collinare, che prevede ogni giorno una strada in discesa per andare a lavorare. Questa potrebbe essere una ragione dell'usura eccessiva o dell'"ovalizzazione" (termine improprio ma invalso), dei dischi della tua Ghibli, vettura notoriamente piuttosto pesante.

Ho trovato anche questo forum, dove leggo che l'impianto frenante della Ghinli è lo stesso della Lancia Thema.

http://300c.forumattivo.com/t3444-freni-brembo-per-lancia-thema

Forse sarebbe consigliabile montare in "aftermarket", dato che sei obbligato a cambiarli, dischi freno migliori di quelli di serie.

PS: ho modificato leggermente il titolo perchè c'era un errore di battitura e non c'era scritto "Ghibli".
 
Ultima modifica:
Back
Alto