<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dischi freni fofo | Il Forum di Quattroruote

dischi freni fofo

a giorni penso di cambiare i dischi freni (almeno sull'anteriore) e le pastiglie...mi trema il volante di brutto in frenata (pneumatici ok!)...sono a 105000 km con la mia fofo 1.6 tdci..
qualcuno di voi li ha cambiati?!...prezzo?!..bserata!
 
mhc5560 ha scritto:
a giorni penso di cambiare i dischi freni (almeno sull'anteriore) e le pastiglie...mi trema il volante di brutto in frenata (pneumatici ok!)...sono a 105000 km con la mia fofo 1.6 tdci..
qualcuno di voi li ha cambiati?!...prezzo?!..bserata!
hai provato a fare lo spurgo dei freni prima?
 
no..ma può dare problemi di vibrazione in frenata?!..cmq i dischi non sono viola,come se fossero bruciati,ma tutto il bordo è arruginito al massimo..
 
in questo caso lo spurgo non c'entra, la risposta te la sei già data : li hai deformati scaldandoli troppo, il colore è già la risposta, magari sono anche maculati !
 
no no...non sono ne zebrati ne maculati..no,nessun colore strano..sono color acciaio..solo che tutto il bordo è arrugginito di brutto..e poi toccandolo il disco fa un certo gioco..e siccome è da un po' che avverto un rumore quando parto da fermo,in prima,sui 20 kmh,rumore di rotolamento..non vorrei che fosse anche quello..
 
i dischi si possono deformare sotto particolare sforzo.si possono anche rettificare ma bisogna calcolare se vale la spesa..in genere poi i ddischi si cambiano ogni ddue o tre cambi pasticche anche perchè si usurano e non hanno lo spessore originario.io sulla mia precedente macchina con lo stesso problema ho risolto con lo spurgo.fai uno spurgo(pochi minuti) e se non funziona verifica la sostituzione o altro
 
Il bordo arruginito, non c'entra, tutto ciò che non è "lucidato" dalle pasticche della parte del disco, è arruginito, perchè la ghisa arruginisce facilmente, piuttosto mi preoccupa il fatto che senti muoversi il disco toccando con la mano, se senti le vibrazioni e senti del gioco........non vorrei ci sia qualcosa di allentato!
Altro motivo delle vibrazioni, può essere nient'altro che il disco ha un bordo ormai abbastanza alto rispetto alla superficie consumata (il cosidetto gradino) quindi con placchette consumate e gradino alto, quando freni energicamente, il ferro delle pasticche va a toccare il bordo creando la vibrazione, anche a me capitò con l'auto che avevo precedentemente, cambiando l'accoppiata disco/placchette, vai tranquillo per altri 100.000km!
 
il disco si deforma perchè se l impianto è usurato (sia le pasticche sia il disco consumato)si deve premere energicamente e si surriscalda e so stressa in maniera anomala l impianto.ribadisco che i dischi vanno cambiati ogni 2 al massimo 3 cambi pasticche.non ha senso fare 200000km con gli stessi dischi.confermo che la ruggine sul bordo è normale e meglio anche verificare possibili allentamenti..
 
Se i dischi freno sono gli stessi montati sulla Ford C-max del 2009, li puoi cambiare anche tu da solo visto che non sono vincolati dalla vite del semiasse.
Se quando vai a toccare il disco e ti sembra che si muova, non ti preoccupare: se la ruota è smontata è normale visto che sono i 5 bulloni della ruota stessa a tenere il tutto...
 
giovedì mattina cambio dischi anteriori e tutte e 4 le pastiglie..nn va..nn è più la stessa in frenata..vibra..vi farò sapere..

p.s...cambio sempre nella stessa officina bosch di cagliari tocco e tradori di cagliari..
 
mauroTDI70 ha scritto:
Se i dischi freno sono gli stessi montati sulla Ford C-max del 2009, li puoi cambiare anche tu da solo visto che non sono vincolati dalla vite del semiasse.
Se quando vai a toccare il disco e ti sembra che si muova, non ti preoccupare: se la ruota è smontata è normale visto che sono i 5 bulloni della ruota stessa a tenere il tutto...
non credo proprio che sia cosi.ho toccato il disco della mia focus all ultima equilibratura ed era tutto ben fissato indipendentemente dai bulloni delle ruote. ;)
 
invece i miei,quelli anteriori si quelli posteriori no,hanno un certo gioco...e poi fischiano quando cammino..e poi vibra...nooo..li cambio ragaa...
 
eccomi appena tornato dall'officina bosch tradori e tocco di cagliari..allora..
una pastiglia anteriore si era completamente staccata dalla sede metallica..
cmq..
dischi freno anteriore 133,97
pastiglie freno anteriori 68,15
pastiglie freno posteriore 56,53
3 ore di manodopera 90,00.
totale 348,65.

soddisfatto,come l'ultima volta,al 100 %!!
 
Back
Alto