<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dischi e pastiglie | Il Forum di Quattroruote

dischi e pastiglie

le pasticche stanno sui 50 euro anche meno, i dischi,prendendo come riferimento i Brembo stanno allo stesso prezzo o poco piu,potresti insistere per limare qualcosa,
 
ABC12 ha scritto:
le pasticche stanno sui 50 euro anche meno, i dischi,prendendo come riferimento i Brembo stanno allo stesso prezzo o poco piu,potresti insistere per limare qualcosa,

Le pastiglie presso la rete Ford sono 80 euro montate. I dischi 110 montati. Intervento effettuato sulla mia ex Focus 1.6 TDCi.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
ABC12 ha scritto:
le pasticche stanno sui 50 euro anche meno, i dischi,prendendo come riferimento i Brembo stanno allo stesso prezzo o poco piu,potresti insistere per limare qualcosa,

Le pastiglie presso la rete Ford sono 80 euro montate. I dischi 110 montati. Intervento effettuato sulla mia ex Focus 1.6 TDCi.

saluti
continua a buttare i soldi ;)
 
ABC12 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ABC12 ha scritto:
le pasticche stanno sui 50 euro anche meno, i dischi,prendendo come riferimento i Brembo stanno allo stesso prezzo o poco piu,potresti insistere per limare qualcosa,

Le pastiglie presso la rete Ford sono 80 euro montate. I dischi 110 montati. Intervento effettuato sulla mia ex Focus 1.6 TDCi.

saluti
continua a buttare i soldi ;)

A me le macchine durano e non sono mai rimasto a piedi. Il mio meccanico (autorizzato Ford) mi fa sempre una fattura dettagliata e mi mostra il listino ufficiale dei ricambi oltre a farmi assistere, se voglio, alle riparazioni per accertarmi dei ricambi che usa e del tempo che ci mette. Sarò anche strano ma preferisco un sorriso e la stretta di mano finale allo sconto finto di 10 euro, tantomeno voglio sbattermi a cercare ricambi improbabili in posti sperduti per risparmiare qualche euro.
Per me la tranquillità e la fiducia hanno un valore. E per fortuna non sono nelle condizioni di dover risparmiare sui freni della macchina.

Saluti

PS: Visto che sei l'unico che a quanto pare riesce a rifare la distribuzione con 300 euro, perchè non ci dai, magari in mp, l'indirizzo del tuo meccanico, così vediamo di testarlo?
 
polemica senza senso e fuori luogo.
per te risparmiare è sinonimo di fregatura?
per come scrivi se non c'è Ford non sai cambiare neanche una gomma
sporcati le mani con la macchina e poi dai consigli

PS.credo che di posti sperduti e improbabili ce ne siano piu dalle tue parti e quando hai voglia di venire nel continente fammi sapere cosi puoi vedere come si fa un lavoro onesto senza essere spennati

saluti
 
ABC12 ha scritto:
polemica senza senso e fuori luogo.
per te risparmiare è sinonimo di fregatura?
per come scrivi se non c'è Ford non sai cambiare neanche una gomma
sporcati le mani con la macchina e poi dai consigli

PS.credo che di posti sperduti e improbabili ce ne siano piu dalle tue parti e quando hai voglia di venire nel continente fammi sapere cosi puoi vedere come si fa un lavoro onesto senza essere spennati

saluti

ti ho inviato un mp!
 
Bisogna anche aggiungere che risparmio non significa tassativamente minore qualità. A volte, anzi spesso, esistono prodotti after market che costano ben meno degli originali e che qualitativamente sono superiori. E proprio nel campo dei freni esistono tante aziende che producono ottimi prodotti qualitativamente uguali o superiori agli originali ma di costo sensibilmente inferiore.

Devo però aggiungere del mio: per quanto mi riguarda, le pastiglie originali ford nonostante non costino 2 soldi, io le ho trovate molto buone e soprattutto durevoli; nel mio mondeo, i dischi (ormai alla fine) sono a 170.000 km e le pastiglie anteriori (il secondo kit..) hanno 110.000 km alle spalle ed ancora frenano tanto e bene. Alla faccia dell'officina ford che al tagliando dei 60.000 km mi ha detto che non sarebbero arrivate a 80.000 ed ha cambiato tutti 4 i kit, davanti e dietro..
 
matteomori ha scritto:
Bisogna anche aggiungere che risparmio non significa tassativamente minore qualità. A volte, anzi spesso, esistono prodotti after market che costano ben meno degli originali e che qualitativamente sono superiori. E proprio nel campo dei freni esistono tante aziende che producono ottimi prodotti qualitativamente uguali o superiori agli originali ma di costo sensibilmente inferiore.

Devo però aggiungere del mio: per quanto mi riguarda, le pastiglie originali ford nonostante non costino 2 soldi, io le ho trovate molto buone e soprattutto durevoli; nel mio mondeo, i dischi (ormai alla fine) sono a 170.000 km e le pastiglie anteriori (il secondo kit..) hanno 110.000 km alle spalle ed ancora frenano tanto e bene. Alla faccia dell'officina ford che al tagliando dei 60.000 km mi ha detto che non sarebbero arrivate a 80.000 ed ha cambiato tutti 4 i kit, davanti e dietro..
personalmente le pasticche originali di primo equipaggiamento sulla mia Focus le ho cambiate a 35000km dopo meno di 4 anni.per questo mi guardo sempre in giro.
 
matteomori ha scritto:
Diciamo che anche comprando le pastiglie originali, spalmato su 4 anni il costo non è che ti cambia la vita...
non mi cambia la vita certo ma cambiare pasticche precocemente mi obbliga poi anche a cambiare precocemente anche i dischi e quindi anticipare le spese.
 
ABC12 ha scritto:
polemica senza senso e fuori luogo.
per te risparmiare è sinonimo di fregatura?
per come scrivi se non c'è Ford non sai cambiare neanche una gomma
sporcati le mani con la macchina e poi dai consigli

PS.credo che di posti sperduti e improbabili ce ne siano piu dalle tue parti e quando hai voglia di venire nel continente fammi sapere cosi puoi vedere come si fa un lavoro onesto senza essere spennati

saluti

Io non sto facendo polemica, mi pare invece che la stia facendo tu, e ti assicuro che, da possessore ed utilizzatore di auto d'epoca (e di molte altre auto oltre la Focus), sulle vecchiette le mani me le sporco molto spesso con piacere e passione. Non ti so costruire un motore partendo da una scatoletta di tonno come farebbe Mac Gyver ma qualcosa in più della sostituzione di una gomma riesco a farla senza problemi. Chiaro che sulla NSU Prinz smonto e rimonto tutto ad occhi chiusi, sulla Focus me ne guardo bene dal mettermi a rifare la distribuzione da solo. Per le pastiglie dei freni invece lo saprei fare benissimo da solo (e l'ho fatto tante volte su altre auto) ma mi mancano tempo e voglia.
In continente (come dici tu) ci passo, purtroppo, quasi più tempo che non in Sardegna dove peraltro, e qui hai ragione, tutto costa mediamente di più. So benissimo che risparmiare non è necessariamente sinonimo di fregatura ma con gli anta ormai avanzati ho anche imparato a non credere più a Babbo Natale. Il lavoro fatto bene si paga dovunque ed a chiunque, ci possono esssere differenze anche visibili, ci può essere il disonesto e il particolarmente economico, ma la media non sbaglia.
E come ti è stato detto da me e da tantissimi altri nel post sulla distribuzione della Focus la media in tutta Italia è sui 500 euro (stranamente è lo stesso prezzo che trovo in Sardegna), ciò assodato mi pare più che lecito dubitare di un lavoro uguale proposto a meno di 300 euro esattamente come mi pare doveroso dire a chi ha speso 650 euro che lì il meccanico ha esagerato.
Per inciso, il mio meccanico di fiducia (autorizzato Ford) mi fa pagare 25 euro l'ora per la manodopera, non mi pare sia un prezzo disonesto né da spennatura, ed usa ricambi originali Ford mostrandomi listino ufficiale, scatola e pezzo sostituito.

Saluti
 
ABC12 ha scritto:
matteomori ha scritto:
Bisogna anche aggiungere che risparmio non significa tassativamente minore qualità. A volte, anzi spesso, esistono prodotti after market che costano ben meno degli originali e che qualitativamente sono superiori. E proprio nel campo dei freni esistono tante aziende che producono ottimi prodotti qualitativamente uguali o superiori agli originali ma di costo sensibilmente inferiore.

Devo però aggiungere del mio: per quanto mi riguarda, le pastiglie originali ford nonostante non costino 2 soldi, io le ho trovate molto buone e soprattutto durevoli; nel mio mondeo, i dischi (ormai alla fine) sono a 170.000 km e le pastiglie anteriori (il secondo kit..) hanno 110.000 km alle spalle ed ancora frenano tanto e bene. Alla faccia dell'officina ford che al tagliando dei 60.000 km mi ha detto che non sarebbero arrivate a 80.000 ed ha cambiato tutti 4 i kit, davanti e dietro..
personalmente le pasticche originali di primo equipaggiamento sulla mia Focus le ho cambiate a 35000km dopo meno di 4 anni.per questo mi guardo sempre in giro.

Focus 1.6 TDCi SW del 2007: pastiglie e dischi anteriori cambiati a 110.000 km. Posteriori mai.
Focus 2.0 TDCi 136 CV: a 89.000 km le pastiglie sono ancora quelle di fabbrica sia davanti che dietro come pure i dischi.

saluti
 
Back
Alto