<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dischi e pastiglie ant Octy II | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dischi e pastiglie ant Octy II

benedettorubino ha scritto:
doby651 ha scritto:
benedettorubino ha scritto:
Ciao Cari,

rispondo un po a tutti e poi inserisco un altra domanda.
Devo cambiare i dischi non per una questione di consumo (saro' sotto di meno di 1.5mm) bensi' perche' in frenata lunga e poco aggressiva la macchina "balla". Cambiati i dischi non posso non cambiare pastiglie anche se quasi nuove....

La domanda ulteriore e' per gli esperti: qual'e' il part number sia dei dischi sia delle pastiglie? Mi servono per cercare in rete senza rischio di sbagliare i compatibili.

Saluti, Betto.

Ciao Betto questi dovrebbero essere i dati per la tua Octavia II (BJB)

Disco freno (autoventilante) Anteriore 280x22 mm 5x112 (Teves)

fino al 19.10.2009 1K0 615 301 AC

dal 19.10.2009 1K0 615 3 01 AK

set guarnizione freno 1K0 698 151 F

Disco freno Posteriore 255x10 mm 5x112 ( Lucas) 1K0 615 601 AB

set guarnizione freno 1K0 698 451 J

Ciao Doby,
sempre grazie per le info che dai...
Due domande: Capisco la prima misura che sarebbe diamentro ext e spessore ma 5x112 che misure e'?
Cosa sarebbe il set guarnizione?

Altra cosa: chiedendo sulla Baya ad un venditore mi dava per la mia due possibilita' di misure ovvero da 280x22 e 288x25, questo ti dice qualcosa? Ovviamente basta smontare la ruota e prendere la misura...

Altro ancora: insieme a dischi e pastiglie mi tocca fare gli ammortizzatori (tutti), mi sarei orientato sui Kayaba ExcelG... per gli anteriori il sito mi da due misure di diamentro ext, la 50mm e la 55mm, a te quale risulta?

Saluti,

Betto.

Confermerà poi doby, però penso che 5x112 sia l'interasse dei fori per il montaggio (lo stesso dei cerchioni tra l'altro), mentre col termine guarnizione indicano le pastiglie (se non ricordo male).
 
rosberg ha scritto:
benedettorubino ha scritto:
doby651 ha scritto:
benedettorubino ha scritto:
Ciao Cari,

rispondo un po a tutti e poi inserisco un altra domanda.
Devo cambiare i dischi non per una questione di consumo (saro' sotto di meno di 1.5mm) bensi' perche' in frenata lunga e poco aggressiva la macchina "balla". Cambiati i dischi non posso non cambiare pastiglie anche se quasi nuove....

La domanda ulteriore e' per gli esperti: qual'e' il part number sia dei dischi sia delle pastiglie? Mi servono per cercare in rete senza rischio di sbagliare i compatibili.

Saluti, Betto.

Ciao Betto questi dovrebbero essere i dati per la tua Octavia II (BJB)

Disco freno (autoventilante) Anteriore 280x22 mm 5x112 (Teves)

fino al 19.10.2009 1K0 615 301 AC

dal 19.10.2009 1K0 615 3 01 AK

set guarnizione freno 1K0 698 151 F

Disco freno Posteriore 255x10 mm 5x112 ( Lucas) 1K0 615 601 AB

set guarnizione freno 1K0 698 451 J

Ciao Doby,
sempre grazie per le info che dai...
Due domande: Capisco la prima misura che sarebbe diamentro ext e spessore ma 5x112 che misure e'?
Cosa sarebbe il set guarnizione?

Altra cosa: chiedendo sulla Baya ad un venditore mi dava per la mia due possibilita' di misure ovvero da 280x22 e 288x25, questo ti dice qualcosa? Ovviamente basta smontare la ruota e prendere la misura...

Altro ancora: insieme a dischi e pastiglie mi tocca fare gli ammortizzatori (tutti), mi sarei orientato sui Kayaba ExcelG... per gli anteriori il sito mi da due misure di diamentro ext, la 50mm e la 55mm, a te quale risulta?

Saluti,

Betto.

Confermerà poi doby, però penso che 5x112 sia l'interasse dei fori per il montaggio (lo stesso dei cerchioni tra l'altro), mentre col termine guarnizione indicano le pastiglie (se non ricordo male).

confermo :?

per Betto:

il disco freno anteriore da 288x25 mi risulta venga montato per 1.9 l/77 kW TDI-PD solo sulla versione 4x4

per l'ammortizzatore anteriore ti posso dare la sigla valida per la mia ( vedi firma) 1K0 413 031 BF ( credo sia anche valido per la tua 1.9 BJB)
 
Grazie Doby,

bel dubbio mi hai tolto sul discorso disco da 288 per la 4x4....
Sul discorso ammortizzatori mi sa che mi tocca misurarli con un calibro, girando la ruota al max ci dovrei riuscire no?
Ma tu come stai messo con dischi e ammortizzatori (vedo che la tua e' piu giovane di un anno)?

Betto.
 
raga... da qui: http://ifinterface.com/prog/car/prog2/inprog.php
potete vedere tutti i codici dei pezzi originali ;)
Io ho usato questo sito per trovare i codici dei set di pastiglie per la mia RS ;)
 
benedettorubino ha scritto:
Grazie Doby,

bel dubbio mi hai tolto sul discorso disco da 288 per la 4x4....
Sul discorso ammortizzatori mi sa che mi tocca misurarli con un calibro, girando la ruota al max ci dovrei riuscire no?
Ma tu come stai messo con dischi e ammortizzatori (vedo che la tua e' piu giovane di un anno)?

Betto.

La mia è del 2009 con solo 50k km fatti quasi tutti (70- 80%)in autostrada per cui direi che per adesso non prevedo sostituzione .
 
aielloe ha scritto:
raga... da qui: http://ifinterface.com/prog/car/prog2/inprog.php
potete vedere tutti i codici dei pezzi originali ;)
Io ho usato questo sito per trovare i codici dei set di pastiglie per la mia RS ;)

Anchi navingando fra forum vari avevo letto di questo sito che poi e' un ETKA on-line...
Ma come cavolo si fa a trovare le infos che cerchiamo?

Betto.
 
appena ti apre la pagina,
- clicca su WELCOME
- clicca su PROGRAMS
- clicca su FREE SERVICES
- clicca su CarProg2

ora ti apre una tabella
sulla prima riga, devi selezionare la tua auto
fatto ciò selezioni la parte che ti interessa fino ad individuare il pezzo che ti interessa
 
aielloe ha scritto:
appena ti apre la pagina,
- clicca su WELCOME
- clicca su PROGRAMS
- clicca su FREE SERVICES
- clicca su CarProg2

ora ti apre una tabella
sulla prima riga, devi selezionare la tua auto
fatto ciò selezioni la parte che ti interessa fino ad individuare il pezzo che ti interessa

Ciao Aielloe,

sono arrivato a selezionare la mia auto in base all'anno, a destra poi spuntano due modelli (penso combi o berlina) ma non vedo altro... non sara' qualcosa legata al browser (ho explorer)...?

Betto
 
quello che vedi a destra dopo l'anno, solo le versioni... devi fare doppio click sulla riga della tua versione (se guardi sul lubretto di circolazione, la trovi sulla riga D.1 (ad esempio la mia è 1Z)
 
Ciao Aielloe,

...alla fine ci sono riuscito, alla destra di dove c'e' il modello dell'auto (1Z, 1U etc) c'e' il pulsante per aprire il link, il fatto e' che nella pagina non si carica la parte visiva sopra il pulsante, insomma non lo potevo vedere....
Cmq e' un casino perche' ci sono tante versioni a parita' di ricambio che si cerca legate al modello della macchina, anzi direi sottomodello perche' so che la mia e' una 1Z3 (Octy II berlina, la combi/SW e' una 1Z5) ma poi in base al modello/allestimento/motore ci sono delle sottocategorie...
Cmq poi andro' da un autoricambi per avere la certezza, poi ho misurato con calibro il diametro dell'ammortizzatore anteriore, e' un 50mm (forse il 55mm e' per la 4x4 visto che diceva Doby ha anche i dischi maggiorati da 288mm mentre la mia ha i 280mm). Vi tengo aggiornati :D Betto.
 
A chiudere la storia.
Fatto tagliando completo piu i 4 ammortizzatori piu i supporti anteriori bracci oscillanti che erano usurati/spaccati al loro interno di gomma e che sarebbero questi:
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-SUPPORTI-AVANTRENO-VW-TOURAN-1K0199231J-1K0199232J-36948-36949-/360734382616
Andando su ifinterface sarebbe il pezzo n3 (sezione braccio trasversale portacuscinetto ruota barra stabilizzatrice) con codice originale 1K0199231J chiamato "supporto di alloggiamento cuscinetto gomma metallo".
Gli ammortizzatori che ho messo sono i Kayaba ExcelG, gli anteriori 334834 (da 50mm) e i posteriori 344459.
La macchina adesso e' uno spettacolo, non mi accorgevo prima di quanto si imbarcasse nelle curve, adesso e' piantata!
Saluti, Betto.
 
Back
Alto