<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dischi e pastiglie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

dischi e pastiglie

ABC12 ha scritto:
si vede che fai sola autostrada
anzi visto che in Sardegna non c'è autostrada farai la Carlo Felice

Stavolta ci hai azzeccato, faccio moltissima autostrada (evidentemente non in Sardegna ma in tutta Europa, spesso con un rimorchio da una tonnellata attaccato dietro) e, quando sono nell'isola, percorro spesso la Carlo Felice che, nei tratti dove non ci sono lavori in corso, è paragonabilissima ad un'autostrada sia come larghezza che come velocità media (nonostante il limite di 90/110) solo con molto meno traffico.
Spannometricamente l'80% (almeno) dei miei 35-40.000 km/anno è su autostrada o assimilabile.

saluti

PS: sono un sardo atipico, ho il telepass e d'inverno monto le gomme termiche, scommetto che non l'avresti mai immaginato...... :D :D
 
ABC12 ha scritto:
per questo non si usurano i freni indipendentemente dai ricambi,non freni mai o poco....

Verissimo, ma per tornare in topic, non ha nessuna influenza sul costo della loro sostituzione. Magari il fatto di doverli cambiare più raramente mi rende meno attento al centesimo quelle poche volte che li devo cambiare e più disponibile ad accettare un costo che per te invece è eccessivo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
ABC12 ha scritto:
per questo non si usurano i freni indipendentemente dai ricambi,non freni mai o poco....

Verissimo, ma per tornare in topic, non ha nessuna influenza sul costo della loro sostituzione. Magari il fatto di doverli cambiare più raramente mi rende meno attento al centesimo quelle poche volte che li devo cambiare e più disponibile ad accettare un costo che per te invece è eccessivo.

Saluti
non è eccessivo e non continuare a battere sul centesimo perchè qui non è povero nessuno.non mi facci prendere per il culo dalle officine.e i pezzi me li cambio io perchè ho tempo e passione.
non vorrei sbagliare ma Ford non produce nessun pezzo di ricambio e le pasticche che vende Ford con il proprio marchio le produce Textar che a coppia stanno 30 euro invece Ford le fà pagare il triplo......

PS,continui ancora a sbagliare il senso del discorso che non è il prezzo
 
ABC12 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ABC12 ha scritto:
per questo non si usurano i freni indipendentemente dai ricambi,non freni mai o poco....

Verissimo, ma per tornare in topic, non ha nessuna influenza sul costo della loro sostituzione. Magari il fatto di doverli cambiare più raramente mi rende meno attento al centesimo quelle poche volte che li devo cambiare e più disponibile ad accettare un costo che per te invece è eccessivo.

Saluti
non è eccessivo e non continuare a battere sul centesimo perchè qui non è povero nessuno.non mi facci prendere per il culo dalle officine.e i pezzi me li cambio io perchè ho tempo e passione.
non vorrei sbagliare ma Ford non produce nessun pezzo di ricambio e le pasticche che vende Ford con il proprio marchio le produce Textar che a coppia stanno 30 euro invece Ford le fà pagare il triplo......

PS,continui ancora a sbagliare il senso del discorso che non è il prezzo

Non intendevo darti del povero, la parola centesimo era indicativa. Non credo che qui ci siano poveri in canna e nemmeno ricchi sfondati, chi più chi meno viviamo tutti di lavoro.
Anche io ho la passione ma per le auto d'epoca. Su quelle ci metto le mani con molta passione e il tempo lo trovo per forza se voglio farmi le mie solite passeggiate domenicali. Sulla Focus come sulla Hyundai o sulle altre auto che uso durante la settimana non mi viene nemmeno la voglia, oltre al fatto che comunque è tutto dannatamente più complicato e molto meno divertente, per me almeno.
Sulle pastiglie, non so chi le produca (certamente non Ford) e non so nemmeno quanto costino presso gli autoricambisti, se tu mi dici che costano 30 euro non ne dubito, so solo che quando il mio meccanico mi ha chiesto 80 euro per cambiarle (montaggio compreso e almeno un'ora di lavoro ci vuole) non mi è sembrato un furto e alla fine, togliendo la manodopera, me le ha fatte pagare sui 50 euro.
Quanto al senso del discorso se non è il prezzo qual è? Mi pare che l'autore abbia aperto per chiedere se 200 euro per dischi e pastiglie erano troppi, quindi il fulcro mi pare sia proprio il prezzo. Tu dici che sono troppi, per me sono una cifra normale.

Saluti
 
Back
Alto